![]() |
|
Quote:
Un ottimo flowrate, da non far rimpiangere il corrispettivo ek (che tutti sappiamo essere poco restrittivo) ![]() |
Quote:
Tu l'hai chiesto come sostituzione in "rma" oppure come pezzo da pagare? Magari nel primo caso non rispondono :asd: Quote:
|
il problema delle poseidon è che son sempre costate troppi soldi.
si finiva a spendere la stessa cifra comprandosi una custom + wubbo ek custom imho per esser appetibili dovrebbero dare perlomeno il vantaggio economico rispetto alla soluzione tutta a liquido, altrimenti non so per chi possano rimanere un prodotto interessante... giusto per chi ha un sistema a liquido sottodimensionato per la scheda video e le inserisce nel loop così possono avere un funzionamento tipo "ibrido" |
Quote:
Quote:
Il prezzo si attestava proprio alla pari del costo di una 780 reference con wb fullcover, con alcuni "vantaggi", come la circuiteria custom e la "semplicità di utilizzo", monti colleghi il loop e vai senza smontare nulla. Le prestazioni sia ad aria che a liquido erano eccellenti, sia su core che vrm perchè in ogni caso la placca che ricopre la vga è attaccata al piccolo wubbo dove passa l'acqua che vuoi o non vuoi per la fisica un pò di calore se lo porta via, e cmq con le ventole impostate al minimo svolgeva benissimo il lavoro sul resto della vga. Inoltre rivendendola da usato non si ha il rischio da non riuscire a piazzare il fullcover ad un prezzo decente. E' ovvio che da amanti del liquido custom duro e puro come noi è difficile da digerire, però è sicuramente un'ottima alternativa MOLTO valida per un raffreddamento di altissimo livello. Secondo me analizzata in questo modo si può consigliare senza problemi :) Anche il buon bpi (al secolo minicooper_1) montò due 770 poseidon in un suo vecchio lavoro rimanendone parecchio soddisfatto :D |
Quote:
ma per dire anche le Hydrocopper di EVGA spesso costavano uguale o meno. non avevo fatto nemmeno il confronto con le reference perchè li la differenza di prezzo era ancor più alta. vero che la rivendibilità può rimanere più alta, ma c'è anche da dire che dato il ristretto mercato di queste soluzioni, nel momento di venderla si rischia di dover tagliare di molto il prezzo per magari venderla a qualcuno che è interessato a tenerla ad aria, e quindi non vuole spendere 1€ in più per la feature del liquido... è un peccato perchè a mio parere sono soluzioni interessanti, ma non c'entra esser puristi o meno del liquido, dal mio punto di vista è solo una questione di prezzo d'acquisto... pochissimi scelgono queste poseidon proprio perchè trovano a meno o ugual prezzo scheda+fullcover... e se è per tenerla ad aria non la si guarda nemmeno (sempre per i costi molto elevati) e per quanto buone le prestazioni di raffreddamento la scelta del puro liquido fullcover premia anche da questo punto di vista.... |
Quote:
Per quanto mi riguarda trovo che gli UT60 sono ottimi radiatori con il giusto compromesso dimensionale e devo dire che funziona molto bene a livello di efficenza avendo anche questo gli fpi bassi , poi chiaramente dipende da come lo utilizzi e cosa deve dissipare ,per altro anche il 45 a quanto si legge ha ottime prestazioni anche se secondo me non al livello dell' UT60 causa appunto minor spessore... Per le ventole a quanto si legge in giro le migliori o comunque quelle consigliate per i radiatori sono le Vardar , mentre ad esempio le Corsair molto meno per la scarsa pressione statica , in ogni caso ce ne sono anche altre diciamo che dipende anche dall' estetica , budget , ecc... :) |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Aggiungo che rispetto ora l'avevo pagato veramente una miseria il 480 xt45, i prezzi si sono alzati tanto, ma davvero.... |
Scusate ma quale sarebbe la versione di AIDA64 da installare per l'aquasuite?
Trovo solo le versioni a pagamento come la Extreme a 29€ |
Aida è solo a pagamento. La versione gratuita ha 30 gg di prova.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
|
ragazzi non sono molto informato, ma esistono mod o semplici waterstation dove poter incastrarci il proprio raid e tenerlo sotto il case? ho un cm690 e sto cercando di valutare la possibilità di smontare i radiatori interni per metterne uno unico esterno sotto il case..
|
Quote:
Quote:
bella la 1080, ma non mi piace proprio il radiatore superiore , è un pugno in un occhio :oink: io toglierei il push/pull :sisi: ps: che hai messo sotto ? avendo lo stesso case mi interesserebbe assai :sofico: |
Non mi ricordo se era qua o il thread della 1080, cmq il full cover EK si puo' mettere con backplate Nvidia nonostante dicano il contrario...
|
Quote:
Version: 5.75.3900 stable (Jun 28, 2016) Release notes: • AVX2 and FMA accelerated 64-bit benchmarks on Intel Kaby Lake and Broadwell-E/EN/EP/EX CPUs • Support for Microsoft Windows 10 Redstone RS1 Insider Preview build 14372 • AquaStream Ultimate and NZXT GRID+ V2 sensor support • Improved Corsair Link sensor support • Support for Kingston SSDNow UV400 SSDs • Improved support for AMD Zen Summit Ridge CPUs • Preliminary support for AMD Radeon RX 470 and Radeon RX 480 GPUs • GPU details for NVIDIA GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1080 and Tesla P100 |
Quote:
Sotto è una realizzazione molto originale che dovrei rifare, quella fu la prima versione grezza, di un pezzo di simil plexiglass bianco opaco preso da Le Roy merlin con due strisce di led sotto. |
Quote:
Grazie, infatti non avevo aggiornato... Ora mi vede anche il sensore interno di temperatura ![]() Inviato dal mio iPhone 6s con Topatalk |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.