![]() |
|
Quote:
se non ha intaccato la struttura e le "chiusure" tra i vani in e out è salvabile: lo riempi di aceto bianco, fai riposare mezz'ora , svuoti e ripeti finchè l'aceto non esce più azzurognolo intenso. se devo dire la mia, dopo 8 anni, in questo stato, varrebbe la pena cambiarlo perchè appunto non sai se le chiusure tra i vani sono state intaccate e tantomeno se fa parte del famoso scandalo dei radiatori con i vani comunicanti |
Quote:
Un amico mi ha consigliato di rifare il loop e fare girare acuqua e viakal dentro per 24 ore, ma l idea del viakal nella pompa nn mi fa impazzire!!! ha cmq la girante in plastica Cmq giusto per sapere, visto che nn seguo da un po, quale potrebbe essere un buon radiatore da abbinare a ventole che non fanno tanto casino? Altra cosa, sto sclerando per ricordare quale è l in e l out dell ybris black sun... nn trovo piu la scatola e l ho smontato ieri adesso nn ricordo quale sia l in e quale l out... sono passati anni da quando l ho montato! :( E cosa sarebbe il famoso scandalo dei radiatori con i vani comunicanti? non ne so nulla |
Quote:
per il loop con il viakal non saprei, sicuramente il metodo tradizionale con l'aceto è più sicuro (credo) |
Come rad dipende anche se ti basta un 360 o ti serve più grande. In ogni caso un buon 360 è l'alphacool xt45. Per le ventole dipende da cosa si cerca. In genere si abbinano ventole ad alta pressione statica da regolare in modo da ottenere silenzio. Esempio ek vardar f4-120er, Corsair sp120, noctua redux ma c'è ne sono anche altre. Considera in genere che sono ventole da circa 15 euro l'una come minimo.
Fai la prova a lavare il tuo con l'aceto. Ed in ogni caso lava il rad da solo. Non far girare il loop con aceto o viakal all'interno butti via la pompa. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Dicevo delle ventole perche il mio thermochill all'epoca lo scelsi perche aveva le alette piu larghe, cosa che lo rendeva perfetta per evitare le ventole rumorose con molto flusso... immagino che anche oggi ci siano rad con alette piu o meno fitte che rendono meglio con ventole diverse? le mie sono delle phobya nano g-12 silent waterproof 1500rpm multioption... nn saranno paragonabili a quelle di oggi ma 6 ventole decenti costano da 15 euro in su ciascuna quindi tengo queste! :read: |
ragazzi sono alla resa dei conti:
enthoo luxe vs 780t come dicevo le mie esigenze sono: 2 bay da 5,25 1 radiatore 240 x 60mm (immagino sul frontale) + ventole spessore standard 1 radiatore 240 x 45mm (immagino sul tetto) + ventole spessore standard (no doppie ventole sui rad, o solo push o solo pulll) che sia il più possibile antipolvere con filtri di facile manutenzione con un occhio all'espandibilità dell'impianto a liquido (rad più grossi, un piccolo da aggiungere, insomma flessibilità) credo entrambi rispecchino le mie esigenze ma non sono sicuro per quanto riguarda il radiatore da 45 sul top. cosa mi consigliate ? grazie |
Quote:
ora per le ventole si possono usare qualsiasi tipo. però ci sono ventole da rad e ventole da case. io ho solo risposto alla domanda. tanto per farti un esempio, sul loop principale ho 7 ek vardar da 120 e 9 da 140. mentre sul loop del secondo pc ho 18 ventole da 120 in p/p (16 yate loon e 2 zalman). è ovvio che tra i due tipi di ventole ci corre una bella differenza, anche di prezzo. per le yate loon ho speso meno di 100 euro. per le ek ne spesi quasi 300 e perché erano in forte sconto all'epoca. lato prestazioni beh la differenza fu netta quando sostituii le yate loon (7 da 120 e 9 da 140) sul loop principale con le ek. a parità di rad (360/60 + 480/60 + 1280/45) con le ek avevo migliori temp a rpm più bassi delle yate loon. grazie proprio alla maggiore pressione statica rispetto alle YL. le YL le ho riciclate sul secondo pc perché avendo 16 non volevo stare a spendere soldi anche per sole 9 ventole. diciamo che è stata una scelta particolare, anche perché volevo ventole con led e non ne trovano nessuna che mi piacesse. Quote:
|
Per info a chi chiedeva o era curioso : i tubi rigidi da 14/11 della bitspower entrano e funzionano bene sia sui barrow 14mm che sugli xspc da 14, pure il tubo xspc da 14/10 funziona bene ovviamente sugli xspc che sui barrow.
