Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


Vash_85 11-07-2018 08:06

Buongiorno

Da qualche giorno a questa parte sto notando che nella fascia d'orario che va dalle 20.00 alle 22.00 non è praticamente possibile utilizzare la connessione con alcun servizio di streaming (Netflix, amazon video, ecc.)
Che stiano castrando la banda a suddetti servizi come è già accaduto in passato?
Sono in FTTH (1000/200), Torino.

EliGabriRock44 11-07-2018 08:08

Quote:

Originariamente inviato da Vash_85 (Messaggio 45647736)
Buongiorno

Da qualche giorno a questa parte sto notando che nella fascia d'orario che va dalle 20.00 alle 22.00 non è praticamente possibile utilizzare la connessione con alcun servizio di streaming (Netflix, amazon video, ecc.)
Che stiano castrando la banda a suddetti servizi come è già accaduto in passato?
Sono in FTTH (1000/200), Torino.

Possibile. Fornisci la classe dell'IP e poi stasera testa più servizi, possibilmente con dispositivi via cavo.

andre15837 11-07-2018 09:19

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45647692)
Non succede sempre, ma se vedi le varie lamentele qui sul thread è pieno di gente appena attivata cappata a 300 mega, anche ai primi tempi a bologna ricordo che era così, non so da cosa dipenda di preciso ma sono sicuro che il profilo base per una fibra non family è sempre 300, qualsiasi cosa oltre è configurato come "upgrade". Per sapere quale è il proprio profilo base basta disattivare velocità fibra, attendere qualche giorno che si aggiorni la configurazione e provare a riattivarla, l'opzione che avete a disposizione come velocità fibra è il vostro profilo base. Quello della mia vecchia ftth era 300 (family quando al massimo si andava a 300), quello della mia fttc è 30 (mai andata a 30, sempre a 100 dal giorno in cui l'ho attivata). Non so quali siano i profili base delle nuove linee oggi.



No, ogni persona attivata con la Family viaggia da subito fino a 1Gb. Se la tua connessione da risultati troppo bassi non è colpa del profilo ma è per altri motivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox 11-07-2018 09:22

Mia figlia usa regolarmente Netflix in quella fascia oraria tutti i giorni con la sua TV collegata in WiFi e non ho notato fino a ora dei disservizi di quel genere. Vedo che Netflix prende la sua fetta di banda di circa 7-8 mega, ma del resto tutto ok!

LuKe.Picci 11-07-2018 16:36

Quote:

Originariamente inviato da andre15837 (Messaggio 45647841)
No, ogni persona attivata con la Family viaggia da subito fino a 1Gb. Se la tua connessione da risultati troppo bassi non è colpa del profilo ma è per altri motivi.

Se attivi una family nuova oggi, da quando si chiamano IperFibra, i vecchi erano SuperFibra, che ha profilo base ad 1 gigabit vai a quella velocità fin da subito, a patto che la vsr ti si aggiorni ad un firmware della famiglia 316.x, altrimenti sei cappato sui 550-660 per mancanza di supporto hwnat nel vecchio firmware.
Ovviamente oggi le uniche offerte con profilo base a 300 sono le non-family ma nulla vieta che l'installazione della linea avvenga dopo che l'upgrade di profilo sia già entrato in funzione, per cui non è escluso che un utente non-family vada ad un gigabit "da subito".
Inoltre non è raro vedere temporaneamente down e up impostati su profili diversi, ad esempio lui sembra cappato a 300/200 col secondo aggiornato ed il primo no. Succede durante la fase di provisioning del nuovo profilo, è normale.
Ad esempio quando ero ancora sui 300/20, se passavo ad una 20/10 con disattivando velocità fibra prima mi andava per qualche giorno a 20/20 e poi si finiva sui 20/10 come da programma.
Non state a scimunirvi troppo, fidatevi, ci può volere un po' prima che tuti i sistemi si mettano d'accordo su quale sia il vostro profilo corrente. Ad esempio per gli upgrade a salire, la banda in down (non quella in uo), anche se il nuovo profilo è stato applicato correttamente ovunque, non si sblocca finchè non rifate la connessione ppp dati.
Ad esempio io nella sua situazione, se non lo avesse ancora mai fatto, proverei a riavviare la station, una volta, tanto per. Ma in generale se il cap è su livelli "notevoli" che coincidono con quelli dei diversi profili, aspettare e non fare nulla è la cosa più saggia.
Se il problema fosse relativo al software o all'hardware del dispositivo con cui si sta connettendo o alla sua rete ethernet i vari speedtest difficilmente darebbero sempre lo stesso identico risultato per giunta proprio nell'intorno inferiore di uno dei valori tipici per un profilo commerciale su quella tecnologia.

Intelvidia 11-07-2018 16:53

WIFI Vodafonestation pessimo...
 
