![]() |
|
qualcuno ha provato dei wb e pompe che vendono su "amazzonia"a una ventina di euro circa?
|
Io non accorperei mai centinaia di € di hardware con dei baracchini del genere :D
|
Stavo per scriverlo io :D
|
Quote:
Ma imho meglio spendere un pò di più e andare sul sicuro, anche perchè pompe, vaschette e radiatori(e wubbi salvo incompatibilità da cambio HW) a tenerli bene possono durare parecchi anni, con relativo ritorno di investimento. |
si si chiedevo giusto per parlarne, va be una pompa puo fermarsi e un rad bucarsi (negli anni se ne sono forati 2 di due delle migliri marche in commercio eh), ma un wb al massimo da qualche grado in piu, dipenda da che prestazioni uno cerca.
sul fatto che durano anni, il mio ybris eclipse è con me da quando è uscito e l ho rimontato da poco tempo con una staffa stampata 3d perchè non ne esistono per am4:D |
Quote:
Dove hai stampato la staffa per am4. Ci sono shop online? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi occhio ad ordinare da aquatuning perchè devono aver cambiato qualcosa a livello di gestione servizi di spedizione DHL e io sinceramente sto avendo un'esperienza pessima.
Il mio penultimo ordine risale a luglio, preso alcune cose, ordinato tramite DHL standard (16,90€) e in 3 giorni avevo tutto a casa. Tutto comodamente tracciabile anche sul tracking solito di DHL. Lunedì ho fatto un altro ordine, fatto sempre DHL standard da 16,90€...ma il pacco ad oggi è ancora fermo in germania(tracking fermo al 24/09 oltretutto consultabile solo su "DHL parcel") perchè gestito tramite poste tedesche :eek: e forse passando in italia sarà affidato alle poste(e quindi credo sda...). Venerdì ho scritto direttamente al supporto DHL e mi hanno confermato che non era ancora arrivato in Italia. Che delusione...stesse spese di spedizione e servizio peggiore? Su consiglio di Alex di Ybris ho già mandato un reclamo ad aquatuning.de...e se il materiale non arriva entro la prossima settimana farò contestazione su paypal. |
Tiger credo che il problema sia più di DHL che di aquatuning. Mi spiego. Ad agosto feci 2 ordini, 1 su aquatuning e uno su Caseking. Era venerdì 16. Il lunedì Caseking mi spedì il pacco, mentre aquatuning lo spedì il mercoledì. Il mercoledì il pacco di Caseking doveva essere in consegna, come solito entro le 48 ore. Ero in ufficio, ma il corriere non passò. La sera mi arriva anche la notifica di spedizione di aquatuning. Mi dissi vediamo se l'indomani mi arriva almeno caseking. Ero da un cliente e la sera quando esco, controllo il tracking niente. Avevo mandato nel frattempo una mail di verifica del tracking, ma la risposta fu che non esisteva quella spedizione. Chiamo il servizio telefonico. Spiego la questione e dai controlli (avevo sia il tracking tedesco che italiano), la ragazza mi dice che per il giorno dopo mette in consegna urgente il pacco, e si scusa riferendomi che sul pacco era stato scritto che il luogo di consegna era chiuso per ferie fino al lunedì 26. Le faccio notare che il mio ufficio non chiude mai per ferie. Il venerdì mattina, mi arriva il corriere. 2 pacchi. Cavolo dico tra me e me, pure quello di aquatuning che invece mi dava come consegna il lunedì 26. Contento apro il primo pacchetto, quello aquatuning, verifico il contenuto. Poi dovevo finire una attività in remoto da un cliente e poi passo al secondo pacco. Faccio notare che sul pacco c'era un foglio a4 con i miei dati che copriva l'etichetta adesiva del pacco. Apro il pacco e sorpresa, non era mio. Guardo i dati sul collo e noto che anche questo arriva dalla Germania, c'erano dei giochi in scatola, ma per un indirizzo vicino a me. Richiamo subito il servizio clienti, e qui parte una trafila di nulla. La tipa che mi chiede perché ho accettato il pacco, cavolo c'è un foglio con il mio nome. Mi chiede se ero sicuro del pacco, cavolo aspettavo un wb e 5 litri di liquido e mi arrivano dei giochi in scatola. Non le risultava la mia spedizione dalla Germania. Alla fine dopo 30 minuti, mi dice che mi chiamerà nella giornata una sua collega e intanto manda il corriere a ritirare il pacco errato.
