Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 10-10-2015 17:35

Quote:

Originariamente inviato da ubanton (Messaggio 42946647)
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?

Ciao, basta che scrivi in Start/Ricerca in Windows e nel Web > Pannello di controllo .

Quando esce, la ricerca alla voce Corrispondenza migliore, tasto destro del mouse sulla voce Pannello di controllo > Aggiungi a Start .

Questo puoi farlo con qualunque cosa tu digiti in Start/Ricerca in.....da Questo Pc a Documenti, a Paint, Cmd...........basta che ci sia quando vai con il tasto destro sulla voce cercata > Aggiungi a Start .

dratta 10-10-2015 17:37

Quote:

Originariamente inviato da ubanton (Messaggio 42946647)
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?

Mi sembra e ti dico ciò, perché io in questo momento non l'ho installato aspetto la seconda decade di novembre per reinstallare. Dovresti andare su impostazioni e cercare la voce cambia icone da li puoi inserire il pannello di controllo su start o metterlo sulla barra delle applicazioni...mi sembra che sia così. Altrimenti aspetta che qualcuno ti risponda.

morpheus89 10-10-2015 18:01

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 42946672)
Io li vedo cosi i caratteri, a sinistra c'è Edge che ha le impostazioni come detto sopra, a destra c'è Maxthon >



Ho provato a vedere dove sia l' opzione per riportare Edge alle impostazioni di default, non l' ho trovata .

Questo invece è come vedo i caratteri con Chrome e con Edge

http://i.imgur.com/8zZ6Wpq.png

Il bello è che non lo fa con tutti gli elementi, per esempio i caratteri qui sul forum li vedo con il font standard, così come per alcuni siti/blog vedo la stesura normale ma i commenti in Times N.R.

Caterpillar_WRT 10-10-2015 18:03

Quote:

Originariamente inviato da giankaste (Messaggio 42946534)
Ciao a tutti, iscritto ora a questo 3d :) e vi espongo il probema, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente.... ieri accendo il mio portatile con win 10 a bordo (avevo 7 con regolare licenza) e noto subito che il bottone START in basso a sinistra non si apre, quindi niente menu, scomparsa l'icona di EDGE che non si apre e quella dello STORE che non si apre ugualmente, il resto funziona perfettamente, io ho gia' inserito su power shell la stringa che doveva sitemare il menu start ma niente e stanotte ho reinstallato WINDOWS 10 ma non ne vuole sapere anzi adesso all'avvio mi fa scegliere tra WIN 8 e WIN 10 i avevo 7 :confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno che mi puo' aiutare???
Grazie

Io mi sono accorto che lo fa quando installa certi update che tra l'altro non compaiono nella lista aggiornamerti.
La cpu lavora su un processo di "aggiornamento automatico di windows".
Ho lasciato fare fino a quando start non è tornato a funzionare ed ho riavviato.
Non è la prima volta che lo fa, quindi sono giunto alla conclusione che sia una protezione del sistema durante alcuni tipi di aggiornamenti.
Ho notato anche che installando una nuova periferica a pc spento, hd, scheda, usb, etc, ci mette molto tempo ad arrivare al desktop, nei casi peggiori con schermata nera senza avvertire in alcun modo di quello che stia facendo, probabilmente perchè non permette di effettuare alcuna operazione fino alla corretta installazione del driver, allungando i tempi se lo deve scaricare da windows update.

Se le mie congetture sono esatte, il sistema è molto conservativo per l'integrità del sistema, ma anche molto fastidioso perchè non avverte in alcun modo.

giankaste 10-10-2015 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 42946576)
Per caso, la reinstallazione l'hai fatta direttamente da Impostazioni di Windows 10?

No ho scaricato dal sito Microsoft il software Media creator tool e ho fatto tutto tramite questo software che ha scaricato ed installato Windows 10 su quello che gia' c'era, io ho scelto di mantenere impostazioni e file ;)

giankaste 10-10-2015 19:00

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 42946602)
Ti conviene cancellare e ricreare le partizioni e reinstallare W10 dal disco di installazione.

