![]() |
|
Quote:
FUORI TUTTO! Rubinetto sotto pompa accessibile in dieci secondi dal lato plexy e pedalare!!!! |
Quote:
|
Quote:
Ah si? Allora tengo il raystorm pro per il momento e appena riesco vado di magnitude Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk |
Ad oggi qual'è il radiatore più performante con ventole sopra i 1500 rpm?
Fino a qualche anno fa se non sbaglio era l'Ek coolstream XE, poi non mi sono più aggiornato con gli ultimi modelli di marche come Corsair, Thermaltake ecc. Devo raffreddare un i7 9700@ 5Ghz 1.30V ed una rtx 3080, quindi andrei di 480mm; nessun problema di spessore dato che lo monto all'esterno del case. |
Quote:
https://www.pcprofessionale.it/news/...affreddamento/ ti manda a questa faq di noctua: https://noctua.at/en/productfaqs/pro...q/view/id/236/ |
Quote:
Io ho due TT da 480X60mm, mi trovo benissimo. Setto le ventole in base al temp del liquido, ma non mi sembra che vado oltre 1500rpm. Sto aspettando che arrivi anche il terzo di stesse dimensioni. Devono liquidare la X570 ultra Aorus con il monoblocco con un futuro 5xxx, e rtx30xx, e anche il Chipset, e anche 980 pro 1tb. Ahahahah Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho scritto sopra i 1500 rpm considerando il pc a pieno carico in game con cuffie nelle orecchie, in altri ambiti ovviamente gli rpm scendono anche sotto i 1000 rpm. |
Quote:
Esattamente quello, lo sto aspettando da quasi un mese. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
cmq il coolstream xe di ek, risultò prestante sopra gli altri solo in una recensione. e mai capito come fecero ad ottenere quei risultati. non per questo dico che sia un pessimo rad. è un buon rad nella media. ci sono gli hardware labs che sono assai prestanti con ventole praticamente di qualsiasi tipo. peccato il costo esagerato e la difficile reperibilità. |
Quote:
Gli hardware labs anche a me piacciono molto ma il prezzo lo ritengo eccessivo. PS: secondo te vale la pena cambiare il mio attuale XSPC AX480 con modelli dallo spessore di 5,5/6cm per tenere a bada un i7 9700@ 5Ghz e una RTX3080? |
con le ventole a disposizione (presumo le f120-4ER come le mie), puoi montare qualsiasi rad che più di aggrada. resterei sempre su rad a basso fpi, per poter avere in linea generale migliori prestazioni a bassi rpm. i rad ad alto fpi, spesso peccano a bassi rpm.
di rad ne ho provati tanti, non tutte le marche, ma un pò. e a parità di ventole spesso le differenze sono talmente minime, da essere minate più che altro da fattori esterni all'accoppiata rad-fan. più che altro le differenze si vedono a max rpm o cmq situazioni che solo in test si possono fare. a volte le differenze tra il rad migliore e quello peggiore si assestano in un paio di grado. su rad buoni, si parla spesso di decimi di grado. se poi ho letto che lo userai esterno, allora non mi farei troppe paranoie. praticamente escludi buona parte delle cause di inefficienza di rad e fan. resterei su di un 45mm o 60mm. |
Quote:
|
sicuramente avere il rad esterno è uno dei migliori vantaggi che si può avere. le ventole ti permettono ampio margine di operatività, anche se ai max rpm, ti sollevano il case dalla scrivania :asd:
ora la 2080 rispetto alla 3080 genera un meno calore, quindi qualcosa come temp forse le perderai con la 3080. un 60mm di rad ti permette di guadagnare qualcosa ma se va bene 1 o 2 gradi sul liquido, non certo 10 gradi, rispetto al tuo rad. quindi quei 150 euro iniziano ad essere troppi in relazione al risultato finale. discorso diverso se invece di prendere un 480 puntavi a prendere un 1080, tipo il phobya/alphacool oppure un mora lt, che di base costano più o meno come un 480 di buona fattura (170 euro un 1080, 150 euro un 480). abbinarci un bel set di 18 ventole arctic p12 (23 euro a pacco da 5 fan). ovviamente rivendendo il tuo rad e fan. ecco allora una bella waterstation anche un pò da imboscare che non avrebbe paura di alcuni tipo di configurazione. |
Ragazzi, un consiglio. Devo prendere un nuovo blocco cpu che dovrà funzionare su un ryzen serie 3000 (al momento è un 3800x).
Di solito tendo ad andare sui prodotti Watercool, ma non ho esperienza sugli amd? Qualcuno ha dei consigli in merito? Ho letto in giro anche di un nuovo blocco, fatto da Techn, che prometterebbe bene soprattutto sui ryzen, anche perchè sembra abbastanza ispirato all'Optimus, ma non sono riuscito a trovare particolari informazioni. Cosa mi consigliate? |
considerando che spesso tra i wb al top della classifica, ci passano decimi di grado, prenderei quello che piace di più esteticamente. se hai sempre avuto watercool, potresti tornare con loro, oppure prendi uno dei soliti, come ek velocity o xspc raystorm pro e vivi sereno.
se poi la tua mobo, ha la possibilità di montare un monoblocco per raffredare anche i vrm, perchè no. io sulla crosshair 8 hero con il 3900x sono andato di monoblocco ek. |
DOMANDA:
C'è un modo per capire se il WB sia stato montato male sulla CPU e/o se ci possano essere bolle d'aria sotto, che non sia smontarlo? Ho una build abbastanza "incastrata, specie nella connessione da CPU a GPU ![]() Ingame ho notato temp nell'ordine dei 37-40° per la VGA e 55-60° per la CPU. So che il Ryzen5 3600 va a leggere il core più alto, ma con la seguente config, mi sembra un filo alta: 3x120 Arctic in ingresso 3x120 Corsair ML in output di cui 2 su un rad da 240slim sul side 3x120 Corsair ML in output su rad 360slim sul top WB Corsair XC7 GPU 1070 con WB EK Il loop ha il seguente ordine: POMPA --> CPU --> VGA --> RAD360 --> RAD240 E qui dico che secondo me il LianLi PCO11 non è il massimo come posizionamento ventole ahahah Attualmente tutte le ventole sono in gestione AUTO perchè devo trovare il tempo per configurare con le 3 in IN un po' più alte dell'OUT per avere pressione positiva, ma comunque spingere fuori aria attraverso i RAD |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno ragazzi, una info:
Cerco un flussimetro con display oled o comunque display digitale che incorpori anche sensore temperatura. Ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla che incorporasse entrambe le soluzioni. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa? Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.