![]() |
Quote:
In effetti, le similitudini con final fight si sprecano, a partire dai tre personaggi (il medio, il veloce ed il bestione). Se non ricordo male, l'azione era un po più lenta che in FF... |
infatti puo essere k nn sia della neogeo...non mi ricordo del boss scimmione..ricordo solo k c'erano un casino di motociclisti ke ti riempivano di botte cn sprange e bastoni di ogni tipo...poi mi ricordo di un livello dove ero su un treno in cammino:)ricordo solo che era troppo divertente
per xdaf:nono non e burning fight!!!sono disperatooo:) e non e neanche cadillacs and dinosaur nono il tipo vestito di verde non era grosso e non aveva i baffi(ho capito ke vi state riferendo alla saga di final fight ma non e lui) |
Vendetta? (anche se alcune info non combaciano: konami, 4 personaggi...)
|
nono non e vendetta pero era molto ma molto simile:)su ke piattaforma gira vendetta??CPS?
|
raga l'ho trovato...e troppo belloooo...si chiama violent storm:)pero non so su ke piattaforma gira??potete risp a qst'ultima domanda??grazie mille comunque
scusatemi ho sbagliato ad aprire due post di fila..perdono |
:ot: per tutti gli amanti del mame: avete mai giocato a "Bubbles"?!? è assolutamente assurdo, come concetto... ed era persino un COIN-OP!!! hahhahahah :asd:
|
Quote:
|
gira anche su MAME
|
Quote:
|
raga ho un altro gioco!!!allora lo stesso genere di burning fight e di final fight(cioe picchiaduro scorrevole 2d)xo mi ricordo ke questo era ambientato nel west...anke questo è un coin-op quindi gira su mame xo nn mi ricordo nient'altro uff...eri una specie di pistolero con un cappello e sparavi a un casino di gente!!vi ricordate qlks voi??
non è Wild West C.O.W. Boys of Moo Mesa |
"picchiaduro" e "sparare ad un sacco di gente" sono due concetti che non vanno molto d'accordo. Inoltre, sarebbe meglio distingure tra "scorrimento 2D" (es. Sunset Riders), che si oppone a "scorrimento 3D" (es. Final fight), da "grafica 2D" (entrambi i precedenti esempi) e "grafica 3d" (es. Tekken)
Inoltre (ma questa è solo una mia opinione), se uno risolve da solo il proprio dubbio in meno di mezz'ora, forse non era neanche il caso di postare su questo thread. Poi per carità, due chiacchere sui giochi vecchi le si fanno sempre volentieri... |
e proprio sunset riders:)grazie mille anche se sbagliando a porre la domanda hai azzeccato il titolo...grazie
|
SISTEMA
Commodore64 PRODUTTORE Mah CATEGORIA Boh, forse una specie di puzzle game VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA Schermate fisse, diciamo in quasi prospettiva isometrica DESCRIZIONE Ce lo avevo su un floppy per c64 preso chissà dove. Credo si chiamasse "Lo Sceriffo" ma dubito sia il vero nome. Era un gioco del tutto simile ai cartoni animati di Wile E. Coyote e Road Runner. In pratica si impersonava uno sceriffo che doveva eliminare un bandito. I livelli consistevano in una scena a schermata fissa con delle improbabili trappole tipo quelle preparate dal coyote, con massi, catapulte, etc. Il bandito arrivava camminando per un sentiero proveniente dall'orizzonte e bisognava far scattare la trappola al momento giusto. Sbagliando il tempismo, spesso si finiva vittime della stessa trappola, proprio come il Coyote dei cartoni. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ho pure ascoltato il sid online: bruttarello, la tipica qualità dell'epoca... pensare che lo stesso anno usciva Gyruss! Per non parlare di Paul Norman, che l'anno prima aveva scritto Aztec Challenge... altri livelli :cool: Edit: la copertina :D http://www.coverbrowser.com/image/c64-games/318-1.jpg Al di là di questo gioco e parlando in generale, c'è da dire che il rapporto qualità copertina/qualità gioco ai tempi era spesso foriero di cocenti delusioni, copertine strafighe e giochi orripilanti :asd: |
