Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


pdario 01-03-2023 19:22

Ok, ammesso che poi lo facciano, è meglio chiedere per il modem nuovo o tenersi la VPS?

Bovirus 01-03-2023 19:24

@pdario

Anche se lo chiedi il modem nuovo non te lo danno.

pdario 01-03-2023 19:29

Va be', diciamo... conviene sperare che si guasti la VPS? ;-)

Immagino che il modem nuovo sia più performante come WiFi ecc, ma magari ha meno funzioni o più blocchi imposti da Vodafone...

Secondo voi cosa è meglio?

Bovirus 01-03-2023 19:35

@pdario

Se hanno uno stock di VPS te la sostutiscono con un altra VPS:

Questo thread si occupa solo di info/caratteristiche/costi fibra Vodafone FTTH.
Non di comparazione modem.

alethebest90 01-03-2023 22:27

Quote:

Originariamente inviato da pdario (Messaggio 48129455)
Va be', diciamo... conviene sperare che si guasti la VPS? ;-)

Immagino che il modem nuovo sia più performante come WiFi ecc, ma magari ha meno funzioni o più blocchi imposti da Vodafone...

Secondo voi cosa è meglio?

senza andare troppo OT, al 95% ti danno la VPS

1. perchè a casa dei miei hanno spedito a titolo gratuito e per sostituzione una VPS al posto di quella bianca (quindi si presume abbiano un bello stock)
2. la nuova la danno sicuramente per contratti nuovi

ps. fai attenzione che non ti propongano un contratto nuovo ad aprile

pdario 01-03-2023 22:39

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48129603)
senza andare troppo OT, al 95% ti danno la VPS

1. perchè a casa dei miei hanno spedito a titolo gratuito e per sostituzione una VPS al posto di quella bianca (quindi si presume abbiano un bello stock)
2. la nuova la danno sicuramente per contratti nuovi

ps. fai attenzione che non ti propongano un contratto nuovo ad aprile

Ok, comunque mi va anche bene non dover riconfigurare tutto.
A voce mi hanno detto che non cambierà nulla, il contratto sarà lo stesso che va avanti, cambia solo il collegamento

Psyred 02-03-2023 09:23

EDIT

pdario 03-03-2023 14:39

Adesso su Vodafone propone la Vodafone Power Station WiFi 6 che, esteticamente, è uguale alla mia di 4 anni fa: ma la mia è già WiFi6? Non me lo ricordo...

Bovirus 03-03-2023 15:05

@pdario

I mdoem Wifi 6 sono abbstanza recenti.

Dubito che il modem Vodafgone di 4 anni fa fosse già WiFi6.

klept 06-03-2023 08:56

Un amico ha la VPS ma si trova veramente male, il contratto l'ha fatto a Novembre, quindi potrebbe addirittura avere la VPS-wifi6
Ricordo che una volta c'era un thread dove parlare del cambio del modem con un altro, ma non riesco a recuperarlo.
Avete il link?

Bovirus 06-03-2023 09:00

@klept

Non mi risulta che sia possibile farti cambiare il modem con un modello diverso.

Si trova veramente male con la VPS cosa vuol dire?
Quali problemi ha nel dettaglio?
Posta i problemi nel thread della VPS.

Molto spesso il problema potrebbe non essere il modem.

Cibachrome 06-03-2023 09:03

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48133627)

Molto sepsso il problema potrebbe non essere il mdoem.

Tra l' altro in FTTH la parte modem è inutilizzata e scollegata :D .

klept 06-03-2023 09:08

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48133627)
@klept

Non mi risulta che sia possibile farti cambiare il modem con un modello diverso.

Si trova veramente male con la VPS cosa vuol dire?
Quali problemi ha nel dettaglio?
Posta i problemi nel thread della VPS.

Molto spesso il problema potrebbe non essere il modem.

