![]() |
|
Quote:
grazie |
Quote:
Era inerente alla gestione fin dall'avvio. Quello che volevo capire è: se usati come master, cioè come base di gestione del loop, Quadro e Octo fin dall'avvio del pc mantengono i setting di avvio di pompe e ventole su base curve settate in aquasuite e sensore di temperatura acqua ad essi collegati come fa l'aquaero? E se non ho capito male, a livello aquabus, octo e quadro possono solo fare da estensioni ad un aquaero e non collegarci qualcosa come estensione. Giusto? |
|
Quote:
per la questione gestione dipende, ma è uguale con l'aquaero, se usi sensori hw, oppure sensori software passati da aquasuite. se sono sensori hw nessun problema, il classico sensore temperatura liquido passante/immersione. se invece prendi un sensore software devi aspettare che si avvii aquasuite. |
Quote:
|
Quote:
|
I problemi del flow next alla girante rumorosa sono stati risolti con una rev ad hoc? Stavo valutando l’acquisto.
|
La mia all’inizio faceva un rumore assurdo, poi non capisco come mai, ho cambiato case (da lianli 011 normale a XL) e il rumore è sparito… :mbe:
Però leggevo che le ultime revisioni dovrebbero essere esenti, certo se hai un flusso di 400L/h non ci può nulla :D |
buongiorno a tutti, stavo completando il carrello per l'upgrade e ho visto su AT le Be quie pure wings 2 a poco meno di 5€ l'una, secondo voi sono una valida alternativa alle arctic p12 pwm?
|
Quote:
Comunque per 5€ le prenderei,usale nel case |
[quote=Ludus;47512833]I problemi del flow next alla girante rumorosa sono stati risolti con una rev ad hoc? Stavo valutando l’acquisto.[/QUOTE
era un lotto abbastanza grosso che aveva problemi. i due che ho preso (periodo in cui in tanti hanno trovato quelli difettosi) sono muti, fino ai 300 l/h, sopra si sentono un pò ma è normale. se lo devi prendere per metterlo in bella vista, visti i led e il display, ok va bene. se è per le funzioni aggiuntive come la lettura del valore di conduttività e qualità del liquido, puoi lasciar stare (devi usare solo i liquidi Aquacomputer Pure Water, con gli EK si hanno letture sballate), prendi la versione high flow standard senza display con il cavetto per collegarlo al quadro, che risparmi anche un bel pò di soldi. |
Quote:
Per 20 euro di differenza tutta la vita il flow next, non c'è proprio storia :) |
Quote:
|
Quote:
se invece è solo per una questione di lettura del flusso, non vale i soldi che costa. soprattutto se viene da abbinato ad un quadro/octo, la funzione rgbpx viene un pò meno dato che è già integrata nei suddetti controller. tralasciando l'estetica, parlando di funzionalità, ha più senso da solo che abbinato ad aquaero/quadro/octo. |
Quote:
Per me una volta che hanno fatto questo, dovrebbero ritirare quegli obbrobri dei modelli precedenti, davvero inguardabili esteticamente. Tolto il discorso rumore, non ha proprio rivali |
Quote:
Beh i modelli mps non sono brutti , inoltre non hanno la girate , quindi zero rumori indipendentemente dal flusso, oltre al fatto che un domani chi ha una girante potrebbe incominciare a farne, questo no. EDIT: Phanteks T30-120 Leggetevi questa rece delle nuove ventole della Phanteks. No RGB, ma sembrano ottime (spessore 30mm) LINK Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lo spessore potrebbe essere un problema dove non si ha tanto margine di manovra, considerando poi anche lo spessore stesso del rad. Per i led non è un problema, la stessa phanteks ha gli Halo, cornici per ventole con led. Li uso sulle ek vardar. Da sperare che presentino anche le 140. Potrei fare il cambio delle ek vardar che dirotterei su altro. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
ragazzi oggi il mio amico mi ha portato il sensore per la rilevazione del liquido, me l'ha montato sul radiatore della scheda video abbiamo fatto qualche test i risultati sono questi:
temperatura ambiente 27 gradi temperatura liquido refrigeramento a riposo 29 gradi temperatura vga a riposo 30 gradi abbiamo giocato un'oretta a horizon zero dawn i 4k temperatura ambiente 27 gradi temperatura liquido refrigeramento 35 gradi temperatura vga 45 gradi settata a 2010mhz@1v le ventole utilizzate due ml 120 erano settate a 1200 rpm in modo che non fossero delle turbine ma allo stesso tempo abbiano una discreta pressione come vi sembra? sto valutanto se mettere a liquido la cpu e mettere un'altro radiatore la pompa è questa una EK-XRES 140 SPC PWM Classic RGB grazie a tutti :) |
Azz tra l'altro sono le più silenziose a qualsiasi regime di rotazione..parlo dell'airflow,ma anche attraverso radiatore non se la cavano male
C'è da dire che uno 0,5cm di vantaggio non vale,certo e che 30€ non è proprio poco |
Quote:
Unica cosa è che non capisco il "contro" della recensione: Expensive even in the triple pack 30-mm thickness lowers case compatibility Users may have to purchase new radiator screws Includono le viti, di 2 misure diverse. Video della Phanteks fresco fresco di oggi: LINK. E poi....volete mettere quanto fa figo il nome "T30"? :O |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.