![]() |
|
Ciao a tutti.
Allora recentemente ho preso una 3090 qui sul forum a indiscutibile buon prezzo. Le prestazioni sono ben oltre le mie esigenze da gamer ma visto il prezzo non mi sono fatto sfuggire questa scheda. Il difetto, se così vogliamo chiamarlo è che è una Asus Turbo, quindi dissipatore blower e ventola molto rumorosa ad alti regimi (>65%),nonostante le temperature siano nella norma (70/75°c Max sotto lo stress test di Firestrike, e 65/70°C in normali sessioni di game (BF,CoD, RDR2) Ora stavo valutando l'opzione di liquidarla ma non avendo mai messo le mani su un custom loop non saprei da dove cominciare. Per questo cercavo un aio per gpu compatibile con questa scheda. Dei marchi più famosi EK, Alphacool ecc ecc, nessuno ha niente del genere, nemmeno normali WB o full cover. Mi sono imbattuto su AliExpress in un kit aio della Bykski,che produce sia il WB fullcover con backplate (N-AS3090TURBO-X), sia il kit aio, con radiatore da 240mm e pompa integrata nel rad (B-FRDGPU-RBW). Ho trovato molte recensioni sui prodotti Bykski ma su questo specifico kit aio neanche l'ombra. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di prodotti? Se si avete consigli da darmi? Grazie. Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk |
per il discorso qualità di bykski, non ho mai provato prodotti loro. per quanto riguarda le prestazioni sono inferiori ai brand più noti. ora nel tuo caso sei incappato in una 3090 base, ma con pcb cmq custom. quindi sei obbligato a prendere il wb della bykski, perché dubito che altri brand rilascino un wb fullcover per quel modello.
però nasce un altro problema relativo a quel AIO che hai linkato. premettendo che qui di AIO non se parla, a livello qualità/prestazioni, in quanto siamo per loop custom, ho guardato cmq la scheda tecnica. usa un radiatore in alluminio. che non va assolutamente bene con il wb che è in rame nickelato. mettere insieme questi due materiali all'interno di un loop, equivale ad assistere ad una reazione galvanica, tra i due materiali. dove il più nobile, quindi il rame nickelato tenderà a corrodersi. nei loop custom, infatti tutti i componenti sono in rame nickelato e non. proprio per evitare tale problema. anche i brand che commercializzano prodotti sia in rame che alluminio, lo specificano attentamente di non combinare prodotti due due materiali nello stesso loop. o tutto rame o tutto alluminio. di conseguenza devi considerare di creare un piccolo loop, con radiatore, meglio un 360/45 per una 3090, con una pompa/vaschetta e il wb della bykski. soluzione che poi in futuro puoi espandere anche alla cpu, aggiungendo almeno un altro rad, il wb cpu ed il resto. |
Quote:
Per il discorso prestazioni, convengo che si tratti di un brand "cinese", per tanto non mi aspetterei la stessa qualità di EK o Alphacool e simili, ma penso che sarebbe comunque meglio di quel blower sia a livello di prestazioni termiche che rumorosità. Per quanto riguarda la corrosione galvanica, so di questo fenomeno e so del "non mischiare" i materiali dissipanti. Ora non so quale scheda tecnica hai trovato, ma io mi sono basato su quella dello store ufficiale Bykski su AliExpress,dove dichiarano che sia il radiatore che il WB sono in rame. Poi bisogna vedere se sia vero o no 😅 ![]() ![]() Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non so il costo di quell' AIO ma se proprio ti consiglierei di prendere solo il wb della bykski e poi completare il custom loop con pompa/vaschetta/rad di qualità... Poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze (e tasche :muro: ) però personalmente se devi fare questa cosa tanto vale farla bene no? Altrimenti corri davvero il rischio di aver speso poco e di avere risultato temp/rumore pari o peggiori, oltre al fatto che un domani potresti decidere di integrare anche una cpu, e parti di custom loop si trovano facilmente, se dovessi avere grane con quell'AIO mi sa che avrai ben poche soluzioni...a parte buttarlo ps: dal sito bykski lo trovo a 299$....a quel prezzo io sceglierei tutta la vita di prendere solo il wb e poi darei un occhio al mercatino per un rad, pompa, vaschetta... |
Quote:
![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Buone nuove ciurmaglia (cit.)
Premessa:Raffreddo solo la CPU, un AMD 3700x (4ghz @1.175v) Finalmente ho un flow rate decente. Accorciato fino all'essenziale l'impianto, rimosso un rad 250/30 e ho lasciato un 240/45 e sistemato il WB cpu (lo avevo rimontato male,:doh: ). Morale: ora ho dei valori che oscillano da 130-156 l/h (aria nell'impianto?) Le temperature essenzialmente non sono cambiate, ma è cambiato notevolmente lo smaltimento del calore. Come prova ho lanciato un cinebench e ho raggiunto i 67-68°, con t h2o di 35° e appena ha terminato ci ha impiegato circa 15-20s per tornare a valori di default (40°, ho 30° in casa :cry: ) |
Il wb bykski della 6800xt/6900xt era meglio di quello ek a livello di prestazioni a dir la verità :fagiano:
|
Quote:
Considerando solo la CPU, poi come temp ci siamo. Un 240/45 è più che sufficiente per un 3700x, considerando anche la tamb che hai indicato. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avrò rad e WB super restrittivi, oppure la pompa è un po' fiacca (una VPP655 settata a max velocità con qualche anno alle spalle e top trasparente) Conta che con zero carico mi segnava 300l/h (loop con solo la pompa) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per il mio mini loop non servono due pompe in serie adesso |
Quote:
Io con la aquastream ultimate ( pompa che è simile ad un asmatico che soffia in una cannuccia bucata) anche se ha si buono che non consuma nulla., a 3/4 di potenza ho 156lth con 3 wb ( cpu/mb/gpu e 2 rad da 360/45, oltre a 3 raccordi a 90 ecc) Missa che non sta bene subito quella pompa Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk |
Quote:
Allora contattando il negozio ufficiale Bykski mi hanno confermato che il WB è in rame nichelato e il radiatore ha tubi in rame con alette in alluminio,possibile? Così come di alluminio è il backplate. Inoltre mi hanno scritto che il liquido refrigerante che utilizzano è anticorrosivo. Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
il backplate della vga, ci può stare che sia in alluminio per risparmio. ma tanto se non è un backplate attivo, quelli che integrano il wb per le ram posteriori delle 3090, non importa. |
ho trovato un sensore di flusso molto interessante Alphacool ES flow cosa la metà del next (anche perchè non ha il display) qualcuno l'ha mai provato?
|
Quote:
Scheda "tecnica" |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.