![]() |
|
Quote:
Se vuoi farti un idea: http://www.xtremerigs.net/2015/02/12...diator-review/ http://www.coolingtechnique.com/rece...html?showall=1 Saluti. :) |
se vuoi alphacool, basta andare su aquatuning, sono distributori per tutto il mondo. e lo stesso per phobya, che poi è un loro marchio. hanno sedi praticamente in mezzo mondo.
gli rx sono ottimi, ma costano più cari e non sono facili da trovare, forse meglio in UK. per gli x-flow, non mi attirano assolutamente. sono più lunghi dei normali e non è detto che avere i raccordi su lati diversi vada bene per determinati case di dimensioni ridotte. ho sia il g-changer v1.2 (un 480) che il v2 (un 360) e sul primo a parte la vernice che si è staccata in alcuni punti (dovrei riverniciarlo), ancora perfetto e grazie alla vite spurgo velocemente il loop. mentre dal 360 più rognoso, dato che devo svitare leggermente il tappo sul fondo. |
Quote:
Quote:
Appunto perché mi trovo in UK l'ho trovato l'RX360 v3 che costa meno da CandCCentral (ho già comprato da loro) e penso proprio di prenderlo li. Ma anche se lo prendessi da overclockers.uk pagherei i stessi soldi di un ut60 (forse anche un po meno). Mi devo ancora studiare la posizione dove potrei mettere meglio il mio XT45 da 280 con due ventole in push (sul fondo oppure posteriore) e casomai me ne piglio pure un terzo rad (XSPC), di spessore ridotto un EX240 probabilmente o al massimo un AX240 :cool: Mi basterà una sola D5 per tutto, vorrei prendere la alphacool eisbecher d5 250mm? Ma quest'effetto lo fa sempre? ![]() Oppure se la riempi per bene non lo fa più (ovv.) |
Spettacolo!
Guardate quanto clearance ho in basso per un rad da 280mm, di sicuro ci potrei piazzare li il mio xt45 in push intake :mad: http://www.tweaktown.com/image.php?i...eview_full.jpg Sto case è addirittura più largo del Primo (260mm Vs 250mm), buono. :p |
Adesso ho il dubbio... :D
![]() No vado di Enthoo, lascio il 900D a mio fratello che deve mettere su un server Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ciao Snow! Wow, Primo + AX860 come me :D
Magari tocca con mano e fai un confronto, il Phanteks è ottimo ma presumo che il 900D sia superiore come lamiere, finiture e come apertura delle paratie rispetto alle viti+dischetti gommosi del Phanteks, cosa piuttosto "cheap" per un case di questo livello :) |
Nel weekend dovrei iniziare a lavorarci un po', e valuto bene. Il 900D però sarebbe troppo vuoto per l'integrazione che ho in mente di fare io...ma non si sa mai, valuto!
edit: tutti e 3 presi usati, quindi bisogna vedere anche il case messo meno peggio con i difetti |
Molto bello!
