![]() |
|
Quote:
Ti chiedevo visto che la mia configurazione è basata sull'uso della main come controllore Ho collegato all'uscita della cpu la pompa pwm (+molex) Per le fan del radiatore anch'esse pwm le ho collegate ad un'altra porta della main tramite sdoppiatore pwm ad 8 porte con molex (per upgrade futuri) Tramite fan expert ho impostato le curve e stessa cosa da BIOS così parte subito il controllo In futuro conto di mettere un flussometro sfruttando un'altro connettore con una soluzione tipo koolance Le uniche soluzioni che ancora devo trovare sono -nel caso in cui si blocchi il flusso (se quindi posso dare il comando che se si blocca il canale ventola dove collego il flussometro me lo segnala e magari si spegne il pc) -se liquido anche la gpu, in questo caso avendo temperature differenti e credo più alte se non trovo una soluzione crolla il castello (un idea che ho sarebbe sfruttare un secondo sensore di temperatura della main che ho a disposizione da collegare alla gpu, sempre che se rilevi la temperatura alta reagisca come per la cpu) Quote:
|
parlando di case per liquido, mi sono imbattuto su un case di Thermaltake che mi ha incuriosito non poco. è cubico. ma pensato per il liquido. inizialmente considerando la marca stavo pensando al solito tamarrone, ma in invece devo dire che non è assolutamente niente male e come estetica è pure minimale.
fà parte della nuova serie Core Xn. esistono 3 modelli per itx (X1), matx (X2) e eatx (X9) quello che mi interessa. trovato a 175 euro. ![]() assolutamente niente male per il mio pare considerando che di base si possono montare almeno 3 rad da 480, senza sacrificare dischi o bay da 5,25" link con la pagine del produttore. quasi quasi.... |
Stavo giusto valutando l'X1, forse poco longevo per le mie necessità, ma sbattimento zero nell'installazione dell'impianto. Non sembra fatto male cmq... Non ho case Tt da 10 anni! :D
|
tra l'altro tutti e tre i modelli sono impilabili, quindi si possono creare soluzioni veramente interessanti.
recensione del modello x9 - link |
Quote:
|
Quote:
http://media.ldlc.com/ld3/zoom/2003/LD0000452630.jpg |
Quote:
Ce l'ho ancora giù in cantina. |
a vostro avviso qual'è la ddc piu' silenziosa?
l'hw da dissipare è ridicolo: g3258 e una gtx 960 gigabyte itx devo infilare tutto in un cm 110 elite vga con gpu only ek, e la cpu con un ek supremacy rad un 120, un tfc 120 conviene anche prendere un alphacool silent box per ddc? grazie |
Quote:
appunto:) il mio primo pc fu proprio un 386(sarebbe meglio dire del babbo visto che hai tempi un pc veniva 3/4 milioni di lire:eek: ).. i precedenti non li considero pc anche se lo erano(com 64,amiga ecc..).. ma,che mi ricordi non facevano cosi tanto casino dai..:) e che ora siamo abituati bene.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Certo quest'estate.... |
il tfc è bello spesso
adesso ho il 3258 @1.2 4ghz, non ho ne' cercato la migliore frequenza, ne' limato il voltaggio gtx 750 ti solo un rad phobya 200 slim, e una spectre pro 230 a 400rpm, e le temp sono ottime con la pompa al minimo, e a casa il termostato tiene sempre casa calda vero che la 960 ha il doppio dei tdp circa, ma come per la 750 ti raffreddo solo la gpu, i vrm e ram sono ad aria - e sono quelli a scaldare come bestie nelle 960 -, il cm 110 elite permette 2 ventole da 80mm, se non erro, proprio in corrispondenza di ram e vrm (questi hanno già una placca montata, basta solo smontare il dissipatore della gpu) poi al limite faro' oc senza ov, ma non penso nemmeno quello |
Un altro shop chiude i battenti...
![]() |
Sono una brutta persona se dico che "voluntary liquidation" mi ha fatto sorridere?
|
A proposito di Thermaltake Xaser III.
![]() :asd: E pensare che all'epoca (2007) ricevevo anche complimenti per il lavoro fatto! :D Altri tempi... |
la cosa bella è che sullo screenshot è uscito l avviso della mia sveglia "sospendi per 10 minuti" ahahahhaah
|
Quote:
Cmq ho anche uno stacker 801..... |
Quote:
Quote:
![]() |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.