Ciao

Era quello che non voglio fare se non aver provato prima qualche altra soluzione :(

Nicos18 10-10-2015 19:04

Quote:

Originariamente inviato da ninja970 (Messaggio 42946682)
Ho un problema che a quanto letto in rete è abbastanza comune: da un momento all'altro non mi funziona più il pulsante start, cortana, edge, posta e il centro notifiche. Tutte insieme non funzionano più se non riavviando il sistema!!!

E' stata trovata una soluzione definitiva a questo problema che è stato evidenziato sin da fine luglio ? Possibile che Microsoft non abbia rilasciato ancora una patch ?

A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!

@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.

Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.

ninja970 10-10-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 42946976)
A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!

@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.

Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.

ho già fatto un ripristino totale e il problema non si è risolto :(

giankaste 10-10-2015 19:08

Quote:

Originariamente inviato da Caterpillar_WRT (Messaggio 42946806)
Io mi sono accorto che lo fa quando installa certi update che tra l'altro non compaiono nella lista aggiornamerti.
La cpu lavora su un processo di "aggiornamento automatico di windows".
Ho lasciato fare fino a quando start non è tornato a funzionare ed ho riavviato.
Non è la prima volta che lo fa, quindi sono giunto alla conclusione che sia una protezione del sistema durante alcuni tipi di aggiornamenti.
Ho notato anche che installando una nuova periferica a pc spento, hd, scheda, usb, etc, ci mette molto tempo ad arrivare al desktop, nei casi peggiori con schermata nera senza avvertire in alcun modo di quello che stia facendo, probabilmente perchè non permette di effettuare alcuna operazione fino alla corretta installazione del driver, allungando i tempi se lo deve scaricare da windows update.

Se le mie congetture sono esatte, il sistema è molto conservativo per l'integrità del sistema, ma anche molto fastidioso perchè non avverte in alcun modo.

A me e' la prima volta che lo fa dopo oltre 2 mesi di utilizzo, aggiornando vari driver e software.... non saprei dirti se alcuni update o nuove periferiche possano aver interferito, ripeto e' la prima volta che mi succede questa cosa, facendo delle ricerche poi leggevo che con la famosa riga di comando su Power Shell la maggior parte di coloro che avevano il problema del menu' start e di Cortana risolvevano, io purtroppo non ho risolto :(

Averell 10-10-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviato da giankaste (Messaggio 42946968)
Era quello che non voglio fare se non aver provato prima qualche altra soluzione :(

non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.)

giankaste 10-10-2015 19:12

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 42946976)
A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!

@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.

Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.

Ora ci provo, poi vediamo

Averell 10-10-2015 19:13

Quote:

Originariamente inviato da giankaste (Messaggio 42946998)
Ora ci provo, poi vediamo

mi dici se è un portatile o meno??

E che specifiche ha il tuo PC??

Provieni infine da un'installazione pulita o hai fatto esclusivamente l'aggiornamento??

giankaste 10-10-2015 19:23

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 42946991)
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.)

Grazie ci sto provando adesso ;)

giankaste 10-10-2015 19:24

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 42947003)
mi dici se è un portatile o meno??

E che specifiche ha il tuo PC??

Provieni infine da un'installazione pulita o hai fatto esclusivamente l'aggiornamento??

E' un portatile, e' quello in firma ;) no ho fatto l'aggiornamento qualche giorno dopo il day-one

ninja970 10-10-2015 20:28

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 42946991)
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.)

Ho seguito le indicazioni ma è da un bel pò di tempo che l'indicatore di avanzamento è fermo.

Non so che fare, chiudo la schermata o lascio stare ?

tallines 10-10-2015 20:28

Quote:

Originariamente inviato da morpheus89 (Messaggio 42946801)
Questo invece è come vedo i caratteri con Chrome e con Edge

http://i.imgur.com/8zZ6Wpq.png

Il bello è che non lo fa con tutti gli elementi, per esempio i caratteri qui sul forum li vedo con il font standard, così come per alcuni siti/blog vedo la stesura normale ma i commenti in Times N.R.

