![]() |
|
Quote:
|
Si per l'attivazione posso usare la mia, ma non vorrei dover pagargli il telefono a vita. :D
Per questo volevo sapere se dopo l'attivazione è vero che si può cambiare modalità di pagamento come sostengono gli operatori al telefono.:mc: |
Che voi sappiate che mi è successo? Se provo ad entrare nel fai da te via web mi dice: controlla la tua mail per completare registrazione, ti invitiamo a riprovare più tardi. Se invece vado sull'app MyVodafone mi dice: è richiesto il codice di sblocco inviato via SMS.
Fino a ieri andava tutto perchè nella pagina fai da te ho inserito il numero di telefono della rete fissa e cambiato l'indirizzo mail. Ora non mi va più |
Ciao ragazzi, sono di Palermo e il 19 mattina ho fatto richiesta di migrazione da fastweb adsl a vodafone ftth. Stranamente non ho ricevuto il codice pratica che ho poi richiesto al servizio clienti di twitter.
Quali sono i tempi per l'attivazione del servizio? Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Io sono passato da fttc tim chiamando il 6 dicembre, il 9 ho ricevuto chiamata da roma per fissare appuntamento con il tecnico (che il sito vodafone indicava per il 15) in data proposta direttamente da openfiber e cioè il 19, il giorno prima è passato un tecnico a verificare se il roe fosse montato o meno e il giorno seguente sono venuti i tecnici per l'installazione. Tutto molto veloce e da questo punto di vista non posso proprio lamentarmi, quando avevo fatto l'ordine il 6 non osavo sperare in un'attivazione prima di natale...
Ora resta da capire la questione portabilità numero e cessazione linea in rame tim. Al momento il numero di telefono è ancora attivo sulla vecchia linea (così come la connessione internet) e ho un numero fisso provvisorio vodafone. Con le feste in mezzo non so quanto tempo ci vorrà ma spero che con il passaggio la tim chiuda la vecchia linea, chiamandoli e parlando con un operatore sarebbe possibile avere informazioni chiare a riguardo? Perchè se occorre una raccomandata prima la mando prima smetto di pagare due linee dati contemporaneamente |
Quote:
|
Quote:
Per una linea fissa classica con adsl sono 35,18. io avevo scritto questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=12977 |
Quote:
I soldi della disattivazione purtroppo bisogna uscirli, sono curioso di vedere se nel mio caso la situazione si evolverà in maniera simile o meno perchè non sembra che gli operatori seguano sempre lo stesso pattern |
Quote:
|
Ciao a tutti!! Da un paio di settimane mio zio ha attivato questa promozione, per quanto riguarda internet non ha problemi, ma per quanto riguarda il telefono invece si, da un paio di giorni sente come un fruscio/fischio di sottofondo (lo sente solo lui, chi è dall'altra parte del telefono no), il problema si presenta anche collegando un solo telefono direttamente al router... Spegnere e riaccendere il router non è servito a niente, manca solo provare a resettarlo, se non risolve così cosa si può fare?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- quando è risulta operativa la linea Vodafone ? - quando è stata attivata la portabilità del numero fisso su Vodafone ? Da quanto riporti credo proprio che la sua sia stata l'ultimo bolletta Tim sia perchè è arrivata anche via cartacea (è necessaria la comunicazione) sia per la voce ed importo di cessazione. |
Quote:
lunedì 2 ottobre è comparso l'indirizzo su openfiber martedì 3 ottobre è risultato coperto e vendibile su vodafone sempre il 3 ottobre ho fatto richiesta a vodafone (on line) dopo pochi giorni mi ha chiamato openfiber per l'appuntamento, stabilito a venerdì 13 ottobre. in realtà sono venuti già il 12 ottobre per iniziare a portare la fibra dal pta fino a casa. poi sono tornati il 13 per terminare dentro casa. poi hanno lavorato anche lunedì 16 ottobre per collegare la fibra che proveniva dall'armadio al pta (c'era tutto ma mancavano i collegamenti). La linea è stata attivata il 16 ottobre con un numero telefonico provvisorio. Hanno specificato che la portabilità sarebbe avvenuta dieci giorni dopo l'attivazione della linea, ed il 26 ottobre mi è arrivata la comunicazione di portabilità avvenuta. |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ma Vodafone emette le fatture ad ogni scadenza precisa dei 28 giorni dal giorno dell'attivazione oppure ha un suo giorno fisso mensile dove fa fattura e preleva?
Grazie. |
Nessuno sa dirmi se si può cambiare modalità di pagamento dopo l’attivazione pagata con carta e passare al vecchio bollettino?
|
Quote:
G. |
Quote:
Personalmente, visti i problemi "formali" che ci possono essere, sono passato al vecchio RID che, in caso di contestazioni, in genere puoi bloccare, sia come singolo movimento che come intera domiciliazione. Da questo punto di vista, personalmente sconsiglio la carta di credito perché, dal punto di vista formale, la banca non c'entra niente e quindi bloccare i movimenti diventa complicatissimo. Ancora meglio, anche se un po' scomodi e più costosi, i bollettini... per questo io non li preferisco. G. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.