![]() |
|
Quote:
Difatti lo sto rimandando indietro che me lo cambiano pure questo :cool: Non ti preoccupare per i test, faccio ancora in tempo, direi fino al prossimo weekend :) E una domanda che vi devo fare riguardo la vaschetta cilindrica, vedo che ci sta sto tubicino (in plexi penso): ![]() ![]() Ma serve? (ovv si, per forza o e' indispensabile) Alla sua estremità dovrebbe essere un inlet / ingresso, vero? Nella parte esterna della vaschetta intendo, dovrebbe essere l'ingresso x il liquido no? Ma allora deve stare in basso o in alto? Perché a me mi sembrava che doveva stare sotto sopra (o non ha importanza)? E invece quel filtrino ci lo mettereste voi? Se si in basso vero? Grazie ma mai avuto la vaschetta cilindrica :fagiano: :stordita: |
Quote:
Quote:
|
OK grazie, valuterò il posizionamento in base alle tubature e raccorderia, molto probabilmente monterò anche il rad 240 EK PE coi raccordi in basso, poi vedo come verrà meglio visto che hai la scelta di mettere la vaschetta in ogni modo.
|
ma oltre all'alone hai anche del liquido oppure no?
non ho mai provato, ovviamente a pompe ferme, ma credo che sversi tutto. quindi eviterei di farlo con il wb montato sulla vga e dentro al pc. |
Se hai un rubinetto prova a svuotare un pochetto (qui era meglio coi tubi trasparenti che vedevi meglio) cambi il tappo (o oring) e poi rifai lo spurgo.
Imho |
Quote:
EDIT: Oggi faccio un giro da Drako e vado a prendere un plug e provo a sostituirlo...tanto son tutti da 1/4 quelli no? Quindi qualsiasi prendo in teoria dovrebbe andar bene giusto? |
Basta che non sia troppo lungo se x il wubbo della vga
|
comunque sotto consiglio del buon traskot sto vedendo la barrow...è superconveniente rispetto alla bitspower, mi sa che viro il mio preventivo in questa direzione :asd:
Questa vaschetta con top e heatsink costa 40 sterline, la bitspower corrispondente costerà il doppio tipo. ![]() |
Quote:
Poi ricarico tutto dal predator e via. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La EK invece tutt'altra storia, molto più robusta e spessa. Bitspower costa ma presumo sia anch'essa ad alti livelli come qualità e tenuta. |
Domandina,scusate se torno sul punto
C'è un metodo per calcolarsi quale radiatore mettere nel proprio impianto? Ho capito che un 360 tipo il mio alphacool xt45 con ventole sui 1000rpm dissipa circa 200w,un 4790 ha un tdp di 84w in oc arriva anche a 140 quindi un 360 ci sta benissimo,giusto?ma con le gpu come si calcola? |
Quote:
Per esempio avevo una Giga 980 TI g1 bassa in asic ma saliva di volt e freq oltre 1500/8000 superava i 350w :D E conta che li, devi raffreddare gpu e vrm pure, quest'ultimi spesso hanno temp superiori quindi aggiungi qualche altro watt :asd: |
Quote:
Cmq sto acetal fa proprio un bel effetto anche solo sentirlo tra le mani. Provato ad assemblare un po la top + vasca, viene proprio bella :cool: ![]() ![]() Poi c'ho buttato dentro pure il filtro, quello deve rimanere in basso, vero? Voi ci lo mettete? ![]() ![]() Ora devo pensare a come fissarla, i buchi del supporto della top / pompa non combaciano con quelli sulla piastra x le pompe in dotazione del Phanteks. Dovrei comprami a parte o questa staffa (e la monto per terra, in basso sul case): ![]() O questa che ha i buchi corrispondenti di una ventola da 120 (e la metterei girata, sulla posizione bassa del mio rad frontale da 240, lato destro con la vasca sempre in verticale): ![]() Oppure ma la invento io una staffa a "L" in alluminio satinato nero e la piazzo sempre per terra :fagiano: App: Qualcuno sa se le due staffe di sopra (EK) vengono fornite insieme quando si acquistano? |
Quote:
Cmq, il conto che ho fatto ti risulta giusto? |
Quote:
|
si inzia...:D
![]() |
Qui ancora non so niente del jetplate j3 che mi han detto di aver ordinato direttamente a ek, dite che se utilizzo il j1 come descritto nella guida che ho io cambia molto in termini di temperatura?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, sto goggolando un po e sono arrivato ad una discussione più vecchia sempre qua e stavate dicendo che le Vardar sono fatte appositamente per il pull (o che danno il meglio cmq in pull). E' vero?
Perché ho 2 (F3-120er) che andranno messe sul rad 240 EK PE (che metterò frontale verticale sul nuovo mini xl, sulla staffa che si monta sul lato destro ed aspirano dall'esterno tramite il panello laterale dx, come sul primo), cosi': ![]() ![]() E visto che il PE ha i fpi "altini" (38 o 19 split fin) pensavo di mettere le Vardar che sparano aria fresca sopra aspirando dall'esterno (presente anche il filtro ad attacco calamitato) sul lato destro del case. Ma se veramente non cambi niente e le Vardar andranno se non meglio almeno lo stesso in pull come in push allora potrei (forse meglio) metterli cosi', togliendo anche via il filtro sul panello. Tanto l'aria fresca il rad la prenderebbe lo stesso dalle due 140 phanteks frontali e almeno non buttano più dell'aria calda dentro (visto che i altri 2 rad aspirano entrambi l'aria sempre dall'interno del case). Che ne pensate? |
Ecco una bella build (decisamente) in un Enthoo Evolv Atx:
http://www.overclock.net/t/1418637/o...s-owners/15270 Avrei voluto fare anch'io una tale build ma alla fine ho evitato scegliendo il Mini XL per alcune ragioni, innanzitutto per la complessità di trovare sia un progetto valido ma anche il lavoro in un spazio calcolato al millimetro. Per non parlare dell'airflow, integrazione di almeno un hdd da 3.5 e di almeno un bay da 5.25 Cmq sia fa sempre la sua bella figura sto case in water cooling e coi rad non sottili. :cool: Un'altra build recente "open air" e carina: ![]() Ne dubito che pero' i due rad sottili saranno all'altezza di tenere a bada i tre componenti sotto ai wubbi EK. Bello invece anche il top Revo in plexi montato cosi' |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.