Io liquiderò la sola cpu, metto in basso un XT45 480mm con 8 ventole Corsair AP120 in push/pull, pompa sicuramente una DDC 1t plus ma devo ancora capire se mettere la vaschetta tubolare dietro vicino all'alimentatore o sul supporto vicino alla mobo, da vedere. Se ho spazio la metto dietro creando questa configurazione: ![]() Tutto con tubi rigidi in acrilico, raccordi bitspower matte black e un bel liquido rosso per richiamare il bordo delle ventole (esattamente come hai fatto tu). Sui componenti hardware ho iniziato ad ordinare qualcosa oggi (oltre alle ventole...120 euro di ventole:mc: ), ho preso cpu (6800k) e ram (non mi ricordo, 4x8gb ddr4 da 3200mhz) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La soluzione pompa vaschetta è molto simile alla mia "amatoriale", con pompa+top+dissipatore Koolance e vaschetta EK montata tramite un raccordo di interconnessione incluso con la vaschetta(ne avevo preso uno ma meglio quello). E piedini in gomma vulcanica. Circa il posizionamento io alla fine ho montato una griglia per ventola sul rad e ho appoggiato tutto lì. Agganciare al supporto va bene se non hai vga troppo lunghe o se separi vaschetta e pompa altrimenti il tutto è troppo pesante. Avrebbero fatto bene ad includere anche una base montabile facoltativamente per poter appunto agganciare più agevolmente una combo pompa+vaschetta(che ormai vanno moltissimo) sul supporto del case. Purtroppo sì...le ventole(presumo tu intendessi SP invece di AP) sono aumentate parecchio. Ricordo che presi le Corsair su amazon a tipo 25€ la coppia....ora ne costano 36. Circa il liquido in verità avrei voluto mettere il pastel bianco perchè sto gradualmente passando da rosso-nero a bianco-nero ma avevo ancora una scorta di rosso da finire :) Infatti anche come mobo avrei voluto prendere una gigabyte gaming7 o una Asus Pro, dotate di dissipatori bianchi, ma alla fine ancora una volta mi ha convinto di più la Hero. P.S. Se integri nel Primo, sotto monta pure un 60mm + panino di ventole perchè lo spazio è tanto. Se vedi nella foto sopra io ho messo un UT60 + ventole + rialzo fatto con telai di vecchie ventole da 32mm. Quindi 60+32+25 = 117mm e avanza ancora spazio :) P.S.2 E verifica l'effettiva larghezza del radiatore...in modo da evitare che non ci stia o ti sfreghi sulla paratia anteriore(quella con la targhetta phanteks). |
Quote:
Quote:
In più, nel caso in cui dovessi raffreddare la VGA in futuro sono coperto. Quote:
si per la vaschetta non so ancora, tutto da vedere quando inizio a capire gli effettivi spazi che ho a disposizione, voglio fare un bel lavoretto ordinato e per ora lavorerò parecchio sui cavi delle ventole e dell'ali |
Quote:
|
Vabbe dai, per la pompa e res ci penso ancora, molto probabilmente sara' una combo ma potrebbe anche essere separata pompa + top (e decuopling fornito insieme alla staffa apposta da Phanteks) e vasca cilindrica da 150-250.
Intanto ho appena ordinato 2 rad XSPC (e qualche altra cosa): :sofico: ![]() |
Quote:
come fai notare anche tu giustamente :) -lo sportellino, lo hanno fatto smontabile (ottimo) fallo che si possa invertire così è palesemente al contrario.. poi dai piu spazio per i controller frontali (se monti un lamtron lo sportello non lo chiudi piu ,sempre che non sia touch) a meno di non far rientrare il controller piu in dentro -i radiatori, sotto bisogna davvero stare molto attenti alla larghezza oltre il 240 (ci sono 125mm di spazio,oltre si sbatte nella paratia phanteks :D) molti sono larghi 130mm e quel mezzo cm lo recuperavano facilmente se non ci fossero stati questi piccoli errori per me era un case da 10 e lode perchè di pregi ne ha davvero tanti ma così è da 9 :) |
Quote:
Insieme ad altre cosette che trovo utili tipo il filtro frontale accessibile più facilmente |
Quote:
Di contro ottima modularità e possibilità di organizzazione dei cavi. E anche le 5 ventole in bundle che in pratica costano un 90€ solo loro. |
Quote:
Per il 60mm so che ci sta ma passo, l'XT45 è un radiatore dopato...non so perchè:D ![]() |
Ragazzi, come va sta combo x la D5, Aqua Computer aqualis D5 150 ml, G1 / 4?
http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=3192 ![]() ![]() Trovata a buon prezzo, sembra di ottima qualità, vasca in vetro e base in delrin. So che dovrei acquistare anche il kit di montaggio ed anche le viti gommate per decoupling ma tutto sommato mi verrebbe lo stesso quanto per una combo alphacool Eisbecher D5 :wtf: Edit: Carina anche sta nuova Watercool in strana, sempre in vetro :eekk: http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/30204 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.