Mi sono espresso male scusami, in sostanza ha un Home&Life di Wind che gli è rimasto e vorrebbe cambiare la VPS con quello.
I problemi sono i soliti, ho avuto la VSR e la VPS ed ogni tanto il segnale wifi smette di trasmettere dati, nonostante rimanga connesso.
A lui in particolare, non riesce a raggiungere tutte le stanze di casa, a differenza di quello vecchio della Wind.
Essendoci la possibilità di installare un qualsiasi router compatibile, volevo capire quale fosse il thread apposito dove poterne parlare.

Bovirus 06-03-2023 09:13

@klept

Non mi risulta sia così semplice collegare un modem qualsiasi e configurarlo con la linea Vodafone.

Tra l'altro quel modem (Wind Hub) è preconfigurato per un altro operatore e non è un modem con firmware stock.

Non so se esiste un thread per la configurazione su linea Vodafone di qualsiasi modem.

Credo che il thread più corretto per parlarne sia il thread del modello specifico di modem/router.

miazza 06-03-2023 09:24

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48133638)
@klept

Non mi risulta sia così semplice collegare un modem qualsiasi e configurarlo con la linea Vodafone.

Se il modem è compatibile con Vodafone la configurazione è semplicissima e i dati per farlo sono sul sito della Vodafone (incluse le info per il VoiP).

Io lo ho fatto sostituendo la VSR con un ASUS e sono molto felice della scelta.

Wind Hub non lo conosco ma se è configurabile come modem generico (la VSR ha questa opzione) allora puoi provarci.

Edit:
Ho guardato il sito wind-tre e se vai sulla sezione Wind Hub scarichi il manuale e ti dice come configurare sia la linea dati che VOIP.
Inserisci i dati Vodafone in quei campi e dovrebbe andare tutto anche se non vedo il vantaggio rispetto alla VSR.

klept 06-03-2023 09:30

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48133644)
Se il modem è compatibile con Vodafone la configurazione è semplicissima e i dati per farlo sono sul sito della Vodafone (incluse le info per il VoiP).

Io lo ho fatto sostituendo la VSR con un ASUS e sono molto felice della scelta.

Wind Hub non lo conosco ma se è configurabile come modem generico (la VSR ha questa opzione) allora puoi provarci.

Farò così infatti, proverò con i parametri reperibili dal sito Vodafone a capire se c'è la possibilità di configurarlo o meno.

Gabri97- 08-03-2023 09:32

Qualcuno ha eventuali notizie di un profilo 10Gbps da parte di Vodafone ora che Open Fiber ha sbloccato la possibilità?

pentolino76 08-03-2023 10:33

Quote:

Originariamente inviato da Gabri97- (Messaggio 48135815)
Qualcuno ha eventuali notizie di un profilo 10Gbps da parte di Vodafone ora che Open Fiber ha sbloccato la possibilità?

giuro non è polemica, ma cosa pensi di farci con un piano a 10 Gbps? Oltre al costo di cambiare tutti gli apparati di rete e secondo come anche i cavi ovviamente

miazza 08-03-2023 16:47

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 48135897)
giuro non è polemica, ma cosa pensi di farci con un piano a 10 Gbps? Oltre al costo di cambiare tutti gli apparati di rete e secondo come anche i cavi ovviamente

Fare a gara di chi va più veloce nello speed test :) ammesso di trovare un modo per portare lo speed test a 10 Gbps con un router che ancora non esiste...

Gabri97- 09-03-2023 07:58

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48136349)
Fare a gara di chi va più veloce nello speed test :) ammesso di trovare un modo per portare lo speed test a 10 Gbps con un router che ancora non esiste...