Una cosa ho notato, i tubi della xspc (petg entrambi) hanno effetto crystal di un bel po meglio rispetto i bitspower che risultano più opachi, quindi per me come lato visivo meglio gli xspc. Penso che si applichi anche ai tubi delle dimensioni 12/8 e 12/10. |
Quote:
|
I miei loop li puoi vedere nella mia firma con relative configurazioni. Principalmente liquido per ottenere le migliori prestazioni, mantenendo al contempo il rumore il più contenuto possibile. Per massimizzare le prestazioni intendo che in piena estate ad esempio la vga non deve cmq superare i 40 gradi in full. Che il liquido non deve superare determinati gradi. A questo posso ovviare solo avendo una enorme massa radiante e al contempo ventole il più performanti possibile. Così come ormai non uso più case standard. Mi sono autocostruito negli anni bench table adatti alle mie esigenze, oppure supporti per rad in alluminio. Fino ad adottare come case i p5 di Thermaltake. Che case poi alla fine non sono. Entrambi i miei loop sono gestiti dagli aquaero, a cui lascio il compito di gestire la regolazione di ventole e pompe in relazione alla temp del liquido caldo. Aquaero che sono configurati anche per la gestione degli allarmi, ad esempio segnalazione di una o entrambe le pompe ferme, raggiungimento di una certa soglia elevata di temp del liquido, oppure un flow rate troppo basso. All'attivazione di un allarme, ho una segnalazione acustica oppure anche lo shutdown di emergenza.
Quindi avendo una massa radiante elevata, in abbinamento a una gestione dinamica delle ventole, riesco a contenere tantissimo il rumore prodotto. Tanto per farti un esempio pratico, se hai presente la ps4 pro, quando ci giochi a God of war, la ventola è assai fastidiosa in quanto la console scalda tanto e la ventola viene sparata al massimo. Tra l'altro un rumore acuto che rompe parecchio e bisogna tenere l'audio della tv troppo alto e gioco a circa 3,5m dalla console su un tv 55". Ecco il secondo pc con il rad 1080 e le 18 ventole p/p, anche al 100% le sento molto meno, rumore più sordo, nonostante le abbia ad un metro circa. Sono meno fastidiose, e le casse del monitor rog quasi mi coprono il rumore delle fan. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, mi sono accorto che è da Ottobre 2016 che non metto mano al mio impianto a liquido.
Che comunque, per la verità, il pc sta acceso poco, direi non più di 20 ore a settimana. L'impianto è costituito semplicemente da: - Koolance CPU-380i - Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T - Tubi 13/10mm - PrimoChill - Radiatore XT45 ad ottobre 2016 detti una bella pulita interna al WB della cpu, sostituii i tubi e pulii la vaschetta. Come liquido ho sempre usato l'acqua bidistillata "Ultrapura Ybris Cooling" Ad oggi se osservo la vaschetta l'acqua mi sembra ancora limpidissima, senza alcun residuo nelle pareti della vaschetta, anche i tubi sono rimasti trasparenti. MI chiedevo, secondo voi è il caso di dargli comunque una pulita visto il tempo trascorso? Il radiatore ad esempio non l'ho mai pulito al suo interno (ovviamente la prima volta prima di metterlo feci molte volte quella procedura con l'aceto). |
beh direi che una bella pulizia di approfondita la farei, visto che è un anno e mezzo che gira. il fatto che venga usato poco non vuol dire nulla, il liquido è cmq a contatto con il metallo di rad e wb.
e soprattutto metterei un liquido premixed anche trasparente che contenga tutti i vari additivi contro corrosione, alghe e via dicendo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- EK-CryoFuel Clear - tubo EK-DuraClear 10/13 mm così già che ci sono cambio anche i tubi. Se non ci sono controindicazioni ordino entrambi! :) |
Io ormai data la mancanza di tempo (eeeh, i figli!) metto mano solo quando mi accorgo che c'è qualche problema (anche difficile da vedere in quanto la finestra del case è lato muro)... :(
|
Quote:
|
ovvia allora si ordierà! :D
Sicuramente questo weekend non ce la faccio, proverò quello dopo. tra smontare tutto, pulire, rimontare mi sa che quelle 5 o 6 ore mi ci vogliono..meticoloso come sono! :p |
Quote:
ho preso un luxe pari al nuovo per 70€ avevo già le tue stesse impressioni su look del 780t, il luxe lo trovo più pulito ed elegante volevo fare un piccolo refresh al pc e l'impianto a liquido ma poi la scimmia parte ed è un casino :cry: :cry: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.