Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Averell 27-02-2017 18:34

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44520387)
...per cui alla fine della fiera non verrebbe stravolto nulla...

anzi, se prendesse veramente piede verrebbero stravolte una marea di cose (a vantaggio nostro, IMO) ma non certo che nel senso di 'sparirebbero i software' visto che dovrebbero essere 'semplicemente' convertiti per supportare la nuova architettura...

Forse il tutto è un pò prematuro ma personalmente trovo molto interessante la nuova traiettoria (immaginatevi un Autocad tipo 'portable', figatissima e moolto più sicura)...

Tony1485 27-02-2017 19:13

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44520387)
cut
Se non ci piace la piega, allora, sta semplicemente a noi pensare ad altro (posto che esista un'alternativa)

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44520410)
Forse il tutto è un pò prematuro ma personalmente trovo molto interessante la nuova traiettoria (immaginatevi un Autocad tipo 'portable', figatissima e moolto più sicura)...

Guarda, rispetto il pensiero... ma non credo che un AutoCAD in versione Universal App avrebbe le stesse funzionalità del pachidermico (in termini di risorse) Win32.
Ma poi... se veramente prendessero piede queste UnivApps, che senso avrebbe produrre sempre nuovi processori più potenti, cioé... come farebbero a vendere nuovi PC/tablet/convertibili senza la solita scusa dei software più esosi in termini di hardware, come hanno fatto da 30 anni a questa parte?
Cioé..secondo me perderebbero la loro principale fonte di business...

E poi... limitare la personalizzazione del SO come stanno facendo la vedo proprio una cosa da 'gestapo' dell'informatica!
Adesso non voglio alimentare la solita polemica, però che diamine: lasciare liberi i consumatori più esperti è una cosa così malvagia e che non gli permetterebbe di lucrare abbastanza con lo Store?!!!
Secondo me, se sviluppassero delle ottime Universal Apps semplicemente tutti inizierebbero ad usarle naturalmente (specie gli ut0nti novizi), senza necessità di forzature!

Cioé... se ti dessero una Ferrari gratis, non la vorresti usare tu stesso al posto della tua 500? Senza che qualcuno ti punti una pistola addosso per farlo... no?

Averell 27-02-2017 19:27

posso rispondere solo con un 'bah' o rispetto anch'io il tuo pensiero (per quanto non vi rilevi un singolo esempio calzante per non dire proprio errato) almeno si chiude...

Il mio pensiero è che non posso imporre io la mia visione agli altri (MS) e se proprio una piega non mi soddisfa, mi guardo d'intorno.

Semplice.

Sempre che un'alternativa esista altrimenti ingollo il rospo.

tallines 27-02-2017 21:15

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 44519050)
Per non fare come tanti che scrivono, ottengono una risposta e poi spariscono, eccomi qui a darvi l'epilogo.

Il problema, perche credo di essermi spiegato male, era che il portatile ha la partizione interna nascosta dalla quale tramite F9 si lancia il ripristino allo stato di fabbrica della macchina. Sembra, almeno googlando velocemnte, che una volta aggiornato a w10 si preclude la possibilita di usarla e l'F9 non funziona piu. Ma non che una volta lanciato parte ma da messaggi di errore....proprio non succede piu nulla premendolo all'avvio!

Per riportare W10 a quando l' hai installato la prima volta >

Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino - Reimposta il pc .
Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 44519050)
Detto questo alla fine della fiera ho spianato completamente, eliminando anche la partizione nascosta, e reistallato w10 che si è riciucciato da solo la licenza.

Tutto bene quel che finisce bene!:read:

W10 si è riattivato, come avviene di solito, bene :)
Quote:

Originariamente inviato da majin_kratos (Messaggio 44520178)
Ho comprato un pc assemblato con windows 10 installato. Ora per quanto riguarda la key essendo un privato devo comprare per forza la licenza tra i 100-200 euro o vanno bene lo stesso le chiavi oem da 30 euro?

Si, possono andare bene anche quelle da 30 euro, ma io per sicurezza spenderei qualcosina in più :)

TonyVe 28-02-2017 10:01

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 44516939)
basta richiamare l'abilitazione per tale evento
vedrai che ora funziona


Ciao Paky,
ho seguito il tuo consiglio sul richiamare e funziona. Grazie.

