![]() |
|
Quote:
|
Basta non guardare l’hotspot ma la edge come è senpre stato e la vita torna a essere bella
|
|
Quote:
Troppo mastodontico e troppo regolare. La cosa bella del liquido è che la vga diventa una acciughina :D Qua sembra più una balenottera :sofico: |
|
:nono: :nono: :nono:
|
A me piace . Poi l idea che sia una cartuccia che ingloba per intero la vga, la trovo una bella novità .
avessi preso una 3080 FE , l avrei comprato sicuramente . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
sono dello stesso parere di mattxx. Bello, mi piace, peccato non avere una FE.
Cmq rispetto al passato a questo giro le VGA liquidate risultano belle spesse. Pure la mia 3090 reference con il wb ek è diventata massiccia. Non in lunghezza ma proprio nello spessore. La 2080ti invece nonostante la lunghezza maggiore risulta più fine. È per come sono realizzate queste schede e soprattutto la presenza in caso di 3090, delle ram sul posteriore che rendono il bp decisamente più spesso alla vista. Per il discorso bp attivo, vediamo cosa tirano fuori. Avevo visto dei progetti di aquacomputer dove il bp era attivo nel vero senso, ovvero ci circolava il liquido. Vediamo se ek tira fuori qualcosa di specifico. Altrimenti l'idea di montare il wb ram sul retro non me la toglie nessuno. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E altre due cosucce che vi posto domani da PC, a prestazioni nulla da dire, fa il suo! Ah e ieri ho passato l'epifania a lavare tutto il PC perché avevo l'acqua gialla Sono col dubbio se sia colpa di quelle micro croste che avevo dentro al wb e non ho pulito bene se è colpa del bicchiere di acqua ossigenata che avevo messo due settimane fa nel liquido (esperimento mio :D) :fagiano: |
la TUF con EK non era tanto spessa, era simile alla 1070/80 Strix. Sono le reference che sono più spesse di mezzo centimetro.
La Aorus invece è bella spessa, ma è quasi tutto plexi inutile. Io ho ancora un ordine di una 3080 Asus+EK che però non è mai arrivato, quella invece pare essere molto sottile, è proprio una single slot. Il WB delle reference comunque a me piace molto, solo che bel mio loop i raccordi dietro proprio non mi ci stanno. |
come dicevo, altra cosa che mi ha dato particolarmente fastidio è:
1) non c'è spazio nel frontale del waterblock per fissare bene la staffa pcie con le 2 viti perchè sbatte nello chassis 2) la staffa pcie è troppo larga e non permette di montare la griglia per coprire lo slot pcie non usato, quindi potendo essere una single slot, è diventata 1 slot e mezzo per il pene 3) in foto non si vede ma ho dovuto dargli di flex e svasare un pò la solita staffa perchè non faceva passare una delle viti :rolleyes: ![]() ![]() |
io a questo giro sono molto contento di EK, sia come qualità costruttiva che temp. Il BP a specchio è troppo bello
![]() |
Quote:
Da parte mia sono in coda per la 3080 Asus con WB EK, arrivo previso 1° aprile, sarà un pesce? :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Eh ti auguro arrivi soprattutto vista l'attesa. |
Quote:
Costa un millino ahimè, ma considerando che sarebbe una tuf liquidata, senza sbatti di garanzia.... Insomma posso farmela andare bene. Problema è in cuor mio preferirei una Ti, ma non si capisce una mazza x ora. |
Quote:
|
Quote:
|
Devo uscire da sto forum. Con sta mania del liquido preciso preciso sto spendendo un botto. Vi dico solo che mi e' appena arrivato il subwoofer nuovo.
Preso piu' piccolo per far spazio al nuovo case, per far spazio al nuovo rad. Che al mercato mio padre compro'. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.