![]() |
|
Per aquatuning segui questa semplice guida, che si basa sulla mia esperienza abbastanza lunga con loro. Svariati ordini in 6 anni. Se il materiale non è disponibile, non lo ordinare, e sostituiscilo con qualcosa di disponibile in quanto potresti dover attendere troppo tempo per avere l'ordine in spedizione.
Poi scegliere sempre gls standard. In genere, tranne condizioni meteo avverse :asd:, dal momento della spedizione in 48 ore te lo consegnano. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Io sinceramente quando uscirà il successore di x99 ci farò un pensierino ad una soluzione così che tenga a bada anche l'alimentazione della CPU oltre alla CPU stessa...
Ek già fa dei full cover per le CPU + mobo e per un sistema X che ha una vita molto più lunga di un sistema Z potrebbe avere un senso.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Non sono un po' pochi con la pompa al max?
![]() Sennò sta sui 30 Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk |
hai settato correttamente la lettura del flussimetro. da aquasuite devi impostare un valore di 158 impulsi, altrimenti avrai una lettura errata.
|
Quote:
Così va bene? In automatico era a 169 con il mio modello ![]() Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk edit, però collegandolo all'aquaero non vedo i dati sul monitor della pompa... che palle.. ma perchè non comunicano sti affari? mi toccherà collegarlo alla pompa.. non sono pochissimi per il mio impianto? 2 radiatori ( uno slim da 280 e uno normale da 120 ) ybris black sun come wb e 3 raccordi a 90.. ( anche se 2 sono https://www.ybris-cooling.it/collett...ver-nikel.html tipo questo ma a 2 buchi ) anche perchè non raggiunge nemmeno il minimo per funzionare a dovere.. |
Quote:
Considera che se spengo una dcc 3.25 con due rad da 360, wubbo cpu, wubbo vrm e due fullcover e un numero imprecisato di 45 e 90°, faccio oltre 200l/h. Direi che se il tuo non è un problema di rilevazione del dato...la pompa è un po fiacchetta o hai qualche ostruzione nel loop! :D |
ma scusa la pompa con cosa la gestisci? non è collegata tramite usb al pc?
altrimenti che te ne fai? scusa se te lo chiedo. ok che è sempre un cavo tra le pelotas, ma altrimenti anche la sua gestione come la fai? aprendo sempre il case? non solo. tutti i componenti dell'aquaero (comprese le pompe come la tua) posso diventare una unica soluzione, gestita centralmente dall'aquaero, nel momento in cui colleghi e configuri tutto su connessione aquabus. non per fare polemica ma prima di dare la colpa ai vari componenti, è bene informarsi su come funzionano e come possono/devono operare tra di loro. se non ricordo male, visto pure il costo della tua pompa, a suo tempo te la sconsigliai come acquisto. resta il fatto che anche se la pompa non è il massimo come prestazioni quel flusso rilevato è assai basso. ok che l'ybris è molto restrittivo, ma pure io con una singola dc12-400 sul pc più grande (ricordo 8wb, 4 coppie di sgancio rapido, 3 rad di dimensioni ragguardevoli) avevo ben 180l/h. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
No no la pompa e collegata via usb al PC in parallelo al l'aquaero Sì so che non ha sta gran potenza ma nemmeno così poco un mio amico ha quella prima della mia senza monitor e al 50% su un sistema con 2wb e radiatore singolo ma molto più grosso è grande sta a 110lth Ora che ci penso quando la montai e provavo il virtual flow ( che era in prova per 24h) mi dava sui 120 lh pure a me, l'unica modifica che ho fatto è stato smontare il wb e forse ho girato male la parte interna ( quella dove ci sono i cosini che sbattono contro L'aqua per raffreddare) Forse ho sbagliato verso ma non penso che mi ha cavato 90l di portata? Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk |
attento che se rimonti male un wb con jetplate, potresti uccidere il flusso, anche sbagliare l'in e l'out.
|
Quote:
Allora è perforza quello.... Solo che non ho le istruzioni di come dovrebbe essere Caz Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk |
cerca delle immagini sul web del wb smontato oppure prova a scrivere direttamente a ybris per avere info.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
eh ma la avevo pulita bene quindi non so le alette o microcosi dentro come erano.. ma mi è venuto un altro dubbio, e se fosse il flussimetro che non funziona bene o e difettoso e gira male? cè modo di saperlo? |
Quote:
|
Quote:
cmq aspetto che mi risponda ybris.. cosi quando svuoto l'impianto per la sesta volta sventro come una cozza anche lui :) |
Sono molto deluso dai sensori di temperatura Aquacomputer.... ne ho comprati 3....2 passanti e 1 a tappo.
Uno dei passanti fin da subito mi ha segnato sempre e solo -27 gradi.... va be lo ho escluso ma ovviamente non lo ho smontato (avrei dovuto svuotare l'impianto). Ho usato gli altri due.... uno in entrata e uno in uscita dai radiatori. Hanno funzionato bene fino ad oggi quando quello di entrata ha iniziato a sclerare... mi segna temperature inferiori a quello di uscita, e fa sbalzi incredibili.... prima segnava 12 gradi (lol) sono stato li a guardarlo un pò e dopo un pochino è salito velocissimo fino a 21 gradi.... e ora continua a fare sbalzi mah.... praticamente di 3 sensori solo 1 funziona, per ora..... |
Ok, lavori in corso
![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
devo capire, abbiate pazienza |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.