Non mi aspettavo queste risposte sinceramente.. qualche tempo fa in questo forum avevo trovato aiuto per problemi.
Ad ogni modo vorrei potermi liberare degli hard disk/nas per questioni di costi e poter utilizzare servizi in cloud, e avere le velocità 4/5 volte più veloci fa la differenza per la mole di dati che sposto, sopratutto in upload.
Inoltre, per esempio, con Tim basta un cavo ethernet dal loro apparato al pc con scheda di rete 10Gb per navigarci, ma non vorrei andare OT.
Avrei preferito ad ogni modo non ricevere risposte, rispetto che ottenerne di questo tipo.

Bovirus 09-03-2023 08:49

@Gabri97-

Io credo che sarebbe stato meglio spiegare il motivo della 10Gbit.

Devi metterti anche della parte di chi ti risponde che se non spieghi a cosa ti serve una 10Gbit e considerare che per molti degli utenti credo che una FTTH ad 1Gbit se non sei un'azienda o hai necessità particolari basta ed avanza.

Dall'altra parte credo che che ti ha risposto sarebbe stato meglio che ti avesse chiesto prima a cosa ti serve una 10Gbit.

pdario 09-03-2023 08:54

Quote:

Originariamente inviato da Gabri97- (Messaggio 48136701)
Ad ogni modo vorrei potermi liberare degli hard disk/nas per questioni di costi e poter utilizzare servizi in cloud, e avere le velocità 4/5 volte più veloci fa la differenza per la mole di dati che sposto, sopratutto in upload.

Ma sei sicuro che poi i servizi riesci ad usarli a quella velocità?

maxik 09-03-2023 10:43

Io inizierei da dietro.
Intanto vedi se i servizi cloud che vuoi usare accettano un upload maggiore di X giga.

Se non fosse così le altre domande sono superflue e non devi perdere altri pensieri

Vash_85 09-03-2023 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Gabri97- (Messaggio 48136701)
Non mi aspettavo queste risposte sinceramente.. qualche tempo fa in questo forum avevo trovato aiuto per problemi.
Ad ogni modo vorrei potermi liberare degli hard disk/nas per questioni di costi e poter utilizzare servizi in cloud, e avere le velocità 4/5 volte più veloci fa la differenza per la mole di dati che sposto, sopratutto in upload.
Inoltre, per esempio, con Tim basta un cavo ethernet dal loro apparato al pc con scheda di rete 10Gb per navigarci, ma non vorrei andare OT.
Avrei preferito ad ogni modo non ricevere risposte, rispetto che ottenerne di questo tipo.

Fai attenzione che parecchi servizi cloud sono "limitati" in upload, ne ho esperienza diretta con il cloud di google, contratto business per azienda da 10.000+ dipendenti, spazio illimitato ma velocità di upload "castrata" a 300 megabit (circa 37 MB/s).
Ad adesso, che io sappia, nessun fornitore di servizi cloud permette di sfruttare 1 gigabit in upload verso di loro.

bodivas 09-03-2023 18:36

Quote:

Originariamente inviato da pdario (Messaggio 48131610)
Adesso su Vodafone propone la Vodafone Power Station WiFi 6 che, esteticamente, è uguale alla mia di 4 anni fa: ma la mia è già WiFi6? Non me lo ricordo...

Tu hai SHG 3000 (wi-fi 5 del 2018)
La nuova: SHG 3060 (wi-fi 6 novembre 2022) che sarebbe questa:
https://www.vodafone.it/aziende/supp...n-Wi-Fi-6.html
In questi giorni sono passato da rame a ftth e mi hanno portato VPS vecchia.
Ieri ho trovato quelle nuove 3060 in vendita, ancora sigillati a 35 guguze (baia/subito) e ho preso una. Gallina vecchia (SHG3000) funziona molto bene e mi procura il segnale wi-fi 400/700 mega su 90 metri 3/4 muri, ma voglio provare il modello nuovo lo stesso.