Il mio arriverà alla fine il lunedì. È DHL che sta facendo casini immani. In Germania è servizio poste, mentre diventa corriere in Italia e cambia pure il tracking. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Sì sì infatti sopra intendevo proprio dire di prestare attenzione alla modalità di spedizione scelta perchè purtoppo a quanto pare per avere il servizio di prima ora tocca andare sulle opzioni più costose(cioè senza la scritta "euro packet")...
Però necessiterebbe anche una maggior chiarezza in merito sul sito... In ogni caso DHL mi ha detto chiaro e tondo che in caso ci si deve lamentare con il mittente e lui a sua volta deve rifarsi sul servizio a cui si è affidato.... :mc: |
Brutta sta storia , da me DHL è un orologio svizzero. Ormai conosco il fattorino che tutti i giorni passa nella zona nella quale lavoro (centro Roma).
Mi dispiacerebbe se DHL tedesca avesse problemi ... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Come mi ha fatto notare Alex via mail, parrebbe dipendere da questa variazione all'"euro packet", cosa comunque che ha fatto storcere il naso anche a lui. |
Le cattive esperienze possono capitare con ogni vettore, di solito va a periodi e a zone, UPS forse l'unico che ti garantisce sempre il top.
|
Quote:
Eh certo, UPS è il top...ma avrai visto anche tu quanto te lo fa pagare Aquatuning :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ti ringrazio. Solo che io ho della phanteks. Chissà se trovo qualcosa anch’io. Grazie per ora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi vi aggiorno in merito alla situazione. Stamattina ho ricevuto tale risposta da DHL e trovo la cosa paradossale.
"In merito alla sua richiesta inerente alla spedizione ********************, la informiamo che l'arrivo stimato in Italia è di massimo 15 giorni lavorativi una volta che DHL prende in carico il pacco. Una volta arrivata al paese di destinazione, i tempi di consegna previsti sono massimo 13 giorni lavorativi. In caso di ritardo, o in caso di modifiche, le consigliamo di contattare il mittente in modo da informarsi e prendere provvedimenti presso l'ufficio in cui ha fatto la spedizione, tenga presente che il reclamo può essere inoltrato a DHL solo dal mittente, perché è lui ad aver stipulato il contratto con DHL." Ricordo selezionando su Aquatuning la "DHL Standard" da 16,90€. Quella che finora era sempre arrivata entro pochi giorni lavorativi. E ora mi dichiarano tempi peggiori di quelli di un ordine su aliexpress in economica :asd: Qualcuno si è bevuto il cervello. Occhio se dovete ordinare roba per i vostri impianti, selezionate "DHL Premium". :doh: |
In DHL fumano pesante. Quando io inviai la richiesta tramite sito web, avevo sia il tracking tedesco che quello italiano, e la risposta fu che non esisteva la spedizione :confused:
Quando poi parlai per telefono le due volte, in entrambi i casi non riuscivano a recuperare la spedizione dal tracking italiano (ma nemmeno da quello tedesco tra poco), però se facevo ricerca sul loro sito, mi dava tutti i dati. |
Liquidatori,una curiosità
Come sapete con i rad al posto delle ventole,l'airflow generale dentro il case,è un po scarsino,come fate a raffreddare le ram?? Perchè le mie sono sotto oc a 1,44v e arrivano anche a 50 gradi,siccome più gli abbassi la temp più sono stabili,vorrei sapere voi come fate. Io ho piazzato una ventola da 80mm davanti,ma esteticamente non è il max,le ram sono le TridentZ Rgb |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.