![]() |
|
Domanda rapida, sulla vga ho 4 "accessi" per i tubi, 2 in e 2 out. Su uno degli in (oltre al tubo del loop) vorrei mettere una 30 di centimetri di tubo "morto" con il rubinetto per lo svuotamento. Quanto potrebbe influire sul flusso? Nella mia mente vorrei mettere il tubo di 30cm più o meno almeno arriva a battere sul fondo del case e aiuta anche a reggere la vga. (In pratica esce il tubo dalla scheda e finisce con un raccordo a T quadrato che da stabilità, e il rubinetto lo attacco alla T. Poo quando devo svuotare attacco un pezzo di tubo al rubinetto e ciao)
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk |
Quanto vuoi fare te, a livello di flusso non influisce nulla. Però il rubinetto deve essere posizionato nel punto più basso del loop, cioè il punto più basso da dove passa il liquido, in modo da agevolare lo svuotamento. Nel tuo caso quasi sicuramente la vga sarà posizionata ad un livello più alto quindi in fase di svuotamento, ti ritroveresti con parte del loop ancora piena di liquido in quanto ad un livello più basso del rubinetto.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk |
una domanda per chi tratta i raccordi per tubi rigidi, se un raccordo per tubi rigidi lo attacco ad un raccordo 90° che utilizzavo prima per i tubi morbidi può dare problemi?
per farvi capire, il raccordo a 90 gradi lo metto al radiatore diretto e poi mettevo il raccordo per i tubi morbidi, se metto invece del raccordo per tubi morbidi quello per tubi rigidi va bene lo stesso? |
perché non dovrebbero andare? :confused:
i raccordi di interconnessione (90, 45, 60, 30 gradi, doppi 45 e via dicendo) sono compatibili con tutti i tipi di raccordo per tubi. guarda le foto del mio p5, di raccordi di connessione ne ho una valanga, ma sullo stesso tipo di raccordo uso i portatubo (pvc) e i raccordi per tubi rigidi. |
Grazie Black, ogni tanto mi vengolo questi dubbi esistenziali :stordita: così riesco a semplificarmi di molto il lavoro. :)
|
Altra domanda stupida e per oggi direi che può bastare...
raccordo a sgancio rapido, se io prendo questo modello Link e lo collego al radiatore con questo adattatore Link infine gli metto all'estremità il raccordo per tubo rigido, quando devo svuotare l'impianto farei si che si svuoti il tubo ovviamente e credo che riuscirei a sfilare il tubo rigido in maniera comoda perchè lo sgancio rapido sarebbe attaccato al radiatore vero? questo accorgimento lo stavo studiando nel caso volessi mettere il radiatore frontale con i raccordi in alto. come vi sembra come idea??? stupida? |
Con i tubi rigidi devi sperare che il tubo abbia abbastanza flessibilità per togliersi altrimenti non so cosa potrebbe succedere, essendo un tubetto di plastica rigido e non un tubo morbido classico che lo puoi piegare e spostare come vuoi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
sgancio rapido e tubi rigido non vanno molto d'accordo e questo te lo dico per esperienza. se vedi i miei pc nel corso del tempo noterai sempre la stessa soluzione.
indipendentemente dal tipo di sgancio rapido, hai bisogno di una certa mobilità del tubo collegato allo sgancio rapido. tubi rigidi, rischiano di non permettere lo sgancio agevole dei raccordi e relativo riaggancio. dove posiziono gli sgancio rapido, utilizzo sempre tubi in pvc, molto più comodi per lo scopo e si evitano problemi, mentre per il resto del loop, dove non devo toccare niente (se non in caso di cambio hw o manuntenzione), uso i tubi rigidi. tranne come ho fatto sul p5 che la parte di loop interna al case, ho sfruttato i pvc per maggiore semplicità, ma tanto non si vedono. |
Quote:
Quote:
|
non ho capito :mbe: :confused: :stordita:
:asd: |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se ha i raccordi in alto sopra il livello del rubinetto non perdi liquido
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
altra domanda del giorno, ho acquistato dei radiatori usati e quindi non posso sapere come siano messi internamente, li ho trattati con aceto per 15 minuti per poi lavarli piu volte con acqua distillata ed il liquido è uscito sempre limpido, c'è modo di poter vedere le loro condizioni interne??? oppure c'è qualche metodo più efficace di lavarli per constatarne lo stato?
|
Quote:
|
Ragazzi,
Qualcuno di voi ha un enthoo evolv atx? |
Quote:
|
Mi sto apprestando a rifare un custom loop.
Domanda esistenziale, che additivo o liquido pronto mi consigliate? Saluti Kappa |
premixed mayhems, nel colore che preferisci, oppure gli ek al limite.
sono in bottiglia da un litro e pronti all'uso. contengono già tutti gli additivi necessari al loop. versi e basta. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.