Wuillyc2 09-03-2023 18:50

Quote:

Originariamente inviato da Vash_85 (Messaggio 48136945)
Fai attenzione che parecchi servizi cloud sono "limitati" in upload, ne ho esperienza diretta con il cloud di google, contratto business per azienda da 10.000+ dipendenti, spazio illimitato ma velocità di upload "castrata" a 300 megabit (circa 37 MB/s).
Ad adesso, che io sappia, nessun fornitore di servizi cloud permette di sfruttare 1 gigabit in upload verso di loro.

Confermo.

pdario 10-03-2023 07:25

Quote:

Originariamente inviato da bodivas (Messaggio 48137426)
Ieri ho trovato quelle nuove 3060 in vendita, ancora sigillati a 35 guguze (baia/subito) e ho preso una. Gallina vecchia (SHG3000) funziona molto bene e mi procura il segnale wi-fi 400/700 mega su 90 metri 3/4 muri, ma voglio provare il modello nuovo lo stesso.

Interessante! Quando hai un po' di prove, fammi sapere, anche in privato, grazie

pdario 13-03-2023 10:41

Dal trhead FTTH TIM non mi è chiaro come fare questa domanda per Vodafone, provo qui: quando il tecnico verrà per l'installazione della fibra FTTH, cosa farà in casa? Io ho la VPS, penso mi metterà solo il modulino ottico che ora manca.

Io ho scatolette biposto con frutti Bticino Living International.
Al posto della RJ45 posso già comprare un frutto per fibra? Mi sapete indicare quale va comprato? O lo porta il tecnico uno universale? Anche se la linea non è la stessa fa niente.

Grazie!

S1©kßø¥ 13-03-2023 11:12

Ciao ragazzi, ho cercato un po'nella discussione ma è veramente troppo lunga, non capisco se è stata postata o meno una richiesta simile.

Mi hanno portato da FTTC a FTTH, sono riuscito ad instaurare la connessione PPPoE scavalcando il router Vodafone (mi hanno portato il nuovo) perchè vorrei continuare ad usare un router mio.
Però non riesce ad entrare a più di 250, mentre esce tranquillamente a 450/500, per via della CPU limitata (è un vecchio Archer C7 v2.0 con OpenWRT su).

Ho comprato così da Aliexpress un bel Banana RPI R3, https://wiki.banana-pi.org/Banana_Pi_BPI-R3#OpenWRT

Ho configurato OpenWRT sulla EMMC come mi interessava, e l'ho riposto in un angolo aspettando il modulo Huawei MA5671A prerooted che avevo preso da ebay.
Stamattina mi è arrivato anche lo stick SFP.

Cosa mi manca a questo punto? Ho esperienza con OpenWRT ma zero con fibra e simile, ho messo mezza giornata per capire come collegare direttamente il router in PPPoE vista la scarsità di informazioni a riguardo (ci stava solo da creare la VLAN e impostare il VLAN ID a 1036, già che mi trovavo ho fatto anche quello per il VOIP che gestisco tramite un serverino DECT Grandstream, mi pare che da quando ho impostato la 1035 non mi si sconnetta più durante chiamate in invio o ricezione).

Ho già quello che altrove ho trovato come PLOAM, me lo ha dato l'operatrice mentre mi attivavano la pratica.

Bovirus 13-03-2023 12:21

@S1©kßø¥

Sevcondo me le tue richeiste non rigurdano questo thread.

Per favore leggi i primi post.

Questo thread si occupa esclusivamente di info su prezzi/caratteristiche/etc relativamente alla pre-installazione linea.

Per i quesiti post installazione linea devi fare riferimento al thread del modem usato.
Se non esiste il thread per il tuo modem aprilo tu.

S1©kßø¥ 13-03-2023 12:40

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48140380)
@S1©kßø¥

Sevcondo me le tue richeiste non rigurdano questo thread.

Per favore leggi i primi post.

Questo thread si occupa esclusivamente di info su prezzi/caratteristiche/etc relativamente alla pre-installazione linea.

