![]() |
|
mancato avvio windows 10
Ciao, di nuovo. Dopo aver installato windows 10, ho notato che ad ogni avvio da spento, il caricamento di windows si ferma quando appare il simbolo della finestrella blu; non si vedono le "palline che girano" sotto:D Devo quindi riavviare e il So parte regolarmente. Da cosa può dipendere? Lo fa ogni volta che lo accendo.. Può essere l'antivirus (ho l'ultima versione di AVG internet security)?
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi aggiorna o tramite WinUpdate o tramite il tool di creazione della iso di Win10 (info in prima pagina) Una volta aggiornato, avrai cmnq 30 giorni di tempo per tornare al tuo vecchio OS con la funzione di ripristino integrata in Win10: passati i 30 giorni, l'unico modo per tornare a Win8 sarà o una sua re-installazione, o il ripristino tramite l'immagine di backup con il software che ti ho indicato |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Volendo acquistare una licenza Windows 10 ho visto i prezzi in prima pagina, che poi concidono ad esempio con quello delle amazzoni (119,99).
Parlando di negozi ufficiali escludendo ovviamente quelli che vendono chiavi di dubbia provenienza, si trovano prezzi migliori o sono quelli? |
Quote:
|
Quote:
Sul Win10 32/64bit USB venduto da Amazon a 119,99 € non è specificato nulla, e visto che la stessa Amazon vende un Win10 OEM English DVD 64bit a 99,99 € il dubbio viene.... |
Quote:
perché è vero pure che virus non ne vedo da anni e al massimo ho beccato falsi positivi, tra altre precauzioni, attenzione e siti visitati... però per avere una sicurezza in più mi cerco sempre qualcosa di free che non mi impatta sulle prestazioni. cioè ovvio che utilizzi sempre risorse, ma non devo praticamente notarlo, sto pure su HD meccanico. a quel punto non mi infastidisce come invece fa il defender in determinate situazioni, cosa che non posso assolutamente accettare. poi microsoft stessa riesce a fare danni su windows :asd: ovvio che un determinato software di terze parti, in una determinata versione, in determinate situazioni...potrebbe creare problemi. Ma "integrato è sempre meglio" è davvero una bestemmia in informatica, è effettivamente a livello di installarsi roolkit da soli...anche se meno dannoso per fortuna |
Quote:
|
Quote:
installa 8.1, controlla che sia attivato, fai l'upgrade a windows 10, controlla che sia attivato. stop perché ancora installare 8 e poi l'update a 8.1? ok facciamo che avevi l'ISO di 8 da usare...ma perché gli aggiornamenti di 8.1? allora sei tu che vuoi perdere tempo... a parte quello tutto ok, l'installazione pulita non è mica un obbligo, è una cosa che viene fatta più per "sicurezza", una scelta tua...puoi restare così certo, e se formatterai installare direttamente 10 (o fare il ripristino dalle impostazioni, fa lo stesso) |
Quote:
P.S. [1] Esistono 2 tipi di licenze OEM: - quelle preattivate, installate su Pc realizzati dai grossi produttori internazionali, tipo Hp, Dell, ecc. - quelle per piccoli assemblatori locali OEM Sytem Builder che possono essere acquistate da chiunque e sono quelle vendute legalmente negli shop. Ovviamente Ms NON fornisce supporto alle Licenze OEM ma occorre rivolgerrsi al produttore internazionale, Hp, Dell, ecc., oppure al Sytem Builder. |
Quote:
2-ho dovuto reinstallare W8 perché avevo installato con product key generico w10 Pro, da Windows 8.1 home... Ne parlavamo qualche pagina fa... Ho perciò dovuto rifare tutte le procedure... (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post42940448) Inoltre il sistema mi obbligava ad installare gli aggiornamenti prima di fare le installazioni a 8.1 3-per quanto riguarda l'installazione pulita, da quel che ho capito l'ho già fatta aggiornando a W10 con la ISO, visto che ho selezionato l'opzione "cancella tutti i file, app e impostazioni" dalla schermata dell'ISO, o sbaglio? (e non mi è stato chiesto il product key, è cominciata direttamente l'installazione con il setup dell'iso) ![]() Più che altro era un dubbio causato da dei precedenti post, dei quali mi si diceva che avrei dovuto prima aggiornare (con la iso) da W8.1 a w10, poi dopo aver accertato l'attivazione del sistema ripetere la procedura (sempre con la iso) e far un'installazione pulita, e perciò ripeto la domanda: cancellando file, imp. e apps non è stata già fatta un installazione pulita del sistema? |
Quote:
il seriale normale non te l'abbia chiesto e non dovrai MAI metterlo (anche perché non lo hai di 10), nemmeno se formatti dalla ISO di 10 (nel caso skipperai l'inserimento), il sistema si attiverà comunque in automatico sul tuo hardware. quando windows 10 risulta attivo puoi fare l'installazione pulita, puoi, non è un obbligo, tutto lì. io la farei? si, per sfizio, mi piace la certezza di una pulizia totale sono fatto così, ad esempio quando ho provato con l'aggiornamento (volevo vedere l'insulsa app DVD per chi aveva il media center quindi ho rifatto il giro da 8.1+wmc a 10) ho visto nel registro e c'erano delle voci riguardanti proprio il media center...ecco io se installo windows da zero di quello che c'era deve esserci zero, nada :D allora visto che tanto ho appena installato di 20 minuti in più per formattare non mi frega niente ma in realtà sulla carta non dovresti avere alcun problema avendo messo di rimuovere tutto |
build 10565 in download :O
le novità dovrebbero essere queste: Quote:
in grassetto quello che mi incuriosisce particolarmente |
Ho un problema: ho letto che ci vogliono almeno 6 gb di spazio nel disco C per installare W10 tramite l'apposita funzione di Seven x64, ma io ne ho solo 2 di liberi: come posso fare?
Ovvio che non posso disinstallare eo cancellare nulla :help: |
Una domanda.ho scaricato aggiornanento Win 7.dove lo trovo?posso creare un dvd per installazione pulita?o posso spostarlo in un altra partizione diversa?per ora non posso installare e non voglio occupare spazio ssd
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Alleluia :yeah: :yeah:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.