![]() |
|
uscita la 10586 che si presume essere la build designata ad essere il november update :sofico:
|
Quote:
Altre idee? :( |
Quote:
Al di là della battuta, credo si sia enfatizzata troppo la storia dei driver con 10 visto che, in definitiva, coloro che manifestano malfunzionamenti derivanti da questa pratica forzosa sono numericamente marginali. La 'scocciatura', allora, secondo me ha più radici 'psicologiche' che tecniche visto che legittimamente parte dell'utenza soffre questa sottrazione di controllo (l'altra parte, quella della massa, manco se ne accorge)... Sono infatti dell'avviso che se le % fossero diverse (penso ad un 2/3% dell'intera popolazione), sui forum ne avremmo viste realmente delle belle! :asd: Ad ogni buon conto, una sana politica di backup è sempre raccomandata. Il tutto rigorosamente IMHO :) |
Quote:
|
I rumor per il 12 sono delle fonti valide, hanno anticipato il rilascio di una decina di giorni :D
Mentre la data per il nuovo sdk è rimasta invariata Tra l'altro la data del rilascio di TH2 desktop dovrebbe coincidere con la data della signature RTM di TH2 phone. Poi la palla passa ai carrier |
Quote:
|
Quote:
se trovo cose interessanti vi faccio sapere, ma non credo visto che in questa build di novità visibili ce ne stanno ben poche secondo il whatsnew edit: https://www.microsoft.com/en-us/soft...iderpreviewiso -> ancora siamo fermi alla 10565 che personalmente la ritengo la più problematica di tutte quelle uscite fino ad ora |
Quote:
|
Qualche giorno fa avevo chiesto se fosse possibile passare da Windows 10 Insider alla versione normale.
Ho risolto, e tutto quello che ho fatto è stato reinstallare Windows 10 sulla partizione pre-esistente. Tutti i dati sono stati trasferiti in una nuova directory chiamata "Windows.old". Per ripristinare le impostazioni dei programmi installati ho copiato la maggior parte del contenuto della cartella appdata in quella utente creata nella nuova installazione (ma attenzione al contenuto delle sottocartelle LocalLow e Local, se si copia *tutto* il loro contenuto, il proprio profilo utente non funzionerà più correttamente). |
Quote:
|
Un consiglio su una situazione che ho tra le mani a dir poco peculiare.
Un mio amico, sul suo portatile con Windows 7, ha eseguito l'upgrade a Windows 10. A distanza di qualche giorno, il notebook si è rotto, andato al 100%. Da quel che so, avendo fatto l'aggiornamento, il seriale è legato all'hardware del notebook, quindi è impossibile recuperare questa copia di Windows 10 ed installarla ad esempio sul suo PC desktop di casa: è corretto? In questa situazione estremamente sfortunata, però, non è molto corretto che la licenza vada persa e non sia in alcun modo recuperabile visto che il portatile si è rotto. C'è modo di fare qualcosa secondo voi? |
Quote:
L'altra opzione è prendere un pc senza OS e comprarne una licenza retail a prezzo pieno |
Quote:
Quote:
impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto |
Quote:
- avere più di un account - abilitare almeno ad uno di essi la Password Grafica (Picture Password) mi piacerebbe sapere se: C'è possibilità di switchare utente all'avvio del PC, nella schermata di Login con Picture Password?!? Build 10240 col piffero. Tocca passare a password testuale per switchare utente. Scandalo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Dovreste creare la lista dei programmi installati, e cercare di capire cosa potrebbe provocare il problema. Aprite Powershell come amministratore e digitate questo comando: Get-WmiObject -Class Win32_Product | Select-Object -Property Name, Vendor, InstallDate, Language, Version | Out-GridView Dopo qualche secondo, vi apparirà una lista delle app installate. Fate uno screen e postatelo, vediamo se si riesce a scoprire la causa del problema |
ciao forumboys :) in simultanea all'uscita della nuova build (10586)avevo letto in rete che tra le nuove opzioni presenti ci sarebbe stata anche questa: "Windows 10 ora ricorda il PIN se lo avete messo in precedenza".
Solo il mio Windows ha un'amnesia alzheimeriana o me so perso qualche passaggio per attivare quest'opzione? saluti :cincin: |
Nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, ho due macchine rispettivamente una macchina virtuale e il mio notebook entrambi con Windows 10 Pro. Sto cercando di instalalre Pinnacle Studio 18.5.1 Ultimate.
Installandolo sulla macchina virtuale tutto va bene, mi chiede prima di scaricare il directx update, poi di installare il .net framework 4, poi l'installazione procede. Installandolo sul notebook mi chiede di scaricare il directx e subito dopo ottengo questa schermata: Chiaramente non riuscendo a installare i directx l'installazione non prosegue. E' la prima volta che ho questo problema dopo averlo installato sul mio precedente pc con Windows 7 Ultimate e due miei amici rispettivamente con Windows 8 e Windows 10 Home senza problemi. Sono certo che i problema non è nei driver o nei directx in quanto io ho i 11.3, la VM i 10 e i miei amici hanno gli 11.2..sono disperato |
Non è che ricorda il pin. Ricorda che tu vuoi entrare inserendo il pin piuttosto che la password. Il pin devi comunque digitarlo.. ^_~
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk |
per x9drive9in non sarà che le directX che ti mancano sono le 9, che come in tutti gli ultimi windows non sono comprese con il sistema operativo?
https://www.microsoft.com/it-it/down....aspx?id=34429 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.