Salve vi scrivo se possibile risolvere questo problema.
Ho attivo da dicembre 2017 un contratto FTTH in ethernet è perfetta sta sugli 700/800 mb in download e 190/200 mb in upload. Mentre uso vari dispositivi tra cui un iPhone X in WIFI 5 Ghz anche vicino al modem oltre i 30 mb in download e 10 in upload non va... Le ho provate tutte cambio canali resettare ma non migliora per nulla...

LuKe.Picci 13-07-2018 18:03

Fatevi un'altra risata che fa bene:

Quote:

Ancora rimodulazioni da Vodafone per la sua Rete Fissa: da novembre aumenti di 2,50€!

L’aumento viene giustificato dal gestore come necessario per mantenere alti gli standard qualitativi del servizio offerto.

Vash_85 14-07-2018 16:00

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45652499)
Fatevi un'altra risata che fa bene:

Ora di dire addio a Vodafone anche sul fisso, già mi avevano perso su 3 sim come cliente mobile da un mese a questa parte.

C'est la vie :D

Mtty 16-07-2018 15:40

confermo, mi è arrivata nell'ultima fattura...

in pratica:

- ricevo la comunicazione dei 3€
- mi fanno sconto di 5€
- aumenta di 3€
- ricevo comunicazione di 2,50€
- aumenta di 2,50€

e certo che lo sconto lo concedevano a tutti, tanto se lo sono già ripreso!

andx 16-07-2018 15:57

Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti
Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;
Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;

Questa è la borchia che mi hanno installato
http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg

andre15837 16-07-2018 16:04

Quote:

Originariamente inviato da andx (Messaggio 45655945)
Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti

Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;

Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;



Questa è la borchia che mi hanno installato



Che modem hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx 16-07-2018 16:08

Quote:

Originariamente inviato da andre15837 (Messaggio 45655959)
Che modem hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

power station

LuKe.Picci 16-07-2018 16:14

Quote:

Originariamente inviato da andx (Messaggio 45655945)
Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti
Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;
Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;

Questa è la borchia che mi hanno installato
http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg

Che modem? Che versione firmware? Da quanto tempo l'hai attivata? Ti capita che superi i 500e vada intorno ai 640?

andx 16-07-2018 16:17

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45655988)
Che modem? Che versione firmware? Da quanto tempo l'hai attivata? Ti capita che superi i 500e vada intorno ai 640?

XS_3.4.12.07
si mi capita

leggendo su internet pare che sia un problema comune a chi ha quel tipo di borchia che ho io più power station, quelli che hanno invece la borchia che si collega al modem via cavo ethernet + revolution non hanno problemi

attivata da una settimana

LuKe.Picci 16-07-2018 16:21

Innanzitutto quella che tu chiami borchia è un ont, la borchia, o meglio quella che trovi chiamata così in giro, invece è quella incollata al muro, cioè la presa.

Si, quelli con la VPS e l'ont in formato modulare inserito direttamente nella porta sfp della station pare abbiano problemi a sfondare il muro dei 900 mega, ma chi oscilla intorno ai tuoi valori in genere ha problemi diversi. Aspetta un mese, se poi ancora non ti è mai successo di arrivare almeno a 750, 800, 850 mega allora potresti voler indagare più a fondo.

andx 16-07-2018 16:23

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45656003)
Innanzitutto quella che tu chiami borchia è un ont, la borchia, o meglio quella che trovi chiamata così in giro, invece è quella incollata al muro, cioè la presa.

Si, quelli con la VPS pare abbiano problemi sfondare il muro dei 900 mega, ma chi oscilla intorno ai tuoi valori in genere ha problemi diversi. Aspetta un mese, se poi ancora non ti è mai successo di arrivare almeno a 750, 800, 850 mega allora potresti voler indagare più a fondo.

giusto, ont, pardon;
per caso sai dirmi che modello mi hanno messo ?

LuKe.Picci 16-07-2018 16:25

Dovrebbe essere un Huawei MA5671A, se nel frattempo non ne hanno comprati di diversi.

andx 16-07-2018 16:26

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45656011)
Dovrebbe essere un Huawei MA5671A, se nel frattempo non ne hanno comprati di diversi.

ecco la foto, non credo sia quello http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg
ho solamente questo attaccato all'stp

LuKe.Picci 16-07-2018 16:31

Quella nella foto è la borchia, l'ont è inserito dentro la vps come fosse una cartuccia.

La porta SFP non è quella in cui inserisci la fibra, è quella in cui inserisci l'ont dotato di attacco per la fibra. Potresti inserire una "cartuccia" che fa da scheda wifi volendo, o uan cartuccia che fa da modem adsl, è solo una porta di espansione.

andx 16-07-2018 16:33

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45656026)
Quella nella foto è la borchia, l'ont è inserito dentro la vps.

La porta SFP non è quella in cui inserisci la fibra, è quella in cui inserisci l'ont dotato di attacco per la fibra.

in pratica ho un ont già interno alla vps, mentre altri utenti ne hanno uno esterno giusto ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.