![]() |
|
stamattina mi è venuta un'idea ambigua....
ora ho un rad da 140 nel posteriore uno da 280 superiore.. ho in casa un 280 slim che usavo prima, se lo mettessi nell'anteriore? ci sono controindicazioni ad avere troppi radiatori ( apparte perdere portata ? ) mi rompe vederlo abbandonato li che mi guarda sul comò :stordita: ho solo la cpu liquidata e fra poco metterò anche la scheda madre... ( quando cala ancora un pochino su amazon :p ) |
Quote:
E toglierei il piccolo proprio. Vi chiedo un consiglio perché il mio progetto Tower 900 è sfumato ed ora mi sto infognando :D sul fratellino Core P5 sempre Thermaltake ( dubbio amletico vale la pena il nuovo case tutto "chiuso" o tutto aperto?) e usare tubi rigidi in acrilico: ma non si trova da nessuna parte codesto kit?:( ![]() Thermaltake Pacific Hard Tube Bending Kit By |
Quote:
|
Quote:
come toglierei il piccolo lol lo ho messo la settimana scorsa ( ho fatto cambio che prima avevo un 120 slim , alla pari con un 140 "normale" messo in esterno al case che dentro non ci stava ) devo vedere come fare con i raccordi... cazzo non ci potevo pensare ieri che ho fatto l'ordine da ybris :muro: |
Quote:
Puttanazza anche 150€ il pro:eek: ....niente andrò di semplice e mi prendo il taglia tubi a parte, il seghetto "semplice" non mi esalta. Quote:
By |
Quote:
non vorrei che peggiorassi le cose aggiungendo un altro rad.. l'unico svantaggio che so gia e che devo togliere il filtro antipolvere... e in casa mia potrebbe essere un serio problema |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Scrivimi anche in M.P.;) By |
Quote:
Anch'io son combattuto sul p5 "liscio" nettamente meno caro e più arieggiato, ma stare ogni giorno o quasi a soffiare via la polvere mi rode....a meno che non faccio fare il vetro solo sopra poi...però è macchinosa la cosa.:( @Black"SLI"jack come "vivi" con il p5 Core?:D By |
Vivo bene. Lui a Firenze ed io vicino a Varese per lavoro tutta la settimana :asd:
A parte gli scherzi. Per stare con il pc aperto non è un problema. Dato che sono stato diversi anni con i banchetti. Sul p5 settimana prossima faccio un paio di interventi e modifiche. Poi devo aspettare cmq il cavo lian li PCI-e perché quello in dotazione troppo corto per le.mie esigenze. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Data la tua esperienza , quanto consigli il nuovo P5 chiuso in vetro e non?
Oltre ad un fattore estetico che può interessare o meno ovviamente. By |
Mi sembra giusto, dato il mio attacco d' ira di qualche post fa nei confronti di Drako, anche riconoscere che (con tutti i suoi contro) non c' è sempre e comunque malafede: sono stato ricontattato da Drako che, stavolta senza evitarmi, si è assunto le proprie responsabilità. Bravo Drako!
|
Quote:
Preferisco un full open come un banchetto, oppure un p5 classico e provvedere regolarmente con bomboletta d'aria compressa o compressore a pulire il tutto. Poi una cosa che mi lascia un po' pensieroso sono i pannelli in vetro, ok che è temperato, quindi molto più resistente, ma non per questo indistruttibile. Non solo anche il peso generale ne risente ed infatti ci sono dei supporti per reggere la parte in vetro che toccano terra. Già il p5 pesa quasi 15kg in modalità standard e senza hw. Se ci metti poi altri 10kg del vetro.... ci vuole un muletto per spostarlo. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Al massimo puoi prendere il P5 base per poi eventualmente valutare in futuro se prendere l'upgrade TG.
O, prendendo quello premium, lasciare aperto ai lati montando solo il pannello di sopra. Il case sarebbe più arieggiato e riparato almeno dai depositi di polvere gravitazionali, e con un look migliore. |
Quote:
Grazie come sempre delle info e delle Vostre esperienze. Ora inzio a calcolare se andare di tubi e raccordo a 90° o prendere tutto l'occorrente per piegarli ed imparare a faro soprattutto. By |
cambiato tutti i raccordi, e non capisco se ho sbagliato qualcosa, ma son calato di 30lth paragonato a prima ( cè da dire che ho messo quasi 130/150ml in piu essendo riuscito a spurgarlo totalmente ) potrebbe essere questo?
anche perchè prima avevo 2 raccordi a 90 nell'impianto ora solo uno a 90 e l'altro a 45 :mbe: anche se ce da dire che mi pare molto stretta la curva a 90 dell'ek .. bo, mi devo preoccupare? son passato da 193lth a 3800rpm a 164lth circa stessi rpm o.o ps: a quanti lth deve stare per lavorare bene? |
Con cosa monitori il flusso? Che flussimetro?
Oltre a cambiare i raccordi hai cambiato o aggiunto altro? Sicuro che i tubi non siano strozzati? Il flusso ottimale sarebbe 1gpm quindi 220/230 l/h. Come detto tante volte e per esperienza personale non scendere mai sotto i 150l/h. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho il flussimetro aquacomputer il classico insomma, impostato con i valori che mi hai detto te.. si anzi ho messo pure 2 tubi nuovi che quelli che avevo mi parevano brutti.. cè da dire che effettivamente da quando avevo cambiato radiatori avevo aumentato molto il flusso con gli stessi rpm della pompa , però non erano mai spurgati ( infatti oggi che ci sono riuscito ho messo oltre 120ml di liquido in piu ma sono totalmente spurgati ) |
Il fatto di avere più liquido non influisce sul flusso. Anzi influisce negativamente avere bolle d'aria all'interno del loop.
Sinceramente se non hai toccato altro non ho idea del motivo del calo di flusso. Ma i tubi fanno sempre lo stesso giro di prima ho li hai posizionati diversamente? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.