![]() |
|
Va dove ti porta il dremel, e la vita ti sorriderà :D
![]() ![]() Per la cronaca, l'acrilico è bello duro, ho usato una punta dremel max da levigatura, la 117DM: https://www.dremel.com/it/it/p/punta...io-117dm-v1000 dremel a velocità minima, nessuna spaccatura nell'acrilico e mai sentito odore di bruciato. Ci ho messo un bel po' proprio per la durezza e per evitare di fare danni, ma ora la scheda si alloggia perfettamente. Ho dovuto grattar via anche qualche millimetro di acetal dall'estremità del wb perchè cozzava pure con lo slot DIMM2 per gli SSD... su reddit mi avevano consigliato di farlo a mano con carta vetrata da 120, ho provato a farne un pezzetto, ci avrei messo 1 anno credo a finire :asd: |
Quote:
|
Quote:
E non ho nemmeno fatto la passata con la spazzola lucidante, tanto quel pezzetto levigato resta nascosto dalle ram e non si vede nulla. A breve farò foto del sistema finito. |
Quote:
EDIT: mi sa che hai perfettamente ragione e mancano delle guarnizioni o.o ora è un bel problema, non ho idea di dove possano essere... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Oggi ho provato a togliere il filtro antipolvere frontale del phanteks, il rumore delle ventole a parità di rotazione è calato e anche la temperatura del liquido è diminuita di un paio di gradi (forse dovuto ad altro non so) ma quello che mi ha stupito è il cambio di rumore davvero non pensavo che un filtro potesse cambiare cosi la percezione del rumore :)
|
Quote:
Se poni un qualsiasi materiale davanti o dietro a delle ventole , aumenterai il rumore . È il passaggio dell aria a creare turbolenze e a fare rumore Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Prometto che lo faccio. Più che altro, ammazza quanto sono calde ste 3080 12giggi anche sotto liquido, pensavo di guadagnarci un botto rispetto al dissipatore ad aria, invece sotto carico è arrivata anche a 58 gradi :eek: Ora capisco quanto il power draw influisca... Mai avuto una GPU a liquido che mi sforasse i 45/48 gradi sotto carico pesante. Ed è anche la prima volta che vedo un miglioramento di meno di 20° guadagnati tra dissipatore ad aria (stava a 77° circa) passando a liquido. TAMB 21/22, liquido 35/36. |
58??? WHAAAAT :eek:
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Goofy 58 gradi sono troppi con 21 nella stanza . Controlla bene il wb e il suo contatto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Tra l'altro la temperatura precipita in un attimo appena scende il carico e si assesta un paio di gradi sopra la temp liquido, se facesse male contatto (mi è capitato in passato con un blocco swiftech) credo impiegherebbe molto più tempo, no? In questa build credo il delta sia dovuto ai soli 2 radiatori, uno slim tra l'altro (XSPC EX360 e BlackIce 420 SR2 Xtreme), e le ventole le tengo molto basse, con un filtro a soffocare le anteriori tra l'altro. Quote:
Sta gpu mi sta facendo penare non poco :asd: Mi viene anche il dubbio sulla circolazione d'acqua tra blocco e backplate, ma credo che il terminal sia a circolazione seriale forzata, quindi se metto l'IN da una parte e l'OUT dall'altra come in configurazione blocco unico, dovrebbe andare bene no? |
Il terminal prevede una connessone seriale tra i due wb. E se obbligato su quali fori usare. Non c'è via di scampo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
La pompa sta facendo il suo dovere? Hai modo di valutare il flusso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avevo visto qualche foto di build con l'in e out messi sullo stesso lato, quindi mi era venuto il dubbio. Quote:
Prima di cambiare scheda video con doppio wb e mettere un filtro aquacomputer, avevo 5.00L/M Andare direi che sta andando. Inoltre le temperature della CPU sono rimaste le stesse rispetto a prima. |
Quote:
Ok, sono 210 l/h direi che non è questo il problema. Io il massimo visto sono 52 con 31 in stanza in estate sotto metro exodus in raytracing e oc. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel weekend lungo di pasqua se riesco smonto il wubbo e ri-controllo l'impronta, altrimenti non saprei che dire. Ora ho fatto andare superposition per un po', temperatura massima 53 gpu e liquido a 35 gradi. Tra l'altro se facesse male contatto il die sinceramente come potrebbe esser accaduto e come si può risolvere? Nel senso, non è come un blocco CPU dove ci sono variabili del socket e altro a inficiare il contatto, qui metti tutto il blocco che deve combaciare con i fori per forza, e avviti fino a fine corsa le varie viti. Salvo aver messo troppa pasta, o troppo poca, in caso di cattivo contatto a cosa può esser dovuto? Waterblock non "diritto" o lavorato male? EDIT: giocato anche a borderlands 3, liquido arrivato a 41° e gpu a 59° |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.