![]() |
|
Ciao a tutti, da quando ho installato Windows 10 ho notato un problema che mi rende il lavoro un po' più difficile. Mi spiego: con windows 7 se scansionavo pdf, o scaricavo un file dalla mail, questo era indicizzato immediatamente e di conseguenza veniva subito fuori fra i risultati della ricerca.
Ad esempio: faccio un pdf e lo chiamo Pinco.pdf, apro Outlook, creo nuovo messaggio, clicco su allega file, mi si apre la finestra di dialogo, seleziono la cartella utente, scrivo nel campo ricerca "Pinco", ed ecco che lo trova subito e lo posso allegare. Con Windows 10 è tutto più macchinoso, perché non funziona l'ultimo passaggio: quando scrivo nel campo di ricerca "Pinco", non mi viene nessun risultato, ma il file c'è, solo che non è stato ancora indicizzato. Quindi mi devo aprire la cartella e andare a cercarmelo in ordine alfabetico. Se riprovo dopo qualche ora il file viene trovato. E' una rottura. :muro: Ho già provato varie volte a fare rebuild index, ma non cambia nulla. Avete riscontrato anche voi lo stesso problema? Potete darmi suggerimenti? Grazie mille |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Boh. |
edit
|
Quote:
Sono insider sin dalla prima build, e testo le release in VM. Quindi spesso le butto giù e le creo da zero. Con la 10565 non posso farlo e quindi non posso usare tutte le impostazioni di personalizzazione. Sinceramente non ricordo se ho aggiornato da Insider alla 10240: l'aggiornamento di una build in VM richiede più tempo di una installazione nuova macchina. Infatti io nelle build pre-RTM facevo quasi sempre così: elimino la VM e installo la nuova build. Ho la mia bella licenza di Windows 8.1 Pro che FORSE aggiornerò a Windows 10 con il rilascio di th2, ma che per nessun motivo convertirei ad una build di test (ma stiamo scherzando?). In ogni caso a breve dovrebbe uscire TH2 definitiva (che a quanto si pensa sarà la 10565 con gli update già rilasciati), e vedrò che fare. |
Quote:
Suggerimento per Master, se vuoi chiaramente :) > non potresti mettere il post > Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update, anche in firma ? |
Quote:
Sul pc fisso non ho problemi di spegnimento... solo col portatile Quote:
In questo caso però il Bios è aggiornato all'ultimo rilasciato da Dell in Giugno o Luglio di quest'anno e ci sono troppe persone che hanno problemi per poter essere un Bios. Secondo me il problema è di qualche driver Intel (che non ho messo sul pc fisso). Ho utilizzato tutti i driver certificati per Windows 10 scaricabili dalla apposita sezione nel sito della Dell...e come driver Intel fanno scaricare/installare questi: http://www.imagebam.com/image/0cf5fc443555707 Non riesco a capire che scheda madre abbia il mio Inspiron 7537 con processore Core I7 4510U... se leggo le recensioni online dicono "Intel Lynx Point-LP" ma se cerco nel sito Intel esco decine di corrispondenze e non so quale sia quella corretta... Ho scaricato Aida64 (vecchio Everest) e non me la riconosce... in gestione dispositivi non so quale voce sia. Riuscite a farmi capire come identificarla correttamente? :) |
Quote:
https://www.piriform.com/speccy/builds |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
Ora provo a togliere anche "Intel Rapid Storage". Quello che ho notato è che se accendo il portatile, entro in Windows 10 e lo spengo subito si spegne correttamente. Se lo lascio acceso più di 2-3 minuti e poi lo spengo il problema compare. |
Quote:
|
Quote:
un disco e Win Insider sul secondo disco) su cui ho eseguito l'upgrade alla buid 10565 dalla build Insider precedente. Tutte le installazioni eseguite con il medesimo account di Ms. Ho risolto andando nella sezione( ho win in inglese): Impostazioni(settings) -> Aggiornamenti & Sicurezza(Update & Security) -> Avanzate(advanced) Se ben ricordo ho "smanettato" per rimpostare il tutto come insider. Poi ho clikkato sull'icona colorata Microsoft Account(corredata di email di login dell'account) e dopo un pò Win 10 Insider si è attivato. Forse la procedura di controllo di Ms Account ha verificato che il dispositivo era registrato con credenziali "digital entitlement" ed ha agito di conseguenza. P.S. L'adesione al programma Insider è legata oltre che all'accont anche al dispositivo. Se si utilizza un Accont di Ms: andare nel sito sotto indicato https://account.live.com logarsi e clikkare sulla linguetta "devices" per verificare i dispositivi registrati con "digital entitlement" (diritti digitali). |
Quote:
|
Ragazzi come posso scaricare la ISO di Windows 10 (con relativa licenza gratuita suppongo) invece di scaricarla da Windows Update? :stordita:
|
Quote:
Non scarichi l' Iso con la licenza, scarichi solo l' Iso L' installazione pulita, la puoi fare, se prima hai fatto l' aggiornamento a W10, da W7 o da W8.1 . Il product-key di W10 ti viene dato durante l' aggiornamento a W10 . L' aggiornamento a W10 lo puoi fare in due modi > http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...13&postcount=6 |
Quote:
Allora faccio tutto da Windows Update.. tanto scarico il file in una manciata di minuti. Ottengo la licenza, e poi scarico l'ISO. La licenza quanto mi dura? :) |
Quote:
Quote:
A vita :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.