![]() |
|
Quote:
No, con la curva ventole stock è silenziosissima... ma fa 70 gradi :fagiano: Per le precedenti Zotac c'è il fullcover Bitspower... Magari lo rifanno pure per queste :) Sui case ora ci ragiono... Magari aggiungendo un 240/280 ho meno problemi di compatibilità... |
Quote:
Invece con la curva personalizzata quanti gradi ti fa? Quoto per il rad da 360 + 240 (280) :cool: Io non ho problemi col Enthoo Primo, per un po la cpu se stara tutta da sola su un 360 monsta e un 280 XT45 (e due pompe D5) :D Ma poi la vorrò liquidare e/o far pure un bel sli a basso consumo :asd: |
Quote:
Si, ho messo la ic diamond, ma più o meno siamo rimasti li. Con curva 1:1 di sta sui 65 gradi con ventole al 70%... Se giochi con le cuffie non ci sono problemi. Il fullcover su 'ste schede è più importante che mai... Lo scaling della frequenza è molto elevato e soprattutto ho notato che tenendo basse le temperature c'è un notevole guadagno in termini di prestazioni a parità di clock.... Forse perché questi chip sono già belli tirati. |
Quote:
Quote:
tutto su win 10 64bit ! oggi pomeriggio posso farmi qualche prova in piu e piu tranquillo ....vedro di aggiornare anche il .net4 ma in sostanza non fa alla fine quello che voglio ! con il pa2 posso fare questo : ![]() la temperatura dell acqua che arriva all aquaero impostarla per le ventole collegate al pa2 o pa3 che sia ?? mi sembra proprio di no ! :doh: :doh: :doh: |
Quote:
.... ma ho usato la sua prolunga originale a 4 pin per arrivare alla aquaero .... secondo me il problema sta li sai ! |
Quote:
Io penso che la gpu gp104 a 65° va pure benissimo d'estate, ma quando parli di prestazioni in più intendi con extra oc o solo del Boost suo magari col pl maxato? Ho visto quel video su BF1 @144hz e la 1080 (FE poi) non mi sembrava affatto male anche a 82°+ (ovviamente i tagli c'erano dovuti alla temperatura immagino). Ma ti volevo chiedere, che sono tutti sti casi di 1080 che si rompono, già un paio solo qui da noi? Ma mi devo preoccupare di qualcosa, sopratutto in OC? :eek: Le ultime vga che ho avuto le ho tirate tutte sino ad artefattare e overvolt a manetta ma mai un problema, dici che l'oc sulla 1080 va fatto con più cautela? Almeno finché si è ad aria? |
Quote:
Siamo OT da diversi post ormai... rispondo a questa e poi chiudiamo qui che è meglio ;) Intendo dire che lavorando vicino al limite di MHz a parità di clock , abbassando la temperatura , si guadagna efficienza. Attualmente il max score lo ottengo con il core a 2100mhz. Salendo sopra , tipo a 2125, perdo quasi 1000pt al gs di Firestrike. Sono abbastanza sicuro che liquidando la GPU e facendola lavorare a 45 gradi questo non accadrebbe. Riporto i risultati delle rilevazioni dello scaling del boost 3.0 che potrebbero far comodo a tutti per regolarsi con le temperature: - Voltaggo default: temp <57°C, volt 1062v, clock 2025mhz temp 57°C, volt 1050v, clock 2012mhz temp 64°C, volt 1050v, clock 2000mhz temp 70°C, volt 1043v, clock 1987mhz temp 77°C, volt 1025v, clock 1962mhz - Voltaggo +100: temp <57°C, volt 1093v, clock 2050mhz temp 57°C, volt 1093v, clock 2038mhz temp 64°C, volt 1081v, clock 2025mhz temp 70°C, volt 1081v, clock 2012mhz temp 77°C, volt 1075v, clock 2000mhz Questo senza toccare nient'altro che il voltaggio e la velocità delle ventole per raggiungere le temperature necessarie. In pratica la modifica del voltaggio ha aumentato il clock di due (2) step. Teoricamente scendendo ancora con le temperature si dovrebbero guadagnare altri due step di clock... Riguardo ai guasti non saprei... Potrebbe essere un caso oppure questi primi sample sono delicati... Io le vga le uso a default, overclock solo per benchare :D EDIT ah, il PL sulla mia non lo tocco perché anche in overclock sta intorno all'80%... in casa Zotac sono stati larghi :D |
Quote:
purtroppo quella originale non arriva all'aquaero e quindi pensavo che una prolunga andasse bene ugualmente. stamani la pompa fa i capricci e non vuole partire se collegata all'aquaero, sono al molex!! magari nel pomeriggio guardo cosa è andato storto. mi puoi linkare la prolunga originale che hai usato? Grazie Saluti |
Quote:
poi una domanda per aquaero... ma collegando tutte le ventole e quant'altro aquasuite si interfaccia con aida64 che voi sappiate? |
PA penso sia il power adjust
|
Ragazzi, mi sapreste consigliare una buona vaschetta che occupi poco spazio in altezza?
