![]() |
|
Due litri,ma ti avanzerà sicuro qualcosa...
|
Ciao a tutti! arrivo da un Mora 420 esterno con cui raffreddavo il mio i9 9900k e la evga 1080ti FTW3. Ho cambiato scheda e sono passato ad una 4070 ti asus tuf oc.. e per ora anche per problemi di garanzia non intendo liquidarla.. e tenere un loop con un mora esterno per una cpu mi sembra esagerato. come case ho un Phantex Evolve X e stavo pensando ad un rad sul tetto.
Sono fuori dal mondo dei rad interni da una quindicina di anni ormai.. il mio ultimo era stato un Thermochill PA 120.3.... e poi solo Mora... Cosa mi consigliereste?!? Qualcosa paragonabile ai giorni d'oggi al Thermochill?!? Per completezza come pompa ora ho una Koolance PMP-500 Pump gestita da un aquaero 6 e una vaschetta EK da 250 |
come rad puoi prendere un alphacool, ek, corsair (sono dei hardware labs rimarchiati), hardware labs, aquacomputer, thermaltake, etc.
c'è l'imbarazzo della scelta. poi tutto dipende se vuoi un rad a basso o lato fpi e di conseguenza quali fan abbinare al rad stesso. |
Quote:
|
Gli Alphacool sono un buon compromesso in termini di fpi,lavorano bene con le ventole a bassi giri
Dipende se punti alle max prestazioni,allora rad con alti fpi e ventole sparate,se no bassi fpi e ventole a giri più bassi. In linea generale,poi ci sono più sfumature. |
Domanda su discorso già affrontato ma ho un'amnesia..
I liquidi refrigeranti pronti all'uso di tipo SOLID quanto -al massimo- bisogna tenerli nell'impianto prima che creano pasticci ? Insozzano l'impianto WB CPU,VGA ? creano potenziali problemi su una DDC depotenziata ? Ho letto nel Web di sfuggita di problemi con tubi morbidi in PVC e DP Ultra della Aquacomputer (sfoglia nel tempo la plastica...) è vero ? |
Quote:
Non c'è un max comunque è consigliato cambiarlo una volta l'anno,poi dipende da te. Problemi se cerchi su internet ci sono per qualsiasi prodotto,io nella mia esperienza ho provato il solid Red sia Ekwb che Mayhems,e praticamente tutti i tubi in commercio,Alphacool/Ekwb/Primochill/Mayhems/Tygon,nessun problema. Attualmente sto usando appunto il Dp Ultra azzurro con i Tygon neri,anche qui zero problemi, comunque io eseguo la pulizia completa ogni anno. Se fai manutenzione regolare,non avrai mai problemi,apparte lotti difettati. |
Quote:
Adesso ho provato a ritardare l'avvio dell'aquasuite (da 5 a 20 secondi) e sembra andare. Forse ho il pc troppo veloce, che carica il software aquasuite quando ancora il s.o. non ha rilevato aquaero ed mps... Infatti se apro al volo aquasuite non appena compare l'icona, i sensori sono tutti non funzionanti e pian piano mostrano il loro valore (escluso quello del liquido). Ne approfitto poi per un'altra richiesta. Vorrei sostituire la mia combo pompa-reservoir (EK-XRES D5 140) con qualcosa di più performante. Come avevo già scritto qualche pagina indietro, ho poco più di 100lt/h di portata. Consigli? O magari qualcuno ne ha una da vendere? |
come pompe standard d5 o ddc 3.25. con la seconda più prestante (ha il doppio come prevalenza, guadagni qualcosa ma non risolvi il problema), ma allo stesso tempo un pò più rumorosa. ma se ricordo bene hai il rad esterno molto distante. quindi l'unica soluzione è una coppia di pompe d5 o ddc in serie.
alternativa una sanso. ma l'integrazione è quella che è. |
Visto che una D5 già ce l'ho, ne monterò un'altra in serie.
Ma deve essere della stessa marca e modello, oppure le D5 hanno tutte le stesse caratteristiche? E soprattutto, per guadagnare sulla portata, la seconda non deve avere reservoir, giusto? |
Quote:
Sempre paragonabili.. consigli altro? o vado sul sicuro |
Quote:
|
Per quanto riguarda le ventole da 200mm, vado di noctua nf20 o c'è qualcos'altro più economico/performante?
Piu che altro le chromax sembrano essere out of stock ovunque |
Quote:
|
Quote:
Il top ad oggi sono le Phanteks T30,seguite a ruota dalle Noctua NF-A12x25 sia in versione classica che nera,anche se quest'ultime non sono propriamente da radiatore,ma sono ottime. Io attualmente ho 6 Noctua NF-A12x25 nel case come air-flow e sono eccellenti,sul Mora-3 ho le Corsair ML 120 Pro,sono ottime come raffreddamento,ma per me sono troppo rumorose,infatti conto di sostituirle nel breve-medio periodo L'alternativa cheap sono le Arctic P12 Comunque l'importante è che abbiano una buona pressione statica. |
Senza dimenticare le ek vardar
|
Quote:
|
Quote:
Dovessi scegliere oggi delle ventole da rad,prenderei le Phanteks T30,senza pensarci..occhio che sono da 30mm,se uno ha degli ingombri limitati,deve porci attenzione |
Quote:
come detto dal wolf, tutto dipende da cosa si cerca anche lato estetico e soprattutto guardando il portafoglio. se la spesa non è un problema e i led non interessano phanhteks t30 e fine. se si vuole anche i led, da valutare bene la scelta nel mucchio. lian li ha presentato le sue nuove fan no led https://www.techpowerup.com/308528/l...n-with-the-p28 sulla carta sembrano avere tutti i numeri per essere un ottimo prodotto. da vedere poi all'atto pratico. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.