![]() |
salve a tutti, ho appena fatto l'upgrade a Windows 10 pro partendo da un win 8.1 pro regolare e attivato e vorrei chiedere cortesemente aiuto per alcuni problemi che non riesco a risolvere:
1) Non riesco a cambiare lo sfondo della schermata di blocco se vado in ipostazioni->Personalizzazioni->schermata bloccco è completamente disabilitata e c'e' scritto in rosso "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione", ma è un computer privato personale e non caccio parte di nessuna "organizzazione" 2) anche se disabilito la protezione in tempo reale di Windows Defender ad ogni riavvio la trovo riattivata 3)Se provo ad aprire un vecchio link salvato con Explorer non lo apre in Edge, ma in Explorer 4) Ho una copia di Windows 8 pro, mai installato e attivato, per installare win10 un un pc NUOVO senza nessun sistema operativo, posso usare la iso di w10 inserendo il seriale di w8 o devo installare w8 attivarlo e poi upgradre al 10? Grazie a tutti |
Ciao ragazzi,
ieri ho installato windows 10 dal mio windows 7 ed ovviamente tutti i programmi/impostazioni ecc. sono rimasti intatti. Ora vorrei, dopo aver salvato i dati, effettuare una installazione da zero in modo da rendere il pc un po' piú veloce. Il problema è che non ho la key, ho notato che nelle impostazioni di windows 10 c'é la possibilità di reinstallarlo (ora non ricordo esattamente la voce). Eseguendo questa operazione si ottiene una installazione completamente pulita come quella che si otterrebbe usando la iso? La key viene richiesta durante la reinstallazione? Grazie in anticipo. |
Quote:
Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi). Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente. A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM). |
Quote:
La licenza è legata all'account microsoft e il tuoi ID hardware. Una volta aggiornato ti fai l'istallazione pulita da ISO skippando l'inserimento del seriale. Al primo accesso con account microsoft si attiva da solo senza fare niente. Comunque si puo' fare tutto da windows andando in "riprisitino" e selezionando la voce del ripristino di fabbrica. P.s. le FAQ sono state aggiornate e c'è scritto tutto comunque ... |
Quote:
|
provo con una domanda:
come si fa ad ancorare la posizione di una finestra in un certo punto dello schermo cosi' che, alla successiva apertura, questa risulti proprio nella posizione definita precedentemente? Pannello di controllo, infatti (ma anche lo stesso esplora file), mi si spostano continuamente... |
Quote:
|
l'unico pc che ho in casa e' una macchina che uso per giocare con sopra installato l'8.1 conviene aggiornare o conviene aspettare?
grazie |
Ma se faccio un'installazione pulita senza aggiornamento/attivazione tramite update utilizzando uno dei codici generici? :fagiano:
|
Quote:
|
Quote:
Hai comunque 30 giorni per tornare indietro a w8.1 (senza fare però pulizia disco altrimenti perdi la vecchia installazione di w8.1 e il processo non sarebbe più reversibile). Lato gaming, la novità di rilievo sono dx12, che però inizieranno ad essere sfruttato tra mesi e mesi, al momento sono inutili. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Boh... sul PC con 8.1 c'è una cartella $Windows.~BT con ultima modifica
al 29/7 ore 8.30 ma non è ancora apparsa alcuna notifica di installazione pronta. |
Quote:
|
Quote:
https://www.microsoft.com/en-us/soft...d/windows10ISO e farei l'aggiornamento senza aspettare. |
Quote:
No, non ho toccato nulla, il notebook è un Hp dv6 7090el ( i7 3610QM, 8GB ram, GTX 630M 2GB e SSD Samsung 850 Evo ), il bios è l'ultimo disponibile per questo modello e con windows 8 o 8.1 non ho mai avuto problemi. |
Sto cercando di scaricare l'aggiornamento con il Media Creation Tools di Microsoft ma è lentissimo...
il download va a 68Kb/s... :( di questo passo finisce a ottobre di scaricarlo... |
Quote:
La mia domanda è, prendendo per buono il tuo ragionamento, come fa la ISO scaricata su A a non essere buona per B (o viceversa) dato che proprio all'inizio il tool Microsoft ti da la possibilità di usare la ISO, che andrai a scaricare, su un altro PC. Tanto per capirci, stavo per fare questa cosa proprio ieri, scaricando la ISO dal Desktop per aggiornare il Surface Pro 3 (in realtà per sicurezza, perchè poi ho aggiornato il SP3 con il ripristino dalle opzioni di Windows). Voglio dire, ci vedo un'incongruenza di fondo :D E' più una curiosità che altro: ho provato la funzione di ripristino azzerando tutto il dispositivo, e mi ha installato W10 in maniera pulita e senza alcun problema, l'eventuale ISO (che poi io l'ho scaricata su una chiavetta USB) la vedo utile solo nel caso che il PC ti si pianti per qualche motivo e tu non riesca ad usare la funzione di ripristino integrata su W10. Altrimenti la sua utilità è pari a zero. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.