Perché vorrei liquidare il Fractal Nano S ma sotto la Gpu ho solo 10.8cm di spazio in altezza e quindi le cilindriche purtroppo non ci stanno, a meno che le metta in orizzontale :( |
Quote:
|
Quote:
10.8 non li ho misurati io perché ancora non ho il case, ma su overclock.net un utente mi ha detto che sotto il suo fullcover ci sono solo 10.8cm di spazio :( Ps: ma poi anche se ci stesse per un pelo non saprei come riempire la vaschetta cilindrica nemmeno se posizionata sotto la vga... Per questo chiedevo se ci fossero delle buone vaschette di altre forme |
|
Grazie mille per l'input, ma lui purtroppo ha usato un solo rad (io ne vorrei mettere 2) e soprattutto ha messo le ventole frontali al di fuori della struttura del case e quindi ha sacrificato il filtro dell'aria e soprattutto ha le ventole quasi soffocate dal pannello frontale
|
Quote:
si aida64 si interfaccia alla perfezione con aquasuite ! Quote:
Quote:
:doh: :doh: :doh: prova a cambiare prolunga una con sezione dei cavi maggiore ..! |
Salve ragazzi.. mi sono deciso a passare a liquido.. e sono piantato da qualche giorno nella scelta della pompa..
Mi spiego meglio: Vorrei fare un sistema con questa tanica Bitspower multi-z 250mm .. Mi sono reso conto che viene venduta senza la base pump .. Sarei contentissimo se qualcuno mi desse qualche consiglio su cosa abbinare a questa tanica per creare una combo pompa-tanica.. ovvero una cosa come questa : http://it.thermaltake.com/Liquid_Coo...R22/design.htm Il liquido entra nel sistema spinto dalla pompa dal basso e rientra nella tanica da sopra.. Aggiungo che il sistema avrà tubi rigidi .. Vi ringrazio in anticipo :D |
salve a tutti!
ho un problema con la mia vaschetta :D http://www.xs-pc.com/reservoirs/ddc-...-bay-reservoir la laing ddc (un trattore, ne sono stra soddisfatto per quanto l'ho trattata male e ancora funziona a meraviglia!) quando è a pieno regime (olre 4500rpm) crea bolle d'aria da dove invece dovrebbe pescare il liquido! di conseguenza diventa tutto schiumoso e rumoroso :( colpa della vaschetta? colpa della pompa che è troppo usurata? (acquistata almeno 6 anni fa, non ricordo di preciso) |
Quote:
|
Quote:
la vaschetta ha l'acqua e se downvolto (ho un lamptron) la pompa a 8v tutto si silenzia, perchè la pompa non crea vortici, ma se alzo anche solo a 10 volt inizia il caos dentro la vaschetta! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.