![]() |
|
Quote:
Devo farlo dalla partizione che sto utilizzando ora? (quella sana per capirci) Come si procede nel dettaglio? Che risultato da ogni passaggio? Scusa la mia inesperienza =( |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ora riguardo al primo punto (ovvero trasferibilità licenza di w10 su un altro dispositivo o cambio scheda madre) però rileggendo una seconda volta e rileggendo il post sopra il tuo, mentre a livello di licenza non ci sono dubbi, il problema a livello tecnico c'è (leggasi post sopra). E la cosa peggiore è che si scoprirà solo fra un anno. E possibile (sperabile) che i seriali w7/w8/w8.1 che vengono upgradati a w10 siano abilitati definitivamente a fare upgrade a w10 anche dopo il 28 luglio 16... |
Quote:
(sono ironico...). Distinguiamo le cose, una cosa è l'id per la licenza, un'altra è l'id pubblicitario MS che viene usato per la pubblicità delle app, e che può essere disabilitato e che c'è da windows 8 ;) Concordo che ccleaner non basta più ormai ma quello è un altro discorso ;) |
Se quell'ID diventa come un hash di un file, allora una volta che un PC è riconoscibile con quell'hash /ID, lo sarà sempre, mi basterà sapere come andare a calcolare/rintracciare quell'ID nel computer oppure triangolare l'informazione con MS che si farà pagare o venderà tool per far riconoscere il singolo computer che naviga il sito, esattamente come se venisse chiesta la carta di identità ogni volta che si entra in un negozio. E poco importa che esista un altro ID per la pubblicità... a me sito, interessa vedere in quel momento che comportamento tieni nel mio sito, ed ogni volta che eventualmente ci ritornerai, anche senza bisogno che tu debba effettuare un login/password per l'acquisto.. semplicemente sei qui registrerò e tutto di te sempre e comunque, che tu abbia ripulito i cookies o meno la volta prima.. altro che Hide IP o VPN..serviranno tools per oscurare quegli ID per ottenere un minimo di privacy...
|
Quote:
Una delle ragioni per cui a suo tempo si parlava di passare da XP a Win 7 era la presunta maggiore sicurezza dell'OS. Ora di certo esistono delle funzioni di sicurezza degli account, ecc che XP non ha ma da Win 7 compreso in poi in sostanza, si è fatto solo il gioco di una progressiva, continua ed inesorabile violazione della privacy. XP avrà avuto tante pecchè a livello di architettura ma almeno non si prestava ancora al sistematico Big Data scheme di questi anni. Ecco perchè da qualche parte qualcuno ha detto che entro il 2025 non ci sarà più privacy, almeno nel senso che oggi intendiamo. E quello che accade già nella 'vita digitale' degli smartphone è l'altra faccia della medaglia. Windows 10 è il tassello fondamentale che continua in questa nefasta direzione. |
Quote:
Ma SCANSIONARE il pc ha un altro significato ;) |
Quote:
|
...il punto ora diventerà quell' OS.. che darà davvero tutte le info in modo univoco. Scansionare? non ce ne sarà bisogno: come 'servizio' Win 10 vedrai che adotterà una funzione nascosta che in background creerà dei subindici super compressi del contenuto di interesse del ns PC.
|
Quote:
Diverso è che tracciano tutto quello che fai, ma non il contenuto... non è una distinzione da poco ;) |
Quote:
|
Quote:
Riavvia il sistema windows 8 funzionante premendo sul pulsante ripristino e poi sulle opzioni avanzate in maniera di trovarti nella modalità provvisoria di windows 8 (oppure in qualsiasi altro modo conosci per farlo, penna usb, dvd... alcuni esempi http://www.windows8blog.it/2013/03/c...da-facile.html) entra nella console (prompt dei comandi) e digita i comandi di sopra: il terzo in particolare ti dovrebbe mostraregli os windows 8 a disposizione e con l'ultimo riaggiungere quello che manca ma già i primi due dovrebero fissare la situazione. o almeno spero :stordita: ! Inutile dire che se hai qualche documento importante o file che non devi perdere è meglio fare backup prima... |
Quote:
|
Quote:
Non ho detto che tecnicamente non è fattibile. Ma che non viene fatto ;) |
Quote:
Quella frase può avere mille motivazioni, ad esempio per one drive...Edit: infatti più che per onedrive per Cortana.. |
Quote:
Si apre la finestra dell'editor di criteri gruppi locali. Modelli Amministrativi --> Componenti di Windows --> Windows Update. Apri la voce "Configura Aggiornamenti automatici" Selezioni "Attivata" e nelle opzioni sottostanti imposti il "2-avviso per download e installazione". Chiudi tutto e riavvii il pc. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque una volta cliccato su "Windows Update", la voce "Configura Aggiornamenti automatici" la devi cercare nella colonna di destra. Se non c'è mi sa che hai la Home, limitata in certe possibilità di configurazione. |
Quote:
Domandone a tutti Ho aggiornato a win 10 sia il fisso che il portatile, sul portatile ho la home sul fisso il pro. Da start , cliccando con il destro vengono fuori tutte le voci file Explorer , run, pannello di controllo ecc. Sul portatile con home, cliccando col sinistro su es pannello di controllo si apre la finestra col vecchio tradizionale caro pannello, sul fisso con pro invece click dx, click sx sulla voce es sempre pannello di controllo e...non succede niente. Lo stesso con file Explorer ed altre voci, solo run si apre regolarmente. Lo fa anche a qualcun altro? Mi sono perso qualche setting? Per il resto il sistema va una meraviglia avvio a scheggia e gira di tutto e di piu' anche qualche gioco vecchio vecchio che su 8.1 mi faceva dannare tipo h&d sabre squadron... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.