![]() |
|
Quote:
io pensavo di prendere la strix (o la hero se la torvo a prezzo) e metterci il monoblock ek per raffreddare anche i vrm...è una stronzata? :confused: @sasquatch: ti consiglio anche io un secondo radiatore. oltre allo stesso tuo da 360 io ho un 280 da 30mm e raffreddo un 5960k@4600mhz e una titanX pascal @2040mhz. non ho il sensore di temp del liquido, ma la scheda non va oltre i 42-44° in game |
Quote:
per il ryzen ho la crosshair 8 hero, e il monoblocco ek. i vrm stanno freddi pure d'estate, max 31 gradi in full, di media 28 gradi. se vuoi giocare con la sezione vrm, allora personalmente ha senso raffreddarli, ma in realtà l'ho sempre fatto per tutte le mobo di raffreddare i vrm, anche quando non ce ne era bisogno. per il 10900k invece ho preso la maximum xii formula che ha il wb integrato EK già di base (anche perchè costava meno della hero :asd: ) per il discorso rad da 60mm e push/pull, in realtà bastano delle ventole in push con buona pressione statica, se invece si usano ventole un pò scarse allora il p/p ha senso. resta sempre il fatto che le ventole devono poter pescare aria in modo corretto. per il resto un 360/60 per cpu e vga calorose è troppo stretto. ho sempre consigliato almeno un 360/45 + 240/45 come configurazione minima. |
grazie, sempre chiaro ed esaustivo ;) :cincin:
|
Quote:
|
Quote:
Il problema dei ryzen di fascia medio alta e che i 75 gradi sono i nuovi 50. E non contra quanti rad ci metti sopra, è un problema di heat density e spike. È così e bona. Cmq io ho il pc ancora fermo, ma inizio a pensare che possa essere un problema di MB e non di VGA (o non solo di VGA). Ma finché non mi arriva la 3080 non posso fare nessuna prova... |
Yup, stesso principio che avrie in testa io....se dovessi spostare il pc per qualche motivo avere un 1260 da portarsi in giro con attaccati i tubi per non dover poi sistemare l'impianto non è il top...se poi la cosa desse pure vantaggi in fase di manutenzione, tanto meglio.....
Segnati un più per la Wii e la libreria :O |
Quote:
![]() ![]() ![]() grazie per il + per la wii e la libreria. considera che quella è solo una delle tante (ma era anche casa vecchia). considera che ho quasi tutte le console dagli 8bit in poi (fino alle attuali) e circa 1000 titoli originali di cui molti in edizione limitata. anche se ormai quel periodo è un pò passato. inoltre nella libreria una vagonata di anime jappo, altra passione che purtroppo non riesco più a seguire come vorrei. |
Vi ringrazio per le risposte, ma non capisco se ci sono problemi col wb della gpu.
Cioè tutti dite che che temp sono alte, ma alla fine avete custom piu grossi del mio e schede video che non sono da 300w, su case magari più aperti e con ventole magari più spinte.. Considerate che ho le stesse temp (praticamente) ora con un singolo rad da 360 con ventole in pull piuttosto che prima che avevo un 280+240+120 (gli ultimi 2 in push pull). Dunque se aggiungo a questo il 240+120 (solo push) spero di risolvere. |
aspetta. la mia 2080ti è da 380w (bios mod), anche se viaggia sui 350-260w. supero i 50 gradi solo in estate con caldo insopportabile, altrimenti sempre sotto.
da quanto ho letto te hai 60 gradi sulla gpu e se apri il frontale scendi di 10 gradi. questo significa che quel rad non sta lavorando in modo corretto. e se hai adesso queste temp non oso immaginare in piena estate. il fatto di avere loop con più rad, oltre a dissipare più calore permette di tenere le ventole a rpm molto più bassi a vantaggio del rumore prodotto. in generale vale la regola, più massa radiante, meno rpm ventole, più silenzio. poi per carità ognuno si comporta come meglio crede, ma liquidare la gpu per tenerla praticamente a temp da aria o appena meno, non ha nessun senso, almeno per me. se liquido è perchè voglio temp basse e rumore ridotto. però se di fondo il problema è il flusso di aria in ingresso e uscita da un case, aggiungere rad non aiuta. purtroppo se le ventole non pescano aria fresca in modo corretto e non si ha un flusso d'aria interno corretto, c'è poco da fare. un problema con il wb, potrebbe essere un montaggio non corretto e che non permette un perfetto contatto con gpu/vrm/ram. cmq resta il fatto che il 360/60 è un pò poco. |
Quote:
|
che vga (modello) e che wb stai usando?
|
Quote:
visto che il 6600k che ho anche se occato a 4,4ghz poverino ormai non ce la fa piu. |
Quote:
|
Quote:
Anch io ho wb della Bykski, come ti trovi? Ora l’ho venduta, e mio amico( si fa per dire) l’ha liquidata insieme a un 6700k con SOLO un 240x45. Infatti ha temp anche superiori a dissy aria. Gli ho tirato una legnata! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
- wb montato male o che non tocca perfettamente i componenti. può anche esserci un pad termico troppo alto o non posizionato correttamente che non permette al wb di toccare correttamente sulla gpu. - massa radiante scarsa, un solo rad spesso e volentieri per cpu e gpu è poco (dai 360 in giù). - ventole che non lavorano correttamente e di conseguenza non fanno lavorare correttamente il o i rad. su questo aspetto, ci sono poi mille variabili, come ventole non adatte, troppo lente, che non pescano aria, case non adatto e via discorrendo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.