![]() |
|
Quote:
Per il rad resterei con i due rad. Il singolo 360 anche se da 60mm potrebbe risultare insufficiente. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vedevo la tua firma. Hai già un buon case, quindi sei già un passo avanti. Diciamo che hai 2 strade a mio parere. La prima fai un bel loop totale per vga e cpu. Sei a fare 30 fai 31. La seconda è liquidare solo la vga. Ma in questo caso devi cmq realizzare un loop vero e proprio che però alla fine ti costerà cmq una bella cifretta. Dipende da quanto vuoi impegnarti e quanto è il tuo budget massimo. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
E' un vero peccato... forse dovrei aspettare che esca un Case fatto nello stesso modo ma un pò più grande... anche perchè di altre marche non c'è nulla di fatto così e che supporti il 420, o almeno così mi pare... |
Quote:
Io volevo solo capire quali componenti selezionare al prezzo più basso possibile. Ovvero: il WB alphacool l'ho già trovato, ok! Pompa: da usare con quel WB? Cover? Non so neanche che roba sia Radiatore da 280? Chiedevo l'aiuto nel fare una lista dei componenti più economici da funzionare con quel WB ed un radiatore da 280(penso basti no? O meglio 420?) Io non so proprio dove iniziare. |
Quote:
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oppure puoi prendere vaschetta e pompa separate. La pompa avrà bisogno in ogni caso del top, ma se ne trovano già tante con il loro top abbinato. La differenza tra le due soluzioni è che la combo è un unico oggetto e richiede solo due raccordi per i tubi. Mentre nell'altro caso hai due oggetti separati, hai bisogno di 4 raccordi per tubo. Quindi più problematica come soluzione da integrare. Per il radiatore. Se raffreddi solo la vga, andrei di almeno 360 con spessore 45mm. 420 meglio. Ma rimarrei sempre sui 45mm di spessore. A lui vanno abbinate poi ventole adatte allo scopo. Non tutte le fan sono per uso su radiatori. Il wb hai già trovato quello corretto. A tutto questo devi aggiungere i raccordi per i tubi. Ampissima scelta. Essendo il tuo loop eviterei i tubi rigidi e andrei con i classici in pvc. In base alla dimensione dei tubi, esempio 13/10, devi prendere raccordi compatibili. Quanti? 2 per ogni componente. Quindi 2 per il 2 wb, 2 per la combo pompa/vaschetta (o 4 se le prendi separate), 2 per il rad, e via dicendo. Potresti aver bisogno di raccordi di interconnessione, come dei 90 gradi oppure 45, per evitare che il tubo faccia curve che possano strozzarsi. Aggiungerei anche un rubinetto per svuotare l'impianto da posizionare nel punto più basso del loop. E qui potresti aver bisogno di altri raccordi per poterlo montare. Metterei almeno un sensore di temperatura del liquido. Puoi prenderne uno passante, o ad immersione e poi lo colleghi ad un controller per le ventole e la pompa in modo da far variare la velocità delle ventole in base alla temp del liquido, soluzione ottimale per godere dei vantaggi del liquid cooling custom. Il reperire il materiale diciamo che è il problema minore, cercando anche i prodotti meno dispendiosi lato economico. Ma bisogna capire anche come realizzare il loop. Fare errori è più facile di quanto si pensi, e si possono vanificare i vantaggi di un custom loop. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Proverò a disinstallare... |
Quote:
Qualche link o riferimento dei vari componenti? Come dicevo non riesco a fare l'acquisto senza qualche riferimento di dettaglio... |
Quote:
|
puoi partire con i siti dei vari produttori come ekwb, alphacool, watercool, bitspower, tanto per citarne alcuni. alcuni hanno i loro propri shop.
poi ci sono gli eshop specializzati in liquid cooling come ybris-cooling, aquatuning.it, caseking.de, highflow.nl. |
Quote:
inoltre il radiatore di alluminio da 420 costa 40 euro, di rame costa 150 euro, ha senso tutta sta differenza? I raccordi? le misure sono in pollice e non si capisce maschio/femmina come funziona la compatibilità. Boh, se mi aiutate a mettere 4 prodotti nel carrello compatibili e mi mandate uno screen parto da lì, altrimenti rinuncio. |
Se metto acqua distillata, o bidistillata, senza coloranti ho comunque bisogno di un additivo anti alghe? In caso avete da consigliare una soluzione già pronta?
|
Quote:
Sempre meglio utilizzare soluzioni con additivi e non semplice acqua distillata |
Quote:
forse quello che ti serve prima di fare anche un ordine su consiglio, è quello di leggerti qualche guida sul liquid cooling custom. perché vedo che sei totalmente a 0 di conoscenze (senza offesa sia chiaro). in prima pagina c'è una guida ben dettagliata anche se ormai anzianotta e su alcuni aspetti da aggiornare completamente. ad esempio sul sito di ekwb (sezione resources), c'è una sezione dedicata proprio a come, quando e perché realizzare un custom loop, con tutte le nozioni necessarie. ovviamente parleranno dei loro prodotti, mi pare ovvio, ma le nozioni sono generiche. e in custom loop si possono integrare componenti di brand diversi rispettando ovviamente le giuste compatibilità. ho loop full ekwb, così come loop con wb ek, alphacool, con rad ek, alphacool, phobya e raccordi misti. nota importante, che in realtà è riportata sulla descrizione dei prodotti in alluminio. in un custom loop, non si deve mai montare prodotti sia in alluminio che in rame. o solo alluminio o solo rame. altrimenti si ha effetto galvanico e quindi corrosione dei componenti. |
Quote:
Quote:
puoi usare l'ek clear, oppure il clear di aquacomputer, con cui mi trovo benissimo. |
Quote:
Quote:
Per il flush del radiatore (è un mora 420) posso usare l'acqua normale oppure sempre meglio quella distillata? |
Sempre meglio distillata.
Poi dipende tanto anche dall'acqua della tua zona,se è più o meno calcarea,per non rischiare vai di distillata. |
Quote:
dopo risciacua con demineralizzata. ultimo risciacuo con distillata. almeno non ti sveni a usare la distillata per levar la più grossa al radiatore (i watercool cmq sono solitamente abbastanza puliti di fabbrica, gli aquacomputer i migliori, non ci sono praticamente residui di nulla). |
Confermo il mio mo-ra3 era praticamente pulito
|
Grazie ancora.
Per la quantità come mi regolo? Mora, due wb, piu circa 1 metro di tubi fino al case. E' la mia prima build a liquido, pc dentro una cassettiera ALEX dell'ikea e MORA esterno e sicuro verrà una roba super janky, poi vi posterò le foto :sofico: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.