![]() |
|
Quote:
l'aio per quanto buoni non lo vorrei predere a causa di una possibile espansione futura adesso penso solo ad un only CPU con un'ottica di una possibile espansione. Mah ti dico come pescaggio frontale (ho un nano S attualmente) non posso lamentarmi di aria ne pesca parecchio :D |
attenzione che fino a quando dietro una paratia ci si tiene solo delle ventole per ricircolo di aria interna al case è un conto. il discorso cambia quando ci mettiamo un rad. anche una semplice griglia può ridurre le prestazioni di ventole e rad. figuriamoci un frontale chiuso come quello del case che hai indicato di voler prendere.
|
Quote:
|
Di sicuro e' orrenda alla vista :sofico:
|
Quote:
P.S. mi consigliate l'acquisto dell'heatsink ddc o è superfluo? |
Ragazzi è normale che in un loop composto per ora da d5, WB xspc raypro, ek wb video, rad 420mm il tutto con tubi rigidi il flusso resta fermo fino al 50x100 della pompa?
Ps black l aquaero 6 che tu sappia ha il 3 pin come le ventole per collegarci un flussimetro? Inoltre un singolo canale quante ventole può gestire? 4 ek vardar es da 120 le gestisce? |
Quote:
Io su un canale ci ho attaccato 6 Ml 120 corsair (però sul Aquaero ho il dissi passivo) Però come mi disse black se non c’è la fa va in protezione. Ma 4 ventole non credo siano un problema |
Ottimo ottimo... grazie mille, attendo black per il flussimetro... ho un alphacool da 25 euro... ma non so se può leggerlo... la motherboard non lo hanno rilevato (crosshair vi ed ora x299 Strix gaming su di un normale connettore pwm nel caso della Strix)
|
Quote:
Quote:
tutti gli aquaero hanno il connettore per flussimetro. però attenzione a quale ci abbini. nel senso che quelli non aquacomputer potrebbero non funzionare. su di un singolo canale, ci puoi mettere fino a 7 ventole ek vardar f4-120er. però non ci stanno più di 5 f3-140er, va in protezione il canale. provato personalmente. però ho l'a6 con dissi passivo e wb. Quote:
Quote:
|
Salve a tutti, io nel mio loop userò il liquido della Mayhems pastel blu berry. Cosa ne pensate dal punto di vista qualitativo?? è buono o può dare problemi di depositi/corrosioni??
Volevo chiedere anche quale sarebbe la manutenzione da seguire in un custom loop :) Grazie a tutti. |
Quote:
fatto dei test, al 40% della pompa la rotellina del flussimetro gira così piano da fermarsi ogni tanto, quindi la potenza minima per far si che il flusso giri adeguatamente è 50%... ci può stare in un loop come il mio? che prevede un solo rad + cpu e vga? grazie per la storia del flussimetro... preferisco comprarlo a questo punto onde evitare di dover rismontare l'impianto. ;) il flussimetro è questo e non mi da nemmeno gli rpm... :cry: |
Quote:
Flow sensor high flow G1/4+ il suo cavetto a 3 pin che si vende separatamente e stai apposto :D Ma quindi l aquaero lo devi comprare ancora? |
Finalmente ho terminato il loop con integrazione della Rx Vega 64 con il WB ek e l'aggiunta di un rad 480 ut60 nel fondo oltre al precedente 360 xt45 sul top.
Per adesso ho provato solo i vari bench 3d mark, superposition etc etc e la temp del core della gpu non supera i 35 e le hbm i 40 gradi. Oggi ho provato a fare una sessione di circa 3 ore a Cod WWII tutto a palla nella grafica 4K e freesync e le temp del core gpu non ha mai superato i 37 e hbm i 42, l'unica cosa che ho notato e' un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che e' arrivato al massimo a 50 ( mi devo preoccupare di questa temperatura o va bene che sia più alta? di che temp si tratta questo hot spot ?). Tamb: 19 in camera Tcase: 21-23 nel case Tliquido: 22 in idle e durante la sessione di oggi a cod e' arrivata a max 33. Attraverso il lamptron cw611 con il flussimetro koolance fm17 collegato mi rileva 190-200 lph con pompa comunque che la lascio sempre al massimo dato che il lamptron non me la fa gestire essendo pwm, la pompa il lamptron mi legge 4500 rpm. Ventole ut60 480: corsair sp120 1200 rpm settate Ventole xt45 360: ml120 pro blue 1200 rpm settate Per quanto riguarda il procio che ho in firma e' overcloccato come lo avevo prima quindi 4.2 e 4.0 di cache e la temp del processore sempre durante cod non ha superato i 50 gradi. Che ne pensate ? ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L unica cosa che non mi convince sono le ventole che hai messo sotto al 480 in pull...(Ma è solo una mia idea) |
Quote:
io tra ide e full al max ho 5 gradi di differenza.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.