![]() |
|
Ciao a tutti,
devo provare la la Kinetic 200 D5 PWM che mi è arrivata. Se collego un tubo tra ingresso e uscita è troppo poco carico ? Mi è arrivata come mai usata e lo sembra davvero ma un test prima di svuotare tutto l'impianto mi pare d'obbligo. Che dite basta il tubo oppure ho sotto mano un radiatore da 120. Può bastare come carico ? Saluti Cristallo |
Quote:
Saluti Cristallo |
Quote:
Direi che sia una cosa ovvia questa visto che gia ne hai una.:D |
Ciao a tutti,
testata la pompa tutto bene. Adesso devo recuperare altro materiale. Mi serve una fillport, un valvola di scarico e tre ventole, avendo ormai tre radiatori da 360. Al momento ho queste ventole, non propriamente per radiatori: Deepcool RF120M (3 ventole) : 56.5 cfm 1.66 mmAq Cooler Master MasterFan Pro 120 Air Balance (3 ventole): 46.2 cfm 0.96 mmH2O Pensavo di aggiungere queste: ARCTIC P12 PWM PST A-RGB (3 ventole): 48.8 cfm 1.85 mmH2O visto anche l'ottimo prezzo al quale si trovano al momento (38 il set da tre). Non è necessario che siano uguale alle altre in quanto, dal mio lato di visione, non vedrò assolutamente le ventole. Sei saranno verso il muro e tre verso il fondo. Leggermente più costose (45€): Cooler Master SickleFlow 120 V2 ARGB 3N1 (3 ventole): 62 cfm 2.5 mmH2O Sembrano molto più performanti. Aggiungo queste: Thermalright TL-C12C-S X3 (3 ventole): 66 cfm 1.53 mmH2O Possibile che costano solo 18 euro per tre ventole ? Che ne dite ? Avete altri consigli intorno a questa fascia di prezzo. Non mi chiedete di spendere di più perchè tra pompa, case, radiatori e recentemente la Dark Hero, ho dato via un rene. Saluti Cristallo |
Quote:
A me sono arrivate oggi ordinate settimana scorsa. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Oh comunque certo che ci vuole una bella dose di sfiga delle 5 ventole arctic appena arrivate una non funziona,porca miseria, ultimamente con le ventole sto avendo una sfiga.
Secondo voi conviene fare rma per una ventola?le ho prese sul sito Arctic, sicuramente mi faranno pagare le spedizioni? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
"You get what you pay for" Per il replacement dubito vogliano indietro 1 centesimo di plastica da buttare, contattali e ti rimandono tutto vedrai. |
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
La sfiga di una difettosa puo capitare, ma che secondo me se li contatti risolvi! Siccome dovrei prendere anche io un altro pack da 5 quanto hai pagato di spedizione prendendole dal sito? |
Quote:
|
Quote:
Praticamente in nessuno shop li ho trovate a meno ed ho deciso di prenderle dal sito Arctic a sto punto. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma diciamo che forse aveva piu senso una volta quando i wubbi/fullcover/rad avevano spesso una restrittività marcata e anche l'offerta delle pompe era limitata, le stesse d5/dcc sono migliorate acquistando prevalenza e portata. Poi tutto si puo fare, nulla vieta di metterne una per sola cpu e un rad da 120...:sofico: :sofico: |
Quote:
|
Ho 25 arctic p12 e 20 p14. Tutte perfette dal primo giorno.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Sto terminando il progetto della mia waterstation ed avrei bisogno di un'informazione da chi ha esperienza in stampa 3d.
Siccome ho difficoltà a trovare un reservoir della giusta forma e dimensione, potrei stamparne uno in pla senza correre il rischio che coi liquidi premixed mi si danneggi nel tempo? Inizialmente avevo pensato di prendere un tubo in plexiglass/policarbonato, ma avrei comunque il problema di chiuderlo ai lati con il giusto collante... |
Ciao a tutti,
ho il case sotto mano. Devo dire che è uno spettacolo. Mi dispiace quasi metterci dentro l'hardware. Sto accumulando l'ultimo materiale che mi serve. Ho deciso di provare le ventole Thermalright http://www.thermalright.com/product/tl-c12c-s-x3/ Per 18 euro tutte e tre è un tentativo da fare. Tanto nessuna delle nove ventole da 12cm che monterò saranno visibile. O dietro o sul lato destro. La domanda era per i tubi. Ho letto, qualche post più dietro, il discorso sui tubi PETG e quelli Acrilici. Il discorso sugli acrilici era relativo alla loro maggiore qualità. Anche sul sito della EK quelli PETG, alle alte temperature del liquido, vengono indicati come passibili di deformazione. Il punto è che ho già un metro di PETG EK. Se prendessi degli acrilici si vedrebbe la differenza (Quelli che ho sono trasparenti, non satinati) con i PETG ? Qualche foto del case: ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti Cristallo |
Sicuramente e' gia' stato chiesto ma il 3d e' enorme, anche con il search non ho trovato...
Dovendo procedere dopo anni al reinstall di Windows, per evitare lo sbatti di riconfigurare aquasuite e' sufficiente copiare la cartella C:\ProgramData\aquasuite-data? (trovato su forum aquasuite) non cambiando hardware reinstallando aquasuite mi terra' la stessa durata dell'abbonamento? |
Allora, dopo anni sono quasi in dirittura d'arrivo con la build :sofico:
Tra tutta la roba accumulata negli anni mi ritrovo due sensori di flusso da collegare all'aquaero (6lt): Il più vecchio, Aquacomputer Flow sensor High Flow G1/4 per Aquaero, aquastream XT ultra [53068], che non riesco nemmeno a trovare sul sito Aquacomputer ![]() E poi quest'altro, comprato più di recente. Quale mi conviene usare? :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.