![]() |
|
Quote:
Io non mi cimenterei...non ho ne tempo ne la voglia che avevo svariati anni fà ma magari può ispirare qualcuno qui dentro(anche giusto a livello di config. con i tubi rigidi) :cool: |
Quote:
|
Ragazzi come diavolo faccio a salvare un profilo con aquasuite?
Vorrei creare due profili, uno con pompa e ventole al 100% e uno con delle curve create da me, ma non capisco come salvare i profili… :confused: |
Quote:
Non hai una scheda tipo "System" dentro la quale hai la voce "Profile and Factory Default" con 4 profili salvabili? Oltretutto lì si salvano pure i backup. Io ho questo tra le voci dell'Aquaero. E guarda anche la sezione di Aquasuite "Playground" --> "Global Profile" dove puoi creare dei profili generali accorpando/combinando i profili settati su diversi dispositivi. E in "playgrounds" --> "Hotkeys" setti eventuali tasti rapidi(o combinazioni) per questi profili globali. |
Dovresti poterli importare dall'esterno, tramite il servizio di aquasuite(aqua computer service) che legge le rilevazioni esterne da cpu, mobo, gpu, ecc... Nella sezione "Sensors" dell'OCTO. Ma come a mia volta hanno detto Black e altri è sconsigliato perchè Aquasuite leggerebbe tali valori solo una volta caricato il servizio dopo l'avvio di Windows.
Per cui meglio usare come base dei valori interni come appunto la temp del liquido tramite sensori dei dispositivi stessi come Aquaero, Octo o anche di un flow meter. Sì ì profili globali sono utili se ad esempio vuoi accorpare un X profilo dell'aquaero magari ad un Y profilo di un Farbwerk e così via. Io ad esempio uso 2 profili, con tasti rapidi CTRL+F1 e CTRL+F2 in cui ho l'unico profilo dell'Aquaero che uso a livello di pompa e radiatori ma 2 diversi profili del Farbwerk Nano con aree di rilevazione monitor diverse per l'ambientPX a seconda del formato dei video che guardo o di eventuali giochi che setto in 16:9 perchè in 21:9 sono deformati. O c'è anche la comoda icona in tray. |
Ma non ha assolutamente senso variare ventole e pompa in base alla temp della CPU, ma neanche della gpu. Entrambe hanno variazioni, soprattutto la CPU, di temp molto repentine, quindi si avrebbe una continua variazione di velocità di ventole e pompe. A che vantaggio? Nessuno, perché a differenza di avere un pc ad aria, nel momento in cui si ha un loop custom, la temp da tenere sotto controllo è quella del liquido. Perché da essa dipende il rendimento del loop stesso. Ovvio che serve anche tenere in considerazione la Tamb, e tutto il resto. Ma è inutile avere Tamb di 15 gradi se poi il liquido se ne sta a 40 con il pc in idle (esempio estremo ma è per fare un esempio).
Come dicevo a tiger in un altro post, dove chiedeva appunto dei sensori di CPU e resto, aquasuite legge i valori dei sensori software solo quando il sistema operativo è completamente avviato. Mentre i sensori hardware, esempio il sensore della temp del liquido, viene letto dall'unità anche a pc spento. Ora non so se quadro e octo lo fanno. Ma tutti gli aquaero, la parte logica viene alimentata via USB a 5v. Quindi a pc spento tutte le funzioni logiche sono attive, pure la lettura dei sensori di temp fisici. Unica cosa che non funziona sono i canali fan che richiedono i 12v. Infatti l'update firmare degli aquaero lo eseguo con solo l'usb collegata al Tablet. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Arrivata la SuprimX 3080 è durata mezza giornata. Poi non sopportavo vedere le memorie in game a 90C°, ed allora ho ordinato il waterblock e via.
Pensavo di ordinarlo più avanti, ma non credevo fossero così calde quelle cavolo di GDDR6X. Ordinato direttamente da EK, di solito con DPD ci vuole una settimanina giusto? |
Quote:
Credo anche l’octo a pc spento sia alimentato, infatti ho dovuto disabilitare le usb perche a pc spento mi restava acceso io display del flussimetro next. Sai che adesso non mi sta facendo piu rumore? Come te lo spieghi..:mbe: Altra cosa, i sensori di temperatura a due pin, hanno polarità quando li si collega ad un octo o un aquero? Cioe se li inserisco in un verso o nell’altro cambia il rilevamento della lettura? ![]() Quote:
2 giorni invece se lì prendono per spedire da quando fai l’ordine :) |
I sensori a 2 pin non hanno una polarità.
Per il flussimetro come già avevo scritto in passato, mi era successo anche con i vecchi high flow, che dopo un po' di uso, sono diventati muti, indipendentemente dal loro posizionamento. Il rumore prodotto è quello della girante interna. Molto probabile che si assesti con l'uso e quindi smetta di fare rumore. Mi è già successo come detto con gli high flow, e anche dopo la loro pulizia profonda, compreso lo smontaggio completo, non hanno mai più prodotto alcun tipo di rumore. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E già parliamo di tali temp. su una scheda come la Suprim X che dovrebbe essere una delle migliori sul livello di Strix e simili. Se invece ai tempi avessi trovato pure io una 3080FE, l'avrei nel case con il suo bel wubbo carino :D Quote:
|
Quote:
Intanto ek ha già spedito il wb :cool: |
Quote:
Come WB sarei orientato verso il Bykski N-RTX3080FE-X ma per quello che riguarda tubi, pompe, raccordi e radiatori sono a 0. Ho sentito parlare di Barrow per i raccordi. Probabilmente dovrei installare un 360 nella parte frontale in push verso l'esterno e due ventole per tirare dentro aria fresca dall'alto del case? Fare una build mista con NH-D15 e WB mi sembra senza senso, in pratica avrei il peggio dei due mondi, gli ingombri di un doppia torre ad aria e il rischio di problemi di un custom loop. Grazie mille per chi ha qualche consiglio da dare. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Certo è che una custom sul lato dissipazione è dieci spanne avanti alle fe. Amd sotto il lato dissipazione sembra migliore sulle reference. C'è da dire però che non montano le ddr6x. Le ddr6 normali hanno la metà delle temperature. Basti vedere le 3070, hanno le memorie ingame a 60 gradi..... |
Quote:
Su che case andresti a integrare tutto? Comunque si, o liquidi tutto o non ha senso solo la vga. Se non hai grossi vezzo estetici e non sei fissato con i marchi, te la cavi con una buona cifra. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pensavo di tenere il Meshify C in firma
|
Quote:
Quote:
![]() |
Allora stasera mi metto a leggere un po' il thread e vedo di fare la lista della spesa :oink:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.