![]() |
|
almeno io, fino ad oggi, i miei pc hanno sempre avuto le ram liquidate. con l'ultima configurazione, z390 + 9900k, ho preso pure io le trident rgb e ovviamente sono ad aria. per il momento sono in configurazione test, quindi case aperto e buon ricircolo di aria. quando monterò tutto nel case view 91, non mi si pone il problema perché la zona hardware è totalmente separata da quelle dei rad.
purtroppo soluzioni specifiche sono poche. o liquidi le ram, ma scordarsi di usare ram con dissi proprietario, in quanto sono cavoli smontare il tutto (infatti sulle mie due x99 ho g.skill value senza dissi, ma che cmq reggono bene in oc), oppure gestisci l'aerazione del case nel miglior modo possibile. |
Quote:
Il brutto è che sul sito non c'è un qualche trafiletto che parli dei tempi di spedizione o di questa nuova deriva "postale", altrimenti sarei andato direttamente di "Premium". Da dire che comunque la "Premium" ho notato avere un costo incrementale basato sull'entità dell ordine che si sta effettuando. |
Quote:
Per ora ci ho messo una BeQuiet da 80mm davanti,la situazione migliora,ma esteticamente non è il max Ho visto i vari "accrocchi" della G.Skill e Corsair,ma purtroppo mi vanno a cozzare con il rad superiore... |
Quote:
|
da quando ho il p5 per il pc secondario (adesso terzo), ho notato una cosa che può sembrare strana. è meno polveroso il p5 di un case normale. è vero che l'hw è all'aperto, ma la polvere tendenzialmente se ne deposita meno rispetto ad un case chiuso, dove ovviamente una volta entrata non esce facilmente e si deposita sull'hw stesso.
quando cambiai la gtx1070 che avevo sul pc3 con la gtx1080, dietro la scheda messa in verticale, pensavo di trovarci i mostri, invece solo un leggero velo di polvere. mentre sul case che uso come sistema di test/temporaneo, anche tenendo la paratia sinistra aperta, in certe zone si è depositata più polvere in 2/3 mesi che in un anno sul p5... |
Quote:
Ti devo dire la verità,nel mio di polvere non ne entra granchè,ho anche levato i filtri,sarà che in immissione ho solo 3 ventole,tra l'altro sul radiatore |
Quote:
In alternativa potresti moddare la finestra laterale(se in plexy). Io modificai quella dell'Enthoo Primo piazzando 2 ventole. Peccato che nel trasloco di un paio di anni fà, causa frenata brusca per un imbecille in rotonda, il case prese uno scossone e il plexy si crepò. Fortunatamente nel frattempo avevo chiesto al supporto Phanteks di potermi inviare una finestra sostitutiva, la pagai tipo 20€ tramite paypal :D Magari potresti fare la stessa cosa e magari con un paio di ventole led :sofico: |
Io me ne frego delle ram, una volta che hai ricircolo nel case non sono 4/5C a cambiarmi la vita, anche se mi consentissero qualche mhz in piu' (o minor latenza), di che stiamo parlando :sofico:
Son cose che hanno senso se proprio si vuole fare qualche benchata spinta e a quel punto puoi anche piazzarci una ventola temporaneamente. |
Quote:
|
Quote:
Ma poi come fanno a liquidare le ram? Vedo solo un blocco messo sopra le ram in cui passa il liquido, non un wb che ricopre la Ram in cui passa il liquido. Secondo solo estetica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
estetica discutibile, ho delle trident z rgb e non toglierei mai i dissipatori originali con i led per mettere quei wb |
Diciamo che il wb per le ram dissipa solo di calore a lui trasferito tramite i dissi stessi delle ram. Ovvio che non cambiano le carte in tavole. Se hai ram che non salgono, le puoi mettere pure sotto azoto che non salgono lo stesso. Un certo effetto sulle temp si ha, ma ripeto non cambiano le prestazioni in linea generale. Come detto sopra sono necessari gli heatspread compatibili per montare il wb. Esempio ek monark wb e relativi heatspread per ram, venduti a coppie.
In genere le ho liquidate più per estetica che altro, anche perché all'epoca le ram erano prevalentemente senza led. E su x99 sinceramente vedere le ram li sole solette a sinistra e destra della CPU, un po' stonano. Quindi giù di wb e tanti saluti, anche perché poi 5 anni fa ram ddr4 ad alte frequenze se ne trovavano poche, e i prezzi erano inavvicinabili, mentre le value g.skill si trovavano a prezzacci, ma brutte come la fame in quanto senza dissipatore. Poi sono cmq ram 2400mhz c15 che reggono i 2800 c15 senza overvolt e sono banchi da 8gb l'uno. Per la z390 invece a botta di c..o trovai delle 3600mhz c18 trident rgb per amd (2 kit 2x8gb a 110 euro l'uno) che reggono senza overvolt oltre i 4000mhz senza battere ciglio e dovrebbero pure tenere i c16 a 3600. Ma devo trovare il tempo di testare e occare per bene la piattaforma. Il 9900k tiene i 5.1ghz con voltaggio appena sotto 1,3v ma in automatico, e devo lavorare pure sul profilo avx. Quindi direi con ampio margine di manovra in manuale. Manca solo il tempo. Il monoblocco ek sembra fare un ottimo lavoro rispetto al supremacy evo che avevo montato temporaneo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Comunque ragazzi mi è venuta una scimmia per l'Enthoo Luxe 2,è uscito da poco,cosa ne pensate?? |
Quote:
C'è gente che si fa le pippe se con la cpu passa da 5Ghz a 5,1Ghz...quindi....siamo appassionati qui dentro...almeno credo |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
ripeto per le ram, un guadagno in termini di temp c'è, ma non c'è un guadagno in termini di prestazioni, se non in percentuali praticamente quasi nulle. cambia il discorso se fatto, come detto sopra, per estetica. ormai poi la maggior parte delle ram ha dissi con led, quindi smontarli mi sembra stupido. se poi si hanno ram senza dissi e led, e si vogliono moddare con i led, a pochi euro su amazon si trovano i dissi con led (cinesate, copia spudorata delle g.skill) compatibili anche con asus aura. ne ho due kit (devo trovare il tempo di montarli ad un amico) e sinceramente non sono niente male per quello che costano. sono pure in alluminio. per certi versi sono più rifiniti questi cinesi che gli heatspred di ek :asd: |
Quote:
Solo che quando ho cambiato la mobo,avendo già il dissipatore incorporato,l'ho levato,tanto siamo li come temp,sicuro non va in throttling,max 60 gradi |
Quote:
Con gli NVMe, in particolare quelli di fascia alta e/o MLC, vale la pena dissiparli ed il mercato offre dissipatori di qualità a prezzi accettabili come ad esempio questo https://www.aliexpress.com/item/3283...311.0.0.SiHMVT col quale sono riuscito ad abbassare di 12°/14° le temperature operative. Saluti. :) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.