![]() |
|
Quote:
No comunque i fori fatti con il sistema che ho scritto sopra non erano venuti malissimo, certo non perfetti ma nemmeno una schifezza...solo che ci vuole un bel pò di tempo e i bordi poi erano coperti esternamente dal supporto dei filtri magnetici tondi della Demciflex, che tengono anche se usati esterni :) Al massimo provo a procurarmi un tagliavetro circolare che almeno è ampiamente regolabile e dovrebbe tagliare il plexy senza alcun problema. Circa le 1080 ti quoto circa il salto prestazionale ma imho prezzi davvero assurdi in rapporto alla tipologia di prodotto perchè comunque, spesa del wubbo a parte...le gtx980 costavano un 100-150€ in meno e il salto prestazionale di generazione in generazione già dovrebbe essere scontato a parità di costi. |
per le vga credo che alla fine farò come con le 780. due fin da subito, all'uscita, ci tiro 3 anni e poi via di nuove, in questo caso Volta full chip. se consideri che le 480 (almeno quella rimasta) mi hanno durato fino ad oggi :D.
tanto le liquido fin da subito. ovvio che non costano poco, però non sono nemmeno uno di quelli che cambia vga ogni 6 mesi, quindi ammortizzo il costo maggiormente visto il lungo periodo, anche considerando i 2 wb ed eventuali blackplate. ad esempio le 780 mica le vendo, finiscono sul muletto (i7-5820k con 40gb di ram e quasi 20tb di disco :asd:). cmq ormai ci siamo vediamo, quanto costano e tanti saluti. in ogni caso se è vero che la founder edition è solo la versione reference venduta da Nvidia, me ne frego e prendo la plasticosa :D che tanto il dissi dura quanto un gatto sull'aurelia, visto che tempo di testare le due vga finiscono subito con un bel fullcover. |
Quote:
Io ormai punto questa soluzione ma con schede tipo EVGA etc., l'unico dubbio che mi resta è l'OC, se in questi 10 giorni esce qualcosa di concreto sulla possibilità che le custom vadano più su (ma di un pò, non di 100hz) allora prendo le custom e amen. |
Quote:
|
ormai compro hw in funzione della possibilità di liquidare. di conseguenza più sono reference i pcb e più facile trovare wb compatibili. se poi in oc mi fanno 90 invece di 100, me ne frega meno di 0. se consideri che i due i7 in firma, a parte qualche prova di oc, tanto per passare il tempo, li tengo a default (con solo l'opzione da bios per avere il turbo uguale su tutti i core). i tempi del 3770k@5.1 sono finiti :asd:. sia per mancanza di tempo che di voglia. inizio a sentire la vecchiaia :D
|
Quote:
Comunque ho preso un tagliavetro regolabile su amazon, 14€ e regolabile per fori da 65 a 300mm. Vedo un pò com'è...se si rivela essere proprio un baracchino inutilizzabile lo mando indietro. In teoria se è per vetro, il plexy lo dovrebbe tagliare come burro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
purtroppo tra il lavoro che mi porta via sempre più ore di quello che dovrebbe, so quando inizio ma non quando finisco (maledetto il giorno che mi sono messo a fare il sistemista :muro:, quasi quasi vado a fare il falegname almeno a fine giornata vedo cosa ho fatto realmente :asd:), un po' di problemi seri con i genitori anziani, la voglia che sta sparendo (dovuta anche alla stanchezza), le scimmie che ormai sono tendenti al menefreghismo :asd: (devo a volte svegliarle io :D), effettivamente liquido per puro sport :D.
cmq vediamo se in questo mese parte l'ordine per le due pompe, che volevo dare una pulita al pc1 (pulizia completa a fondo) e nel contempo cambiare le due pompe e montare le future 1080 liquidate ovviamente. |
Quote:
|
Ovviamente. 😁
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
beatl tu che hai oc il 5820k mi diresti cortesemente i parametri che hai modificato oltre il vcore... per es. llc.. ecc...
|
Quote:
|
Quote:
Oggi non ho più ne tempo ne voglia...è già tanto se modifico la finestra del case per piazzare un paio di ventole :D |
Per ora ho svuotato, riempito con soluzione all' acido fosforico, risvuotato, riempito con acqua demineralizzata, risvuotato, riempito di nuovo, risvuotato, ancora riempito, e risvuotato e ririempito. In tutto ciò mentre ero distratto la mia ragazza a fatto una sorsata con l' acido fosforico (per fortuna non ha ingerito) che era miscelato in una bottiglia d' acqua sul pavimento nel cantiere. Ho misurato il PH della roba che si è messa in bocca: 1.
Insomma... un casino! |
Ma hai fatto girare la pompa con l'acido dentro? Perché non credo faccia bene
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
ragazzuoli avrei bisogno di un consulto volante.
l'impianto che andrò ad assemblare è così composto: - rad triventola esterno al case ed ancorato verticalmente col portarad della koolance - wb cpu - wb vga (no sli) - kit tanica + pompa ek d5 pwm posto frontalmente al case appena dopo le ventole in immissione vorrei sapere se a vostro giudizio il flussimetro koolance in foto può essere collocato a fine loop ed avvitato direttamente all'ingresso della d5 con un fitting m/m oppure se suggerite una posizione diversa.... grazie mille! ![]() |
Quote:
Credo che questo kit di pulizia sia pratico solo se si deve cambiare case o addirittura PC riciclando i pezzi... perché è veramente un macello; bisogna praticamente smontare il PC e si sta in ballo giorni. Comunque la pompa pare sopravvissuta. Io piuttosto che imbarcarmi in opere titaniche del genere compro i pezzi nuovi. Ho finito ora l' ultimo risciacquo. Ora misuro il PH e domani comincio con il liquido 2... quello per le alghe (che poi è quello che mi interessa). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.