Andren83 |
26-06-2011 11:13 |
Quote:
Originariamente inviato da urios22
(Messaggio 35445688)
io ho l'h70 con le viper montate a 1900 giri sono molto silenziose.
Tengo l'h70 in modo da pescare aria dall'interno del case e buttarla fuori.
le temperature sono identiche a quelle ottenute con le ventole stock al massimo dei giri. forse un grado meno ma il silenzio a confronto è tombale ASD
Dopo aver provato con le Sunon PMB1-6A 105CFM sono dell'idea e della certezza che usare ventole ad alti CFM e pressione sull'h70 non serva assolutamente a niente! Il dissipatore non è progettato per avere migliorie dal flusso d'aria ad alta pressione perchè la zona da dissipare è completamente lineare e simmetrica.
ventole da 60-70cfm con 2 mmh20 di pressione silenziose sono il meglio per questo kit.( amio avviso)
Apache o Viper sono identiche nella struttura e assolutamente ben realizzate io le consiglio caldamente ^^ unica pecca le viti fornite sono solo quelle antivibrazione in gomma(o silicone) che non sono proprio il massimo della robustezza. Spero di esservi stato di aiuto.
|
Interessante... un ulteriore conferma a quanto detto già da altri utenti... :)
Personalmente credo opterò per le Viper...
Ogni valutazione personale è sempre d'aiuto, grazie ;)
Quote:
Originariamente inviato da Leandro.85
(Messaggio 35446354)
ciao io come pasta ho messo la mx 4 ne ho messo un bel pokino al centro del processore e poi ho inserito il dissi ... ovviamente io tengo anche caldo nella mia stanzetta.. cmq come ventole invece mi hann consigliato queste. e diciamo che ora siam nella norma come temperature cmq nn penso sian alte a full load 75° 3600mhz vd 1,25.. nn mi va di portarlo a 4200 mhz 1.28 vorrei durare un altro po con stro procio.. hehehe
|
Personalmente l'unica cosa che mi spaventa è quella per cui con l'h70 hanno temperature che sembrano un pò alte... mi chiedo se la causa è magari l'errato montaggio????
Domanda forse banale, consigliato il cambio pasta termica del dissipatore dell'h70 con una arctic mx-3???
|