![]() |
|
Quote:
quando hai tagliato a misura i tubi, hai smussato i bordi del taglio? perché se li hai lasciati (anche se puliti) ma dritti, potresti aver rovinato gli oring dei raccordi e per questo hai alcune perdite. che tubi e raccordi usi? che strumenti hai usato? |
Quote:
la moglie mi ha imposto il pc minimal in salotto oppure niente, almeno fintanto che non cambiamo casa con una più grande dove avrò una stanza "da nerd" :mc: prima di questa avevo un phanteks evolv atx glass con un ek xe360 + un altro rad da 240x45, doppia laing ddc, vaschettona, etc.. ora mi sono dovuto ridimensionare, ma poi vedo Raus con 5 gradi in meno di temperatura sulla vga e rosico :sofico: |
Domanda, che ventole consigliate con le seguenti caratteristiche:
(i) alta pressione statica (montaggio su radiatore); (ii) disponibili sia in versione 120 che 140mm con medesima estetica; (iii) che non costino 25/30€ l'una; (iv) rgb frega il giusto. Avevo pensato alle Corsair ML120 e ML140. Altri suggerimenti? (le arctic serie P le avevo escluse visto che non sono proprio bellissime da vedere, dovrei valutare le nuove bionix) |
Quote:
![]() ![]() |
Perfetto grazie! Già meglio, ma se volessi spostarlo di pochi spazi si potrebbe fare? Invece che cambiare il parametro CENTER-LEFT, perchè così va un pochino sulla casella degli amperaggi :stordita:
|
Quote:
Avessi perdite in tutti i raccordi potrei capirlo, ma cacchio solo un paio di tubi che perdono.... Oggi mi metto con tutta calma e cerco di capire che diamine succese :( Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Mi sono arrivati i due radiatori che avevo ordinato su amazon...
Purtroppo avrei voluto prendere un rad piu spesso, ma poi avrei rischiato di non poterlo usare nel mio case. ![]() Alla fine comunque sono sufficienti per gpu e cpu? E considerando che li metterò sul mio lianli dynamic, come consigliate di metterli e dove? Settimana prossima dovrebbe arrivarmi l’ordine fatto su ek, così potrò iniziare a montare il tutto... |
Quote:
|
Quote:
![]() sulle mie schermate desktop sono animate, girano (come qualcos'altro di questi tempi :asd: ), ma si fermano se gli rpm vanno a zero e ripartano al minimo segnale di rpm. in realtà ho preso gli screen dalla schermata desktop di default che non uso mai. ho due versioni della stessa desktop, colorata e semitrasparente per visualizzarla anche sul desktop di windows ed una ad alto contrasto. ![]() ![]() ho solo qualche settings in più che visualizzo, ma solo un paio... :asd: il power consumption è un valore che calcola l'aquaero in relazione al flusso del liquido e a 2 sensori di temperatura. lo devi configurare. praticamente quello che stai dissipando come calore. Capitolo 11.5 del manuale dell'aquaero. è un valore indicativo e non preciso. ![]() |
Quote:
|
Quote:
Però io ho quello liscio, quindi niente ventola posteriore. Anche io avevo pensato di mettere uno sopra e uno sotto, con le ventole laterali a mettere aria fresca. Ma i rad sotto e sopra come vanno messi? immissione o estrazione? |
Quote:
Onestamente non pensavo che potessero causare perdite anche perché entravano tranquillamente. Ora sto facendo girare il loop per togliere l'aria e controllare sltre eventuali perdite... cioè, ho avuto meno difficoltà a cambiare il rubinetto della cucina che a montare sto loop porca miseria... Spero solo che dopo tutto sto bordello le temperature mi diano soddisfazioni... perché altrimenti sentirete di un tizio che ha lanciato una scrivania pc dal 4° piano a Nichelino... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Se posso permettermi un consiglio su aquasuite: prima di iniziare a smanettarci salvate la pagina, se l'avete gia' personalizzata, con export page, perche' non esiste la funzione ripristina o back o comunque la possibilita' di tornare indietro sulle ultime modifiche.
Allo stesso modo si possono salvare gli Items, anche selezionandone piu' di uno o sovrapposti, tipo quelli di default, in modo da poterli aggiungere alla bisogna, cambiando solo la sorgente dei dati. |
Quote:
|
Quote:
dissipi tranquillamente 750/800w con quei due radiatori mantenendo un delta t di 10 gradi. nell'o11 metterei il rad sotto con ventole sopra a pescare aria, quello sopra lo metterei con ventole in push: fondo case, rad, ventola in pull; ventola in push, rad, case top. |
Ragazzi una domanda banale, c'è un limite massimo al liquido che una pompa può spingere? perché ho una EK-XRES 140 Revo D5 PWM ed ho appena inserito più di 2L di liquido nel loop....
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ma allora esiste il libretto di istruzioni! Mi pareva strano il contrario.... Lo vado subito a scaricare e me lo leggo per bene. Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.