Per i quesiti post installazione linea devi fare riferimento al thread del modem usato.
Se non esiste il thread per il tuo modem aprilo tu.

Perdonami, ti ringrazio.

pdario 13-03-2023 12:44

Capito male, da cancellare

bodivas 14-03-2023 20:31

Quote:

Originariamente inviato da pdario (Messaggio 48137696)
Interessante! Quando hai un po' di prove, fammi sapere, anche in privato, grazie

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...7&postcount=27

S1©kßø¥ 14-03-2023 23:03

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 48095120)
Si ma per il momento Vodafone su FiberCop rivende solo il profilo 1000/300 Mb. L'accesso dovrebbe essere in Semi-VULA.

Io ho Vodafone su Fibercop.
Sono appena riuscito a fare tutto, ho appena tolto anche l'ONT che mi avevano lasciato i tecnici (la Power station non è mai andata in uso, ho configurato direttamente l'archer c7 ma era spompato come CPU) ed ho impostato la PPPOE sull'SFP dentro alla Banana Pi R3.

Download leggermente migliore, fast com non aveva mai segnato 1gbit in PPPOE sull'ONT Ethernet https://prnt.sc/DR7WSVlfUBPI

mario5588 15-03-2023 07:44

Quote:

Originariamente inviato da S1©kßø¥ (Messaggio 48141938)
Io ho Vodafone su Fibercop.
Sono appena riuscito a fare tutto, ho appena tolto anche l'ONT che mi avevano lasciato i tecnici (la Power station non è mai andata in uso, ho configurato direttamente l'archer c7 ma era spompato come CPU) ed ho impostato la PPPOE sull'SFP dentro alla Banana Pi R3.

Download leggermente migliore, fast com non aveva mai segnato 1gbit in PPPOE sull'ONT Ethernet https://prnt.sc/DR7WSVlfUBPI

Giusto come promemoria l ONT non è tuo e non potresti toccarlo/manometterlo per legge, cosa che invece puoi fare sul modem.
Poi che molti lo facciano è un altro discorso.

Ma se per caso fai casino sul Albero gpon con un tuo Ont creando disservizio ad altri untenti sarai te a pagare.

P.s. non capisco nel tuo caso perché togliere Ont.

S1©kßø¥ 15-03-2023 09:46

Quote:

Originariamente inviato da mario5588 (Messaggio 48142033)
Giusto come promemoria l ONT non è tuo e non potresti toccarlo/manometterlo per legge, cosa che invece puoi fare sul modem.
Poi che molti lo facciano è un altro discorso.

Ma se per caso fai casino sul Albero gpon con un tuo Ont creando disservizio ad altri untenti sarai te a pagare.

P.s. non capisco nel tuo caso perché togliere Ont.

Non l'ho manomesso, l'ho staccato. Perché?
Preferisco avere un dispositivo unico collegato a parete, visto che è qui sul muro della intercapedine, piuttosto che due collegati con fili uno all'altro, anche perché vanno anche alimentati.

Che casino posso fare? Ho utilizzato un SFP preso da un router vecchio Vodafone, impostato seriale, mac address e PLOAN del mio.

Mi linki gli articoli che riguardano questa parte di legislazione? Vorrei mettermi al passo con cose che non ho cagato minimamente finora, ma nnon trovo nulla a riguardo. Onestamente sono abituato a non credere a nulla di strano letto su internet se non seguito dagli articoli che lo riguardano.

Per l'upgrade del contratto da FTTC a FTTH non ho firmato nulla né accettato nessuna registrazione telefonica che mi imponesse nulla di diverso dal contratto precedente, giuridicamente parlando a riguardo "me la sucano".

Bovirus 15-03-2023 10:18

@S1©kßø¥

Non direi proprio.

L'apparato ONT che ti ha fornito il provider non è tuo ma è un apparato di proprietà del provider che tu non puoi in nessun mdoo modificare.

Se lo fai ti esponi ai rischi penali di quanto modifichi.