C'è modo di bypassare la richiesta di UAC per il singolo file.bat pianificato?

:)

nickdc 28-02-2017 10:12

edit

Gundam1973 28-02-2017 10:39

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 44520897)
Per riportare W10 a quando l' hai installato la prima volta >

Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino - Reimposta il pc .

W10 si è riattivato, come avviene di solito, bene :)

Si, possono andare bene anche quelle da 30 euro, ma io per sicurezza spenderei qualcosina in più :)

Non potevo accedere.....era intriso di virus il pc!

Paky 28-02-2017 10:41

Quote:

Originariamente inviato da TonyVe (Messaggio 44521847)
Ciao Paky,
ho seguito il tuo consiglio sul richiamare e funziona. Grazie.

C'è modo di bypassare la richiesta di UAC per il singolo file.bat pianificato?

:)

prego
basta vistare "esegui con privilegi più elevati"

Macco26 28-02-2017 14:50

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 44520525)
Guarda, rispetto il pensiero... ma non credo che un AutoCAD in versione Universal App avrebbe le stesse funzionalità del pachidermico (in termini di risorse) Win32.

Ci sono giochi UWA di giga e giga. Io Autocad per lo Store non lo chiamerei nemmeno UWA se convertito con Centennial.
Di fatto da quello che ho capito, quello che fa praticamente Centennial è analizzare l'installer MSI e installare una versione della app dentro una VM (probabile Hyper-V) la quale viene incapsulata dentro un contenitore appx.

Quando installi dallo store (ma anche via sideload, purché sia appx) di fatto è come se motassi una VM nel tuo PC, con una singola app dentro. Una VM che riesce comunque a dialogare con il tuo host via copia/incolla, accesso ai dischi etc., ma in cui il registro, le dll di sistema etc. sono tutte isolate dentro la VM. Hai presente Sandboxie? Una roba così, però certificata Microsoft e scaricabile dallo Store.
Non c'è rischio di fare danni, di inquinare \WINDOWS, di cambiare file di sistema.
L'app può anche crederci, ma lo farà nella sua versione virtuale di \WINDOWS che solo lei conosce. Mai più virus.

Per il resto normalissimo far funzionare AutoCAD dentro 'sto robo. Ci sono VM che riescono a far girare OS interi dentro altri OS, perché no?

E' TOTALMENTE diverso dalle vere app UWP, quelle che girano sotto Mobile.

Ma tanto quello è un progetto a tendere, tanto più che, vedrai, presto anche i telefoni riusciranno a far girare Photoshop e compagnia bella incapsulata appx con il sistema Windows on ARM e chissenefrega delle UWP (a parte che sono le uniche che si ridimensionano automaticamente secondo lo schermo del dispositivo).

Folgore 101 28-02-2017 16:04

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44523114)
Ci sono giochi UWA di giga e giga. Io Autocad per lo Store non lo chiamerei nemmeno UWA se convertito con Centennial.
Di fatto da quello che ho capito, quello che fa praticamente Centennial è analizzare l'installer MSI e installare una versione della app dentro una VM (probabile Hyper-V) la quale viene incapsulata dentro un contenitore appx.

Quando installi dallo store (ma anche via sideload, purché sia appx) di fatto è come se motassi una VM nel tuo PC, con una singola app dentro. Una VM che riesce comunque a dialogare con il tuo host via copia/incolla, accesso ai dischi etc., ma in cui il registro, le dll di sistema etc. sono tutte isolate dentro la VM. Hai presente Sandboxie? Una roba così, però certificata Microsoft e scaricabile dallo Store.
Non c'è rischio di fare danni, di inquinare \WINDOWS, di cambiare file di sistema.
L'app può anche crederci, ma lo farà nella sua versione virtuale di \WINDOWS che solo lei conosce. Mai più virus.

Per il resto normalissimo far funzionare AutoCAD dentro 'sto robo. Ci sono VM che riescono a far girare OS interi dentro altri OS, perché no?

E' TOTALMENTE diverso dalle vere app UWP, quelle che girano sotto Mobile.