Quote:
Io mi ricorderò per sempre la prima volta che mio fratello si fece copiare (da non so chi) "Chip War" (Colonna sonora di Chris Huelsbeck)... quando lo caricò, ricordo le grida <<...TOMMYYYY.... TOOOOMMMMYYYYYY!!!!! CORRI!!! POCAMISERIA VIENI A SENTIREEE!!! CORRRIIII SBRIGATIIII!!!!!>> rimanemmo con la mascella letteralmente a terra per minuti interi quando sentimmo il Commodore utilizzare quella quarta voce del SID, rimasta nascosta e latente per tempo immemorabile, riprodurre suoni digitalizzati, mentre le altre tre voci davano sfoggio di tutto il loro splendore: Dall'altoparlante del piccolo 14" Maryland a colori venivano vomitate note vibranti, una melodia accattivante e una batteria digitale da panico - attimi che rimarranno per sempre impressi nella mia memoria. Erano cose non comuni - quei famosi "limiti" di cui parlavo prima, che quando qualcuno superava, si gridava subito al miracolo elettronico... cose che oggi giorno sono alla portata di tutti, e non stupiscono più... per questo (ed innumerevoli altri motivi) il mio motto è tutt'ora "si stava meglio quando si stava... MEGLIO!" :cool: |
Quote:
* La pirateria c'è anche oggi, d'accordo, ma allora era il far west in confronto: se poi avevi qualche conoscenza nel "settore" ti facevi una ludoteca nel giro di una sera... i software di copia erano una presenza assidua nel 1541: ricordo il Double Image, con tanto di interfaccia grafica ASCII, lento ma affidabile, il celebre Fast Hack'em, poi Mr. Nibble, che come jingle durante l'attesa dell'"Insert Disk" aveva una specie di campana da morto :asd: ... tra gli ultimi usciti ricordo il "Maverick" e il "21 seconds copy" o qualcosa del genere, rapidissimo, ma la copia faceva cilecca 2 volte su 3... nell'ultimo periodo del 64 (per me fu il 90/91) mi facevo spedire le ultime novità da un hacker di Livorno (era noto come WildCat, ed era amico di un altro hacker italiano famoso, Mamasoft, che morì giovane in un incidente e della cui morte dette notizia anche Zzap!, dato che era solito inviare cheats e poke alla rivista (voi non-64isti perdonatemi questa e altre digressioni off-topic, ma è colpa di Samoht che mi provoca :D) Quote:
Comunque ancora non ho capito se questo Chip War era una demo o un gioco: su GB64 ho visto che è raccolto sotto il nome Antics, arcade multigenere... quanto alla batteria digitalizzata, le mie preferite dell'epoca rimangono Turbo Out Run di Tel e Phobia di Crowther :cool: Quote:
Ad ogni modo conosco persone che hanno vissuto con me quei periodi e che tuttavia non li rammentano con particolare calore. Evidentemente si trovano a loro completo agio nel presente 'attuale' più di quanto gli accadesse in quello di allora, e non hanno in sé il ricordo di un 'pathos' migliore, degno d'essere rimpianto... peccato, non possono fregiarsi come noi del prestigioso logo "Nostalgia Inside" :asd: |
scusate questo off topics ma mi pareva doveroso farvi avere un sito dove ci sono link per scaricare remake di giochi 8-bit per windows, poi fate voi...
http://hotfilms.org/games/rs-com-rem...ics-30214.html sono curiosissimo di vedere aztec challenge, ancora li devo provare :D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Siete fantastici, che tuffo nel passato! Adesso mi impegno e se mi viene in mente qualche altro titolo astruso, ve lo propongo.
Parlando di musiche, a me piaceva un sacco quella di Tetris per C64, che partiva già dalla intro con quell'uomo argentato seduto. Io e mio fratello lo giocavamo praticamente solo per la musica. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.