![]() |
|
Appena arrivò a casa vedo quanto spazio ho bel case per mettere radiatore . Vediamo un po’.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Quote:
Nain, è plexy...la pompa è una Koolance D5 COV-RP450.... |
Quote:
|
no aquacomputer ha sia vaschette in plexy che in vetro.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Che si deve fare per revisionare una D5? Già ho visto che i due oring del reservoir sono da cambiare.....mi consigliate kit specifici per marca o si può fare il fai da te? :stordita:
|
Quote:
oltre agli or nient'altro per "revisionarla" |
attenzione agli oring per le d5. in base ai vari top che si utilizzano, gli oring stessi possono differire. faccio esempio pratico, ho 2 top ek revo per le d5, hanno gli oring che serrano direttamente sopra la pompa. presi il top alphacool per metterle in serie. non pensandoci non presi gli oring adatti, pensando che quelli ek andassero bene. mi sbagliavo. per l'alphacool gli oring sono più piccoli.
quindi occhio alle misure. |
Quote:
|
nelle ddc l'oring è inserito nell'asola intorno alla girante, quindi il top poggia sopra di esso.
con le d5 purtroppo non è così, ogni produttore di top può usare un tipo di oring diverso. come detto quelli di ek non sono adatti ad esempio sugli alphacool. ek prevede di mettere l'oring proprio intorno all'anello argento della d5. alphacool alla stregue delle ddc, prevedere che l'oring poggi sul corpo della d5. altri produttori è da verificare attentamente. |
Quote:
Quote:
|
Ok mi sto facendo una lista della spesa su Ybris
Sperando di non annoiarvi eccessivamente, relativamente al montaggio della pompa in verticale di fronte alle ventole in ingresso.......è consigliabile installare il bracket e un sandwich antivibrazione? L'obiettivo principale del mio loop è il silenzio in tutte le sue componenti per quanto possibile....:stordita: |
Basta prendere delle buone ventole..
Teoricamente a 800 rpm nella maggior parte dei casi non sentì quasi niente. È possibile, che in base alla pompa, percepisci di più il rumore della stessa... Io comunque vorrei cambiare case, prendere qualcosa di più compatto e senza vetri temperati, con possibilità di inserire un rad da 360x60 e uno 360x45. Buon airflow. Mi son rotto del mio pensante e vetrato thermaltake view 71 |
Compatto e due rad 360, direi molto difficile. Senza vetri, altra difficoltà, ormai han più vetri i case di un grattacielo :asd:
Cmq per rimanere in tema case ho visto questo raijintek, per certi versi mi ricorda il core x71 https://www.techpowerup.com/273141/r...um-atx-chassis E poi questi due thermaltake. Il p8, praticamente un p5 chiuso https://it.thermaltake.com/core-p8-t...r-chassis.html E questo p3 ma con distro plate integrata https://it.thermaltake.com/distrocas...r-chassis.html Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Madonna. Il p8 un astronave... :)
Comunque questi vetri temperati ci hanno rotto.. Oggi ho rimesso il mio frontale e il top e ho letteralmente perso 5 gradi della temp liquido Ps mi era piaciuto il Phantek enthoo pro 2 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.