![]() |
|
Quote:
Quote:
E' una pompa pensata per loop mooooooolto lunghi e complessi, dove si necessita sia di un grande flusso che di una altissima prevalenza :) |
cavolo ma ri-acquistare la vaschetta che ho appena montato, altri soldi buttati :cry:
forse mi conviene annullare l'ordine della nuova pompa e nel caso mi si rompa questa ddc maltrattata prenderò direttamente una d5 con vaschetta.. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Come prest e' sempre stato (detto) - la DDC vince in prevalenza - la D5 in portata Ma visto che i impianti odierni sono fatti sempre meno restrittivi (quindi di prevalenza t'importa di meno) direi la D5 per la maggiore portata. Le mie due D5 per esempio fanno 0.9-1gpm (gallon / min) in daily tenute a 60% (che si sa, 1 GPM e' un flusso ottimale anche nei bench e oltre questo non vi siano ulteriori guadagni) :cool: |
Quote:
domani mi arriva il farbwerk con 2 strisce led !!!! tamarrrrrrrrrrrrr insideeeeeeeeeee !! :sofico: :sofico: :sofico: |
|
Tra sabato e domenica ho provveduto a mettere il vestitino nuovo alle nuove bimbe.
![]() Nel contempo ho voluto dare una pulitina ai wb dato che erano in servizio da gennaio 2015 (quasi 18 mesi). Ora essendo pure in plexy lo sporco si vedeva bene. Foto esplicativa del prima e dopo :asd: ![]() ![]() ![]() Usato il solito prodotto arexon per le parti cromate dell'auto. Fatto tutto alla perfezione per poi scoprire che alcuni banchi di ram non mi andavano (stasera ho scambiato le ram tra i due pc e funzionano tutti i banchi, boh misteri dell'informatica), ma soprattutto per scoprire che un raccordo a sgancio rapido ha iniziato a perdere, dei vecchi vl3n koolance. Subito ordinate due nuove coppie qd3 koolance. Ma porca... quindi impianto vuoto. Ho solo avuto il tempo di fare un veloce test delle temp sulle due 1080 in oc a 2088/11000 inchiodati con overvolt 100% con temp rispettivamente di 39 e 41 in full durante un 3dmark, temperatura acqua a 32 gradi e tamb meglio non saperla :asd:, il week-end a Firenze è stato un po' caldino. Vediamo se arrivano velocemente sia i raccordi che il ponticello evga hb. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per me è stato il primo impianto con tubo rigido, poi il pegt è molto facile da lavorare anche più volte nello stesso punto. Domanda?? Vorrei comandare una striscia led con il relé dell'aquaero, visto che assorbirebbe più di 1A la striscia sarebbe alimentata dalla PSU e con un relé aggiuntivo di potenza attivato dall'acquaero darei l'impulso all'accensione, posso farlo? Il relé posso comandarlo da software tipo on/off a mio piacimento? |
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ma le nuove vendole corsair ml .... Sembrano spettacolari ... Meglio delle vardar !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
più che altro dipende se quei valori e range di operatività sono reali oppure no. cmq di parla di 37db a pieni rpm. poi la cosa che mi lascia nel dubbio è che le 140 hanno meno pressione statica delle 120 nonostante più alti cfm delle 120 che in teoria farebbero ben 4.2mmH2O a 75cfm e 400 rpm in più. vero che tutto dipende da come è la forma delle singole pale, però è anche vero che una 140 ha pale di dimensioni maggiori. e se hanno lo stesso disegno a rpm simili dovrebbero dare prestazioni simili.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.