![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Domanda tecnica su aquaero e periferiche :
Ho l'aquaero 5 : ![]() e mi domandavo come collegare esattamente sia la D5 usb che il flussimetro mps flow 400. Sul manuale di aquaero dice : Codice:
4.6. Visto che sull'aquero ho solo una porta "Aquabus High" .. come collego sia la pompa che il flussimetro? |
Il flussimetro io ce l'ho sulla porta Flow
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
da fare distinzione tra flussimetro high flow, quelli usb/aquabus e i mps flow.
i primi vanno sul connettore flow. gli altri invece se si vogliono integrare correttamente devono essere collegati a connettore aquabus high. ora sugli aquaero ne esistono uno solo,, ma per fortuna è un tipo di collegamento molto più evoluto, in quanto ogni periferica connessa prende un id specifico e quindi ad un solo connettore si possono collegare in cascata più periferiche. ora dato che hai pure la d5, devi prendei un cavetto Y Aquabus, per sdoppiare semplicemente il tutto. oppure lo splitter 9 porte sempre di aquacomputer. https://www.ybris-cooling.it/accesso...bus&results=15 https://www.ybris-cooling.it/accesso...bus&results=15 |
Quote:
Codice HTML:
4.10. |
Quote:
|
se hai connettori, cavo, pin e crimpatrice, te lo puoi fare da solo. è un semplice cavo Y a 4 pin.
come faccio io con prolunghe cavi alimentatore, splitter per ventole e cavetti vari. la porta flow è solo per i flussimetri high flow. quelli stupidi per capirci. gli altri non devono essere assolutamente collegati a quella porta. |
Oppure potrei collegare la pompa sull'aquabus ed il flussimetro con l'usb. Alla fine cosa cambierebbe?
Tapatalk'ed |
Cambia che non puoi integrare la lettura del flusso nelle configurazioni dell'aquaero. Come ti ho già scritto in qualche post sopra, se colleghi qualche device in usb, questa risulta stand alone, quindi a tutti gli effetti separata. Aquasuite vedrà l'aquaero e l'mps come voci distinte. Mentre se le connetti tramite aquabus, diventeranno parte integrante dell'aquaero, come se fosse un solo device. La differenza più semplice è il fatto che ad esempio che la lettura del flusso, non puoi visualizzarla sul display dell'aquaero se hai il mps in usb (in realtà si potrebbe, ma devi usare ad esempio aida64 per reimpostare sull'aquaero la lettura). Le differenze più importanti, sono nella creazione degli allarmi. In usb avresti gli allarmi del mps e quelli dell'aquaero, mentre in aquabus, gli allarmi sono solo quelli di aquaero.
È un normale cavetto ad Y a 4pin. Identico a quello per ventole pwm. Quindi se non vuoi fartelo, basta prenderne uno in qualunque negozio di pc. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
👍 grazie !!!
Tapatalk'ed |
Ho una domanda per voi esperti, mi sono arrivate le ventole e le ho piazzate sotto il 360 su top per fare push pull, ma purtroppo ho la pompa proprio sotto l'ultima ventole e quindi non ci sta, dite che perdo molto in raffreddamento? se no devo spostare la pompa un po per farci stare la ventola ma dovrei rifare tutti i tubi se non tutti un paio di misure.
|
La corda per il bending la bagnate o la usate a secco?
Tapatalk'ed |
Bagnata in acqua con un po' di sapone, per rendere il tutto più scorrevole.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
una curiosità, ho liquidato la gpu (1080)
è normale che già a default boosta di piu? non dovrebbe essere collegata la cosa,capisco nell'utilizzo dato che la temp sta sui 40° ma subito dovrebbe essere invariata |
certo che può boostare più alta anche se a default, vista la temp inferiore. le frequenze sono direttamente correlate alla temp, poi in secondo luogo entra in gioco il power limit.
se invece a default intendi in idle, le frequenze sono date dai vari stati 2D, 3D e via dicendo. e in 3D parte anche il boost 3.0 se invece hai le frequenze da 3D anche se non stai facendo nulla, allora hai qualcosa che impegna la vga, o qualche software che non permette di portare la scheda in modalità 2D. |
Quote:
quello mi incuriosiva dato che cmq anche ad aria la temp iniziale era cmq quella (se non erro..) |
si è corretto. come detto il boost è legato alla temperatura, quindi più è bassa e più il boost è elevato.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.