Ma tanto quello è un progetto a tendere, tanto più che, vedrai, presto anche i telefoni riusciranno a far girare Photoshop e compagnia bella incapsulata appx con il sistema Windows on ARM e chissenefrega delle UWP (a parte che sono le uniche che si ridimensionano automaticamente secondo lo schermo del dispositivo).

E per i programmi che usano chiavi hardware? Per esempio sotto Mac se virtualizzi Win non funzionano.

nickdc 28-02-2017 16:16

Scaricando la iso dal sito microsoft, scarica in automatico la versione Home o Pro in base al pc da dove la si scarica? Perchè vedo che mi fa selezionare solo la lingua e i bit, ma non la versione.

Bestio 28-02-2017 16:17

Ultimamente mi capitano spesso BSOD con riferimento a netio.sys... :muro:
Ci sarà un modo per risolvere senza formattare?

Inoltre come diavolo si fa a disabilitare del tutto il riavvio automatico dopo aggiornamenti?
Ho modificato il registro come descritto qui, ma stanotte si è riavvoato comunque, ed essendo un computer dedicato alla videosorveglianza mi sono pure beccato un cazziatone! :mad:

Nicos18 28-02-2017 19:14

Quote:

Originariamente inviato da nickdc (Messaggio 44523488)
Scaricando la iso dal sito microsoft, scarica in automatico la versione Home o Pro in base al pc da dove la si scarica? Perchè vedo che mi fa selezionare solo la lingua e i bit, ma non la versione.

Nell'ISO ci sono tutte le versioni di Windows, e quindi durante l'installazione basta solo selezionare la versione corretta

Quote:

Originariamente inviato da Bestio (Messaggio 44523490)
Ultimamente mi capitano spesso BSOD con riferimento a netio.sys... :muro:
Ci sarà un modo per risolvere senza formattare?]

Che antivirus hai?

Bestio 28-02-2017 19:16

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 44524158)
Nell'ISO ci sono tutte le versioni di Windows, e quindi durante l'installazione basta solo selezionare la versione corretta

Che antivirus hai?

Solo defender, poi ho lanciato i classici ADWCleaner, Malwarebytes, e fatto una scansione da chiavetta bootabile AVG rescue, ma tengo il PC abbastanza pulito e non hanno trovato praticamente nulla.

nickdc 28-02-2017 19:22

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 44524158)
Nell'ISO ci sono tutte le versioni di Windows, e quindi durante l'installazione basta solo selezionare la versione corretta

Grazie, credevo fossero due iso diverse.

Averell 28-02-2017 19:29

Quote:

Originariamente inviato da Bestio (Messaggio 44524162)
Solo defender...

scusa Bestio ma dicendo che il tuo PC ultimamente va in BSoD puntando a XXX onestamente non ci aiuta (ci saranno infatti 2000 tipi diversi di BSoD anche se gira e rigira comportano il dover verificare le solite cose).

Fai oc?
Che 10 hai?
La 240, TH1, AU, insider,...?
Posti cortesemente la lettura del dump? (usa BlueScreenView)

Ecc

Insomma, come sono solito dire in queste situazioni, 'presentati'...

tallines 28-02-2017 20:22

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 44521994)
Non potevo accedere.....era intriso di virus il pc!

Ahh ok, allora hai fatto bene :)

D4N!3L3 28-02-2017 20:38

OK, ho avuto nuovamente lo stesso BSOD. Mentre ero a cena il PC si è si riavviato da solo.
Il file incriminato è ntoskrnl.exe

Come faccio ad esportare il log?
Secondo voi cos'è?

Averell 28-02-2017 20:42

http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Indagare in profondità cmq è molto complesso (quantomeno per un neofita come me)


WinDBG - The Basics for Debugging Crash Dumps in Windows 10

D4N!3L3 28-02-2017 20:49

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44524465)
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Indagare in profondità cmq è molto complesso (quantomeno per un neofita come me)


WinDBG - The Basics for Debugging Crash Dumps in Windows 10

Questa volta non è successo allo startup ma a PC già acceso ed è appena ricapitato.
Mi si è freezato tutto e ho dovuto riavviare manualmente, nell'event viewer ricompare lo stesso errore. Come se andasse ad aumentare, stavo testando la ram.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.