![]() |
|
Che qualcuno sappia, esiste un modo per convertire il connettore Adressable a 3 pin in rgb a pin?
Perché sinceramente non capisco il perché fare ventole con 4 pin e wb, pompa con il 3 pin. Domanda sorge perché vorrei connettere il tutto unicamente ad un entrata |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Peccato solo che Asus salassi non poco sui prezzi delle mobo :sofico: Quote:
|
Quote:
Quote:
Sul top uno spesso da 60mm può creare problemi solo alle ram non alla presa di alimentazione mobo ? Grazie |
Quote:
Almeno mio pensiero, visto che non ho mai amato le soluzioni che implichino un rad a pescare da fuori per buttare dentro al case ma sempre l'opposto con altre ventole a pescar aria fresca per evitare ogni possibile ristagno di aria calda, oltre a non amare particolarmente i rad sul fondo per via del poco spazio che solitamente ci passa dal fondo al pavimento/scrivania ecc, e al contrario si torna al punto di prima, aspira da sotto aria fresca (e quindi anche maggior polvere, soprattutto se tenuto a terra) e butta aria calda nel case, che successivamente viene pescata dal rad superiore o frontale (quindi aria gia calda per "raffreddare" un altro rad). Difatti ho risolto ogni singolo problema di questo tipo con la ws esterna :D |
Quote:
Davanti 480/30 Sotto 360/55 in p/p Sopra 360/45 |
Quote:
Non lo spessore sul top non crea problemi ai cavi ma neanche alle ram,è distanziato,fai conto che ci faccio passare un tubo con raccordo dei vrm dietro al rad superiore da 360mm Il massimo che si può fare è Bottom,360 spesso quanto vuoi Davanti 480/30 Sopra 360/45 anche 60 ma copre troppo la mobo e non mi piace Davanti se vuoi sfruttare tutte le predisposizioni,max un 30mm,anche perchè ci devi aggiungere un 25mm di ventole,quindi ti occupa 55mm totali,di più va a dare fastidio ai rad superiore e inferiore,devi calcolare anche lo spazio per i raccordi |
Quote:
|
Quote:
vorrei vedere se un rad 360x60 mi può tenere un po a bada anche una 3070 1950@0.950 prima di fare il salto della quaglia con un altro rad, perchè se ne vanno quasi 400 patatine che ora mi pesano moltissimo |
Visto che si sta parlando di compatibilità, io attualmente ho un EK Supremacy EVO che raffredda un i7 7700K.
Se cambio sistema passando ad un 12700K dite che posso riadattare la cosa e sono costretto a cambiare wb? |
Alla fine ho preso il case phanteks enthoo pro 2, nel quale monterò 1 radiatore da 360x60 sul fondo, un 360x30 sul top e ordinerò un 360x45 o 60 che installerò sul frontale.
Come predisposizione delle ventole avete qualche consiglio da darmi? Volevo procedere con push sul fondo in immissione, o push and pull, push sul top in estrazione e push sul frontale in immissione. |
Quote:
Resterei sul classico, così com'è la struttura del case. Anteriore e basso immissione, posteriore ed alto espulsione. |
Quote:
Ho ordinato ieri da Caseking. Vediamo in quanto tempo mi arriva. Mi servirebbero altre 3 ventole, non so se conviene metterle doppie nel radiatore in basso. Avevo visto le ml120 in coppia a circa 25 euro, anche se la forma della ventola non mi convince, nelle specifiche tecniche non sono male come pressione statica. O prendere le solite Ek er120 però più costose |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Estrazione Sopra Immissione davanti Poi decidi se fare p/p Davanti puoi mettere anche un 480/30 |
Quote:
Come vedi dipende molto da caso a caso,e dal corriere |
Quote:
Il 480/30 Non so se conviene. Sia per ingombro, necessità una ventola aggiuntiva, inoltre la capacità di liquido è inferiore ad un 360/45 per non parlare del 360/60 che su quasi il doppio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.