![]() |
|
ma io intendevo solo lo stand.. senza ventole ne niente,poi ognuno ci monta quello che più gli aggrada :D
era solo un idea :P se trovassi qualche partner,secondo me renderebbe..anche facendo magari un crounfoundig ecc ecc Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Già quella griglia laterale, con strumenti di bricolage classici, dev'essere stata un bell'impegno di volontà e di tempo :) E la pulizia/levigatura non sarà cosa da poco. Io ormai non riuscirei più a fare cose del genere, dopo i tempi del total modding che feci con il thermaltake armor "atx reversed" e con i vari dissipatori in rame per le vga liquidate con i wubbi per sola gpu...non ne ho più voglia :mc: Forse un domani mi cimenterei per una waterstation ma non a questo livello...per ora preferisco l'integrazione totale in un full tower. |
Quote:
|
Le ventole saranno a gruppi di 6 (3 frontali e 3 posteriori), quindi 3 macro gruppi, gestite in toto da un aquaero 5lt (liquidato ovviamente :D). Che gestirà pure una ddc 3,25 18w.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il bello che ero partito per un semplice upgrade del banchetto per montarci una atx e sono finito a rifare il 95% di tutto. Lo stand per il rad l'ho rifatto praticamente da zero. Prima era al 90% mdf, adesso full alluminio. Se poi mi mettessi dei limiti precisi, sarebbe meglio. È che mi partono idee in fase di opera ed invece di ammazzare la scimmia le do corda. Vedi il push/pull (che ha richiesto mod interna dello stand) oppure i piedini in alluminio come supporto dello stand. Guarda per il tempo pure io ne ho veramente poco. Come sistemista so quando inizio ma non ho orario di fine. Sempre che poi non debba andare in trasferta. Addio a giorni o settimane. Per farti un esempio a fine ottobre sono dovuto andare in Spagna per lavoro per 5gg. Praticamente per 10gg non ho fatto nulla. Dall'altra parte uso questi lavoretti di total modding/scratchbuild anche per rilassarmi dai vari casini/problemi che ho tra lavoro e vita privata. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Fai benissimo, se poi se in piena fase creativa finisce che non ti accontenti mai, il tuo cervello elabora nuove ulteriori modifiche...così da una cosa sola poi ne fai cento :sofico:
Comunque attendo di vederlo finito, tempi(il tempo non basta mai) e impegni di vita permettendo ;) |
Presumo che entro fine anno (non so quale anno però :asd: ) dovrei finire. Ormai manca poco. Anche perché il resto del banchetto a parte alcuni cavi, qualche dettaglio e la verniciatura è pronto.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
sapete mica se i nuovi fullcover ek per vga che han il jetplate come i wb cpu, necessitano di un in e out specifici? nel wubbo non è specificato
|
in genere sul manuale di installazione ek riporta se necessario rispettare un in e un out specifico. altrimenti pone nell'ultima immagine, quella dove mostra dove avvitare i raccordi la frase "You can use any opening as an inlet/outlet port. ", che indica che puoi usare come meglio ti torna i vari fori di in e out.
|
Quote:
|
scusa ma che wb è di preciso?
|
Quote:
https://shop.ekwb.com/ek-fc980-gtx-ti-wf3-acetal-nickel |
ho guardato il manuale e allo step 6 riporta che si possono usare levarie aperture come meglio si preferisce. quindi non esiste un verso specifico. puoi mettere l'in come preferisci e l'out allo stesso modo.
ti riporto la frase: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent. |
Ho letto proprio da culo ieri sera insomma :asd:
|
Sto impazzendo per far stare un AIO dentro ad un mini PC da gaming...
Purtroppo i tubi sono un po troppo poco flessibili, ed una volta messo l'alimentatore deve assumere una piega che temo sforza un po troppo sul radiatore. E alla fine ho dovuto anche scambiare la posizione radiatore/ventola rispetto a questa foto, mettendo il radiatore attaccato al case, altrimenti i tubi sarebbero andati a cozzare con i connettori dell'alimentatore. Esistono kit a liquido semplici tipo gli AIO, con la pompa integrata nel WB o nel radiatore, in cui si possano almeno cambiare i tubi? ![]() |
il problema sono gli ingombri dei vari componenti.
kit custom come cerchi non mi viene in mente niente considerando la necessità di montare il tutto dentro un case itx. a suo tempo avevo infilitato un aio corsair h50 in un sugo05 con tanto di vga dedicata, 2 hdd e pure il masterizzatore. però avevo l'ali sfx, che occupava meno spazio, però il tutto era quasi pressato nel case. forse potresti ad adattare un custom, ma saranno dolori. l'unica sarebbe mettere il rad esternamente. |
minipc gaming?
comprarsi una console a sto punto no? per me il pc deve essere grande grosso e areato, sti cavoli se in sala "stona". |
Koolance fa degli ottimi rack esterni dove mettere il radiatore, mentre adotterei una vasca + pompa da 1bay, sempre koolance. I dolori sono ridotti
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One |
Niente roba esterena, l'ha voluto piccolo proprio per la necessità di trasportarlo, dato che va spesso in trasferta, ma dove va ha sempre una TV FHD o un monitor a cui collegarlo.
Quote:
E quando ha visto girare Fallout 4 a 60fps maxato e caricarsi in un paio di secondi, contro il minuto e passa che ci mette su console, è giunto anche lui alla conclusione che non le vuole più vedere! :asd: Poi tanto oggigiorno per giocare basta una Mobo, una CPU, una GPU ed un SSD (anche M.2), non serve altro, percui un miniitx basta e avanza. :) |
Quote:
Non so quanto un AIO così contenuto, con radiatore da 120 e sottile(meglio il 240 se ci sta), possa dare risultati migliori. Comunque prova ad esempio a dare un occhiata agli Alphacool/Cooler Master Eisberg, mi pare usino dei normali raccordi per cui volendo si potrebbe customizzare con raccordi a 45-90°, tubo differente, ecc... EDIT: esatto, sembra che si possa :) LINK |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.