![]() |
|
che liquido hai usato? sei sicuro che il loop fosse perfettamente pulito?
cmq se vuoi provare a pulire per bene tutto, ovviamente prima devi rimuovere l'oring e lavare con acqua calda e sapone il blocco dove si presentano le incrostazioni, poi prendi il prodotto dell'arexon per la lucidatura delle cromature delle auto e con l'aiuto di cottonfioc, scottex, usa l'arexon per riportare a nuovo il wb. testano su alcune decine di wb ek in mio possesso. questo un esempio ![]() |
Quote:
|
Come acqua uso la ultrapura di ek.
Ora ho pulito tutto ma la nichelatura è proprio saltata... Che fare? Tapatalk'ed |
strano. pezzo nato male. sui miei wb nickel ek anche dove sembrava saltata la nickelatura, dopo la pulitura con l'arexon sono tornati a posto.
cmq scrivi ad ek e senti cosa ti dicono. su oltre 20 wb ek nickel negli ultimi 5 anni non ho avuto problemi di nickelatura saltata via. |
Ma in un impianto misto nickel e rame bisogna prendere qualche precauzione? Perché io in quasi 5 anni me ne sono sempre fregato... :(
Tapatalk'ed |
Quote:
usare dei wubbi nickelati e dei wubbi scoperti assieme non crea nessun problema. vanifica solo parte dell'utilità di avere quelli nickelati, ossia evitare che l'ossidazione superficiale del rame (che è verdastra) si stacchi e mischiandosi al liquido ne alteri il colore. le precauzioni servono se usi parti scoperte di alluminio assieme al rame (nickelato o meno), cosa che ovviamente è sconsigliata a prescindere. la nickelatura non dovrebbe mai saltar via da un wubbo, se lo fa era stato fatto male il trattamento. nel tuo caso la nickelatura è saltata via, il rame scoperto si è ossidato e ha creato quei depositi che mi paiono un misto di ossidazione+altro. |
Quote:
|
Ok ragazzi, cmq questo full cover è compromesso... Sto guardando sul sito di ybris :
EK-Supremacy EVO - Gold ![]() oppure EK-Supremacy EVO - Nickel ![]() mi sembrano entrambi buoni, cosa ne pensate? quale preferite prestazionalmente materiali/flusso ? |
Quote:
|
Ok scusate ragazzi e portate pazienza perchè con l'occasione sto vedendo di ri-modernizzare un pochino l'impianto e al contempo passare ai tubi rigidi.
Facciamo così perchè non mi va di inquinare questo thread ogni due minuti.. butto giù una lista e se volete potete darmi i vostri consigli :) |
Mi ricordo che c'era stata una partita di wb ek nickelati dove la nickelatura era fatta male e si staccava.. però non ricordo il periodo ed i modelli.. magari fa parte di quella partita..
|
Quote:
http://www.bit-tech.net/news/hardwar...ckel-plating/1 |
....
|
ahem... lo so mi spiace continuare a scrivere post.. ma sto stilando la lista e stavo pensando anche di cambiare pompa che dopo 5 anni forse sarebbe anche il caso... Attualmente ho una dcc t1 plus che è parecchio rumorosa...
cosa mi dite di questa (visto che ho già l'acquaero 5)? Aquacomputer D5 PWM ![]() |
Quote:
Occhio che ci devi prendere anche un bel top, di solito vendono solo il motore con la girante, e sopratutto nelle d5 i top fanno molta differenza in termini di prestazioni ;) Inviato dal mio 1+1 |
Come TOP pensavo di prendere questa vaschetta :
- Alphacool Eisbecher D5 150mm Plexi reservoir ![]() Così cambio anche l'altra vaschetta della DCC... :) Come vaschetta esteticamente mi sembra stupenda! Oggi è arrivato l'EK per la CPU, questo : - EK Water Blocks EK-Supremacy EVO ![]() All'interno ho trovato questo kit: Ecco, siccome ho fatto il delid alla cpu, vorrei poterla utilizzare senza HIS. Posso montarla con quelli indicati dalla freccetta nella foto o per forza devo comprare anche questo ??? : - EK-Supremacy PreciseMount Add-on Naked Ivy |
Devi comprare il kit apposito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
cmq ti sconsiglio di tenere la cpu senza ihs. il guadagno senza è minimo ed è solo più facile danneggiare il die. te lo dico per esperienza. ho deliddato diversi ivy-bridge, compreso il mio ex 3770k (trovi i risultati nel thread dell'oc su ivy).
|
per l'uso in abbinamento con aquaero (che quindi controllerebbe tutto) che cambia tra queste 2 pompe? (che costano uguale a quanto ho visto)
![]() ![]() |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Sono 'innamorato' di questa pompa...(e non pensate male)! Però non capisco una cosa:
Bisogna alimentarla con il molex? Lo chiedo perché vedo i classici cavi da 12V; invece la mia attuale dcc 1t la alimento direttamente dall'aquaero... Tapatalk'ed |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.