Non è neecssaria nessuna firma o autorizzazione perchè l'ONT resta di propietà del provider.

S1©kßø¥ 15-03-2023 10:36

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48142244)
@S1©kßø¥

Non direi proprio.

L'apparato ONT che ti ha fornito il provider non è tuo ma è un apparato di proprietà del provider che tu non puoi in nessun mdoo modificare.

Se lo fai ti esponi ai rischi penali di quanto modifichi.

Non è neecssaria nessuna firma o autorizzazione perchè l'ONT resta di propietà del provider.

Non metto in dubbio la proprietà dell'ONT, ma personalmente non ho firmato niente a riguardo né sono stato informato nemmeno a voce o in modo scritto.
In Italia se non mi fai firmare qualcosa (valida anche registrazione telefoniche) fortunatamente non c'è alcun obbligo.

L'ultima volta che Tim ha permesso che un rivenditore facesse qualcosa senza farmi accettare nulla (mi hanno staccato e riattaccato un contratto economico con uno molto più caro, dopo una semplice telefonata che non era di un tecnico ma di un addetto marketing) ho usato internet e telefono gratuitamente per 14 mesi, senza pagare una bolletta.
E ci mancava poco che gli chiedessi anche i danni quando mi hanno staccato Internet senza preavviso.

Quando ti mettono il contatore della corrente in casa sono ben altre le procedure.
Se si astengono dalle procedure previste significa che io non ho obblighi a riguardo.
Quell'impianto è in casa mia, se non mi fai firmare qualcosa sono affari tuoi sul cosa succede a quell'impianto, non miei.

Bovirus 15-03-2023 10:41

@S1©kßø¥

Questa è una tua valuatzione che non ha nessuna valenza legale.

Non è che se qualcosa che ti installano all'interno di casa tua (che collega qualcosa all'estenro di casa tua) anche se non hai firmato nulla ti autorizza a modificare apparati che non sono di tua proprietà.

Alla fine vistio la tua insistenza (per me non motivata) fai quello che vuoi.
Ma poi se non venire a dire che non lo sapevi che non potevi farlo.

miazza 15-03-2023 10:55

Quote:

Originariamente inviato da S1©kßø¥ (Messaggio 48142198)
Non l'ho manomesso, l'ho staccato. Perché?
Preferisco avere un dispositivo unico collegato a parete, visto che è qui sul muro della intercapedine, piuttosto che due collegati con fili uno all'altro, anche perché vanno anche alimentati.

Che casino posso fare? Ho utilizzato un SFP preso da un router vecchio Vodafone, impostato seriale, mac address e PLOAN del mio.

Mi linki gli articoli che riguardano questa parte di legislazione? Vorrei mettermi al passo con cose che non ho cagato minimamente finora, ma nnon trovo nulla a riguardo. Onestamente dopo 7 anni passati con la mia ex che era avvocato sono abituato a non credere a nulla di strano letto su internet se non seguito dagli articoli che lo riguardano.

Per l'upgrade del contratto da FTTC a FTTH non ho firmato nulla né accettato nessuna registrazione telefonica che mi imponesse nulla di diverso dal contratto precedente, giuridicamente parlando a riguardo "me la sucano".

Ogni tanto essere ragionevoli supera ogni ricerca di una legislazione a riguardo.
L'ONT è di proprietà dell'ISP in casa tua e si interfaccia direttamente sull'infrastruttura dell'ISP.
Se succede un problema all'infrastruttura a causa della rimozione dell'ONT e sostituzione con il modulino SFP (cosa molto improbabile perchè è una configurazione nominale per tutti gli IPS in fibra) questo problema non è impotabile all'ISP ma a chi ha cambiato la configurazione.

Ora non credo serva essere avvocati (sebbene io sappia di cosa parlo) per capire che lo scenario descritto è sostanzialmente ragionevole e corretto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.