![]() |
|
Quote:
Probabilmente hanno sbagliato qualche misura,essendo una versione speciale,è ancora più grave,visto che dovrebbe essere stata fatta con ancora più attenzione. Sentendo in giro,prego che il mio WB per la futura RTX 3080 EVGA FTW,non mi dia problemi,soprattutto lato coil whine,la mia attuale Radeon VII nemmeno con il PL a 350W ne fa....speriamo bene |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
EK non dice che raffreddando le induttanze si riduce il CW, dice che con la pressione del pad con il WB, le vibrazioni sono minori. Anche facendo overvolt si potrebbe avere meno CW, se la freq supera i 20khz , in modo che l orecchio umano non lo percepisca. Certo, le temp registrate da DOC, fanno rodere . Ha solo da rimetterci rispetto alla soluzione ad aria.
Hador dici che tutto dipende dal BP, come se questo facesse da cassa di risonanza ... hai risolto sostituendo i pad di altra marca e se non ho capito male, stesso spessore di quelli previsto, giusto? In cosa differiscono?, si assottigliano meno alla pressione? EDIT: leggo mettendo .. Messi più pad, sovrapposti o in zone non previste? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io alla fine quando ho rimontato ho stretto al massimo solo la vite che serviva a stringere il blocco sul die, le altre le ho strette ma non così forte e ho montato pad di altra marca e li ho messi anche a lato. Pad artic da pochi euro nulla di che. Non è una scienza esatta ma così facendo problema sparito, e smontandolo l'impronta delle saldature degli induttori nel pad non era così profonda come la prima volta (avevo postato una foto pagine fa mi pare) Diciamo che è seccante ma è facilmente risolvibile, mi fa anche ridere che ci siano tutti sti thread in giro. Anche EK poi, basterebbe mettere dei pad da 2mm e dare viti da 8mm, non mi pare scienza missilistica |
Quote:
Io ho ordinato quello di alphacool,3080 ftw3 mi arriverà a metà gennaio circa. Dice tra 8 e 10 gennaio. Adesso è disponibile anche della ek. Cavoli, ho sentito il video. Mi sto cagando sotto. Per ora non ho sentito niente, ne in idle ne in game. Speriamo bene anche per me. Non vorrei che smontando dissy stock lo faccia anche a a me. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ed io che stavo quasi pensando di prendere un o11 mini per tornare al custom loop :muro: |
Quote:
Comunque, la 2080Ti chip B, me ne sono morte 2, faceva un casino pazzesco, ma quando montavo il WB era ancora peggio, l'ultima che mi hanno sostituito aveva un chip A, ad aria era silenziosa, con wb faceva coil wine, con backplate andava in protezione nemmeno partiva. Adesso il backplate è in soffitta in una scatola, non c'e stato verso, nemmeno con pad più spessi o viti più lunghe, come lo monti la scheda non si accende e va in protezione. Il wb sulla chip A, ho dovuto modificarlo togliendo i supporti delle viti vicino al chipset, le boccole, adesso funziona bene, il CW si è ridotto a zero durante il gaming da quando ho fatto undervolt e alzato le frequenze, ma se superi i 1.018V canta come una cicala. ho provato anche quà di tutto dai pad più spessi alle viti più lunghe, ad allentare le viti, nulla , solo riducendo il voltaggio smette. Ora a distanza di un annetto, anche superando gli 1.018v non fa più rumore. Sarei curioso di rimetterla ad aria e provare, ma mi sa che fintanto che non avrò una 3080Ti per le mani non se ne parla di mettere mano all'impianto.:D |
caspita, dopo 3 anni riprendo un 360 e neanche il tempo di tirarlo dalla scatola che subito ho piegato 2-3 lamelle...a differenza dei 420, mai piegate.
|
Quote:
Piccolo O.t. Come ti trovi con la EVGA FTW 3080 ,intendo il chip e le memorie,sono binnate o no ?? La mia dovrebbe arrivarmi in settimana |
Ho anch'io il WB EK in arrivo, essendo al mio primo custom loop, con due radiatori da 360 uguali e D5, e' meglio
pompa-->GPU-->CPU-->RAD1-->RAD2 oppure pompa-->GPU-->RAD1-->CPU-->RAD2 ovviamente il 9900KS a 5000 scalda ma in game con l'AIO non mi supera i 70, penso che la prima sia meglio per tenere piu' fresca la GPU |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ricordati il rubinetto se ce l'hai...ti risparmia un sacco di santi. :read: |
Quote:
E' arrivato l'altro FC? |
Quote:
Ne approfitto per un’ altra domanda: ho montato questa pompa/vaschetta con D5 ![]() Testandola al banchetto ho visto che la vaschetta in fase di riempimento è lentissima a svuotarsi, addirittura all’avvio ho dovuto riempire il pezzo sotto dove c’è la pompa per evitare che girasse a secco. Può essere dovuto al fatto che tra il top superiore e il sotto comunicano con un unico passaggio dove c’è un “filtrino” antibolle? O è dovuto agli sganci veloci che richiedono che il circuito sia completamente in pressione? Gli sganci sono questi, EK ora in eol ![]() |
Quote:
Considera che gli sganci rapidi sono sempre piuttosto restrittivi, non conosco quelli Ek ma non credo si discostino dagli altri. Quanti ne vorresti mettere? Il rubinetto lo dovresti mettere in un punto basso dell'impianto. Puoi fare una T dove vuoi e ti porti lo "scarico" dove ti pare. Io l'ho attaccato direttamente all'uscita bassa del full cover della scheda video. Edit: ho visto solo ora che la vaschetta è di quelle piccole, non credo puoi togliere l'anti cyclon....muovila o prova a variare la velocita. |
Quote:
NON faccio oc e bench, neanche undervolt. Solo due bench veloci quando arrivata per vedere se in linea, poi a stock con bios performance. È silenziosa, temp sui 73 con profilo automatico, tanto poi la liquido. Quando gioco alzo solo un pochino il core di 80 o 90 o 100 come capita, sulle memorie non alzo niente. Tanto non cambia niente, sappiamo che vanno già come dei mostri. Non sto a perdere testa a benchare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Rispetto alla D5 controlla due cose: che la stai usando bene (hai tappato il secondo IN, stai usando l'OUT e non l'IN come uscita), e che sia attaccata a qualcosa in caso sia il modello PWM. Se hai un modello PWM e non la controlli, di default mi pare parta al 60%, e la D5 con le restrizioni (causate da tutti gli sganci rapidi) fa schifo e avrai un flusso molto basso. |
Io invece dopo molti anni di liquido ho messo gli sganci rapidi a monte e a valle della GPU in modo da poter cambiare al volo la scheda video e richiudere il loop con solo la cpu (le Turing esplodevano facili ho passato un periodo un po' turbolento). Fantastici, li presi da EK quelli che adesso non li fanno più, la portata del flusso non mi è cambiata di una virgola.:mbe:
![]() ![]() Comunque adesso metto e tolgo la vga in un baleno e non esce nulla se non una gocciolina, e quando la rimonto, riempio il wb della vga da smontato e lo riconnetto, zero spurghi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.