![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ciao thelittlesniper! Il Koolance 380i è un buon waterblock ma ad oggi non è tra i più performanti, come vedrai dalla recensione linkata XSPC Raystorm Pro, EK Supremacy EVO ed Watercool Heatkiller IV Pro sono assieme al nuovo Koolance 390i i più performanti e sono vicinissimi come prestazioni quindi potrai scegliere uno di quelli disponibili senza sbagliare. ;) |
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se leggi la pagina della recensione linkata noterai che le performances su piattaforma Intel 1150 differiscono di 3 gradi circa dal XSPC Raystorm Pro e dal Koolance 390i, mentre su piattaforma Intel 2011 si difende ancora bene. :) |
Io ho preso questo.
Com'è? P.s. ekwb mi ha fatto sapere che stavolta non si sa come mi manda un top in acetal ( ne ho chiesti due se li hanno:D) in sostituzione del plexi a 15+SS l'uno, un bel salvataggio :) |
Quote:
Peccato che il 390i non si trovi ancora in giro. Ma indicativamente per l'impianto del quale ho postato foto del carrello qualche post fa, quanto liquido ci vorrá circa? Ho letto che per configurazioni simili si aggira intorno ai 4-5L. |
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti.ho notato oggi che nel mio raijintek triton sono un anno e evaporato del liquido.dico evaporato perché ho controllato minuziosamente e non ho notato nessuna perdita.anche scheda video non ha segni di gocce o altro. Ora che liquido posso mettere?dove lo posso comprare senza spendere uno sproposito?immagino che le temperature si siano alzate un Po per questo motivo
inviato da yharnam con s7 edge |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque ti ringrazio per l'apprezzamento. Il banchetto come scritto è stato fatto da me, con l'aiuto in piccola parte di mio padre, che purtroppo...mi ha abbandonato (per causa di un infarto, aveva 58 anni) proprio alla conclusione del progetto, poco più di due mesi fa......e anche per questo motivo (un po' stupidamente forse) ne sono legato in particolar modo. Comunque QUI se dovesse interessarti, trovi altre foto. Il progetto si chiama "The Black Corsair" (anche per la scelta di questo nome c'è un motivo particolare, legato al fatto descritto qui sopra, infatti è stato deciso sucessivamente), voleva essere qualcosa di "atipico" (come al mio solito) ma non troppo elaborato. Per le ventole ci avevo pensato parecchio, credo (magari sbaglio) che questa sia la soluzione migliore, perchè l'aria emessa non è così calda e fornisce una dissipazione attiva. Penso possa solo favorire la dissipazione di alcuni componenti che ne vengono colpiti (anche se comunque in minima parte), come ad esempio ram e pompa (sotto la pompa ho il dissipatore passivo della EK). Mentre la ventola sul rad da 120 l'ho messa nel senso opposto, così aspira un po' daria e migliora il riciclo. (anche se essendo un banchetto comunque non necessita di grandi flussi. Infondo ho pensato che, anche se si tratta di aria calda, in molte VGA custom, i VRM e le memorie talvolta vengono raffreddati dal flusso d'aria che prima attraversa le alette del dissipatore, e l'aria che sbatte sopra quesi è estremamente calda, ma che comunque fa il suo dovere. O sbaglio? :confused: Comunque anche i VRM della mobo sono sotto liquido, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi :) Anche se mi infastirebbe aver sbagliato logica, qualcuno può darmi delucidazioni... :wtf: |
Quote:
|
Ciao ragazzi.
vi espongo l'ennesimo problema :doh: ho questa pompa, avrà circa 8 mesi di utilizzo: Laing pompa DDC 500 12V 1PlusT vi chiedo, possibile che non riesca a fare più di 90l/h di portata? la tengo sotto controllo tramite flussimetro e non ho restrizioni, curve strane o simili, il circuito è abbastanza lineare. vi chiedo, è normale? a me non sembra, ma chiedo agli esperti prima di prendere qualsiasi decisione in merito :D Buona giornata ragazzi. Saluti Frezee |
domandona nabba...ho dei raccordi tradizionali a compressione...posso utilizzarli per i tubi rigidi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
domande da nubbio:
1) voi altri il teflon lo usate ancora o vi affidate agli o ring e basta? 2) come diavolo fate a non rovinare i raccordi? io per stringerli uso un paio di cagnette (detta anche "Pinza per dadi premistoppa" :asd: ) e tutti i raccordi mi si rovinano... :confused: :confused: |
Quote:
gli unici in e out che ho sono delle schede video, e sono stato attento a metterli nel verso giusto. il WB CPU non ha verso. altro? non saprei più dove sbattere la testa. che sia una pompa difettosa? |
Nessuno mi sa dire quale sia l'inlet e l'outlet dell'aqualis ddc?
Sto uscendo scemo , sul Manila e non c'è scritto nulla..:help: ![]() Inoltre si può lasciare la pompa appoggiata al case (swiftech MPC 35x con heatsink originale e non ha attacchi npurtroppo)? O vibra poi? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.