![]() |
|
Se sei a torino e da te c'è anche OF, vedi che nel thread di tiscali c'è spiegato come farsi attivare comunque su OF a 300 mega di up nonostante ci sia anche flashfiber. Questo vale solo nelle città dove ai civici non coperti da flashfiber tiscali attiva ancora su OF.
edit: Comunque è sbagliato dire che danno priorità a flashfiber. In realtà danno priorità a fastweb, di chiunque sia la struttura passiva sottostante, infatti a milano il problema esiste allo stesso modo con fastweb su OpenFiber, e in altri posti dove c'è flashfiber ma solo tim ha pronti i servizi OF ha la priorità su TIM. Insomma la priorità tra i fornitori di servizi attivi è: Tiscali > Fastweb > OpenFiber > TIM, a prescindere che le fibre, i tombini o il ROE siano TIM, fastweb, flashfiber, OpenFiber o di zio paperone. Però basta parlarne qui. |
Solo per aggiornamento sulla questione passaggio da SFP a ONT esterno. Col nano G ho perso le speranze. Le ho provate tutte (autenticazione col numero di pratica o convertito hex come si vede nella VPS), ma niente da fare. Da "connesso" ma non mostra ont ID e la spia verde del mondo non resta fissa ma lampeggia (cosa che tra l'altro non è nemmeno prevista come opzione nelle istruzioni. Dovrebbe essere o rossa o verde fissa).
Mi sono procurato un Huawei HG8010H ma per mia sfortuna era il modello col firmware che non permette il cambio del seriale. Ho fatto una prova comunque mettendo solo la password (solito numero di pratica). Sembra connesso, lucetta verde fissa e ONT ID che sembra correttamente ottenuto. Allora pronti via, resettone alla VPS e cavo eth collegato alla WAN. Niente da fare, la spia "internet" continua a lampeggiare e la VPS non si connette. Da notare che però stavolta dopo che ho rimesso il modulo SFP ci ha messo molto più tempo a ri-connettersi. Di solito era questione di pochi secondi. Non vorrei che con tutti sti tentativi stia incasinando l'OLT :D Comunque sia, adesso provvedo a rendere l'HG8010H e ne ho comprato un'altro, stavolta dalla Cina, sperando sia quello col firmware giusto. To be continued... :muro: :muro: :muro: |
Ragazzi da vecchio abbonato vodafone non ho diritto alle nuove offerte:cry: , in pratica pago 40 al mese con 300 mega e 2 giga di sim traffico dati mobili :D scappa da ridere come trattano i vecchi clienti , voi cosa fareste oppure ce un modo per farsi attivare le nuove offerte sui vecchi contratti?
|
Quote:
|
finalmente dopo piu di 1 mese sono venuti a cablare la fibra,
ho fatto un primo test ping 12ms down 882,02 up 197,63 |
Quote:
|
Io ho chiamato mi fanno 5 euro in meno e mi aumentano la sim mobile da 2gb a 30 , e la velocita' di casa a 1gb.. per adesso sto un po' cosi poi vedo..
|
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server. |
Quote:
|
Anche su OF via Fastweb ne becca solo 100...
|
Quote:
Scaricalo e vedi dal task manager, se hai troppa ram in uso o la cpu schizza a valori alti, e/o l'hard disk è lento, allora a 100mb/s non ci arrivi mai. Io con un ssd sata 3 collegato in usb 3.0, con un NUC i7 HVK, 100mb/s non li fa. Ma se scarico direttamente sull'NVME m.2 970 pro della samsung, saturo tutta la banda. Dipende quindi moltissimo dall'hardware. Eventualmente se non riesci ad andare a banda piena, live di ubuntu su penna usb e riprova, vedrai che andra' meglio se non a banda piena. Ovviamente prima fai uno speed test e poi eventualmente prova a vedere su linux se esiste internet download manager e scarichi quel file. Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin http://mirror.i3d.net/10000mb.bin http://speed.hetzner.de/10GB.bin http://mirror.wtnet.de/linuxmint-cd/...amon-64bit.iso con jdownloader arrivo ai 110 MB solo scaricando da http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin da http://speed.hetzner.de/10GB.bin anch'io mi attesto sui 50, dagli altri due sono sui 20/30 |
Quote:
|
nessuna configurazione particolare ;)
|
Quote:
|
per caso qualcuno ha attivato la Ftth di vodafone ma è stato messo in fttc in attesa che openfiber finisse i cablaggi pur essendo vendibile la Ftth?
spero di essermi espresso nel modo migliore Siccome sarei il primo ad attivare la ftth in tutto lo stabile non vorrei incorrere in qualche problema strano e trovarmi a perdere la fttc di wind con conseguente penale e ritrovarmi nuovamente in fttc con vodafone |
confermo quanto detto sopra sul discorso velocita' ssd
Con un drevo ssd le velocita' sono molto basse per via che va al 100% di utilizzo dopo pochi secondi e rallenta tutto il pc Con un samsung ssd nessun problema download a banda piena |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.