Allora adesso facciamo una comparazione :)

immagine tua > Chrome e Edge + la mia > Maxthon e Edge



in questa immagine a sinistra c'è il tuo Edge, a destra il mio Edge : in effetti si nota la differenza di font, ma a parte che ancora un pò mi piace più il tuo font che il mio, poi..........:)



A parte che ripeto, ho provato a cercare come si riporta, eventualmente Edge alle impostazioni di default, come si ripristina Edge....perchè nelle Impostazioni di Microsoft Edge non c'è una voce che permetta il ripristino, almeno..........e non ho trovato niente........

Neanche digitando in una nuova finestra di Edge (+) > about:config :

Si apre la pagina > Impostazioni sviluppatore e c'è solo come pulsante o voce > Reimposta tutti i contrassegni sul valore predefinito .

E nelle varie voci che ci sono non c'è Font o Caratteri o.........

morpheus89 10-10-2015 20:49

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 42947199)
Allora adesso facciamo una comparazione :)

immagine tua > Chrome e Edge + la mia > Maxthon e Edge



in questa immagine a sinistra c'è il tuo Edge, a destra il mio Edge : in effetti si nota la differenza di font, ma a parte che ancora un pò mi piace più il tuo font che il mio, poi..........:)



A parte che ripeto, ho provato a cercare come si riporta, eventualmente Edge alle impostazioni di default, come si ripristina Edge....perchè nelle Impostazioni di Microsoft Edge non c'è una voce che permetta il ripristino, almeno..........e non ho trovato niente........

Neanche digitando in una nuova finestra di Edge (+) > about:config :

Si apre la pagina > Impostazioni sviluppatore e c'è solo come pulsante o voce > Reimposta tutti i contrassegni sul valore predefinito .

E nelle varie voci che ci sono non c'è Font o Caratteri o.........

Eh si, infatti non c'è traccia di qualche impostazione che mi permetta di cambiare il font...
...comunque sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ad incasinarmi un po' di cose, per esempio adesso neanche le gesture del trackpad mi funzionano più...e meno male che ho scelto di non ricevere le build insider per non incappare in possibili bug o instabilità. Di Microsoft non ci si può mai fidare :muro:

Wikkle 10-10-2015 21:10

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 42946286)
Quando si è nella schermata di Blocco(Win +L) per accedere rapidamente alla
schermata di inserimento passwd occorre premere il tasto invio(Return) senza ulteriori attese.

Ah si?? Provo, per ora grazie della info!

ninja970 10-10-2015 21:41

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 42946991)
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.)

Sono riuscito a far partire le indicazioni e alla fine mi restituisce questo errore:

Add-AppxPackage : Distribuzione non riuscita con HRESULT: 0x80073D02, Impossibile installare il pacchetto. Le risorse
da modificare sono in uso.
Errore 0x80004004: impossibile eseguire l'installazione. È necessario chiudere le app seguenti:
Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI.
NOTA: per ulteriori informazioni, cercare [ActivityId] 0b828188-033a-0000-7ccf-820b3a03d101 nel registro eventi o
utilizzare Get-AppxLog -ActivityID 0b828188-033a-0000-7ccf-820b3a03d101 dalla riga di comando
In riga:1 car:38
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : NotSpecified: (C:\Windows\Syst...ppXManifest.xml:String) [Add-AppxPackage], Exception
+ FullyQualifiedErrorId : DeploymentError,Microsoft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddAppxPackageCommand

Add-AppxPackage : Impossibile trovare il percorso 'C:\AppXManifest.xml' perché non esiste.
In riga:1 car:38
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (C:\AppXManifest.xml:String) [Add-AppxPackage], ItemNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : PathNotFound,Microsoft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddAppxPackageCommand

tallines 10-10-2015 21:51

Quote:

Originariamente inviato da morpheus89 (Messaggio 42947262)
Eh si, infatti non c'è traccia di qualche impostazione che mi permetta di cambiare il font...
...comunque sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ad incasinarmi un po' di cose, per esempio adesso neanche le gesture del trackpad mi funzionano più..

L' ultimo aggiornamento installato ?

Prova a disinstallarlo .


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.