![]() |
|
Se a qualcuno interessa EK ha fatto un piccolo articolo sul reverse flow nei wubbi gpu
https://www.ekwb.com/blog/can-i-use-...erm=2019-03-14 |
Comunque la differenza c'è,circa 2 gradi in più se si utilizza il "verso" sbagliato
|
Quote:
|
Scusa la domanda che può sembrare sciocca per I più ... nei radiatori classici con in out vicini, il percorso del liquido al suo interno, è libero, giusto? Non vi è un percorso obbligato che impone al flusso di percorrere tutto il rad da un ad out. Lo chiedo perché credo di perdere molta efficienza dal rad esterno montato in verticale dietro al pc, poiché per forza di cose ho in e out sotto. Possibile che il calore non si distribuisca su tutto il radiatore, rimanendo la zona alta più fredda ? Tipo una corrente calda che circola in basso ...
liberi di massacrarmi se ho detto cavolate :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie per la tua risposta :) |
Scusate.
Come detto in precedenza, sto aiutando mio amico. Ha finito e riempito i due loop separati. Come case usa TT THE TOWER. ora ha riscontrato un problema, che il liquido torna giù al livello della tanica, lasciando vuoto i tubi, la gpu e cpu. Praticamente come il cesso, scusate il termine. È tutto montato bene, è una volta acceso il liquido gira. Solo una cosa mi insospettisce, il radiatore montato con IN OUT montato in basso. Può essere quello in problema? So che solitamente sono rivolti in alto, ma lui, quelli che gli hanno venduto i pezzi gli hanno detto di montarlo capovolto. È indifferente? Qualcuno mi può dare conferma? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Il problema è che usa tubi rigidi. Deve smontare per forza tutto e rimetterlo nel verso giusto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Uff mi sa che il wb della seconda scheda (quella meno sfruttata dello sli diciamo) ha un problema ... probabilmente il wb non fa contatto bene. Ha 15 gradi in più della principale ... che palle ��������
O magari una bolla nel wb .. speriamo anzi lo sia. Anche perchè il comportamento è strano. La prima GPU sale e si assesta intorno ai 50 gradi .. la seconda continua a salire fin oltre i 60. Il loop tocca prima la seconda scheda e poi la prima. Prima della prima scheda toccata dal liquido (che è poi la secondaria dello SLI quella sotto per intenderci) c'e' un raccordo a sgancio rapido |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Può provare, altrimenti con i tubi rigidi non credo che possa tenere il rad montato con in out sotto Giusto se avesse avuto gli attacchi su entrambe i lati, avrebbe potuto rabboccato da sopra.... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Certo carissimo che non stai trovando pace con Turing. Non riesci a vedere dal plexy se si tratta di aria? Altrimenti ti tocca smontare. Una domanda. Hai provato ad usare solo la seconda vga è vedere che temp hai? Basta connetterla al monitor, disattivi lo Sli e via Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Fatto .. anche in scheda singola la GPU che in SLI sale di temp sta almeno 7-8 gradi più alta dell'altra .. quella più fredda 43 gradi l'altra sfora i 50...
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ti rimane toglierti il dubbio e controllare se il wb tocca male. Diciamo che fino a 5 gradi di differenza tra le due schede in Sli, ci può stare. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Si sì avevo capito, per questo dicevo di provare a smontarla e vedere il contatto. Fai prima tutte le prove, magari eviti lo sbattimento di smontare la scheda. 15 gradi sono troppi Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Vabbè che il blocco GPU ha gli sganci rapidi... forse riesco a cavarmela con poco
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.