![]() |
|
concordo con quanto detto da liberato, anche se propenderei maggiormente per l'acetal/nickel....
... anche se non ha i cerchietti. :asd: |
Quote:
![]() |
Quote:
|
up per favore
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
dovresti però dirci -se intendi liquidare anche la vga, la main o se vuoi utilizzare il 480 per la sola cpu (un pelo sorvadimensionato :D), questo per scegliere una pompa "buona" che ti permettere di aggiungere eventuali wb e rad. - preferisci la vaschetta cilindrica o da bay. |
![]() :eek: :sbav: |
Quote:
vediamo che controller usb3 han scelto a sto giro... altrimenti una volta messa a liquido è davvero una RIVE :D |
Quote:
Dunque io per ora solo la cpu ma appena esce la serie 8000 delle ati dovrò anche dissiparci una bella 8970.. Per quanto riguarda la vaschetta monterò il mio sistema su un banchetto della dimastech quindi non saprei... direi un buon compromesso che mi permetta di avere un sistema ottimale! |
Quote:
|
Quote:
mettendo su 1 e 3, o su 2 e 4, sarebbe fattibile? |
Quote:
io sinceramente ho preso una asus dopo molti anni ma devo dire che non mi sono perso niente il prezzi sono troppo alti per quello che offre e sinceramente a mio parere le gigabyte sono migliori |
Quote:
- per la pompa, allora se liquiderai anche la vga ti consiglio una classica laing dcc 500 1t (oppure la nuova laing ddc 3,25 o la koolance pmp 400, è la stessa pompa però potenziata.). - per la vaschetta su banchetto forse è più comoda quella da bay perchè la puoi infilare in uno degli slot. però anche qui la scelta è molto soggettiva. - come waterblock ormai quelli "top" hanno prestazioni pressochè uguali, quindi anche qui ti direi valuta l estetica (se ti interessa) oppure non so, il sistema di ritenzione o altre particolarità. questo è uno dei roundup più recenti (che io conosca) http://www.xtremesystems.org/forums/...blocks-roundup curioso come cambino le prestazioni tra sandy bridge ![]() ivy bridge ![]() e haswell ![]() 4770k cabrio con EK-Supremacy PreciseMount Add-on ![]() |
Quote:
Quote:
Ma Gigabyte migliore delle serie ROG, per me NO. (imho) ;) |
Quote:
|
Quote:
ho visto la pompa, e opterei per la laing ddc 3.25 e siamo sugli 80.. con una cinquantina d'euro dovrei riuscire a prendere una vaschetta e tubazioni varie, anche aggiungendoci qualcosa, non è un problema.. per il liquido mi hanno detto che il liquido dei radiatori delle macchine è perfetto invece, che ne pensi? io pensavo ad una soluzione con tubo colorato bianco o rosso e senza cose tipo uv o simili, non mi interessa... anche perchè mi pare di avere letto da qualche parte che i vari liquidi colorati, seppure anticorrosione, danneggiano più facilmente il WB |
Quote:
![]() per il liquido puoi utilizzare semplice bidistillata, se vuoi qualcosa di specifico ma non colorato io andrei di mayhems x1 CLEAR, che comunque -Blended with inhibitors for protection of Copper, Brass, Steel, Nickel and Aluminium. -Contains biocides to prevent growth of living organisms - Mobilizes to prevent scale or sludge filming |
nessuno di voi qui ha avuto tra le mani lo swiftech apogee drive 2?
stavo valutando l'idea di cambiare il progetto e andate su questo wb che integra una laing ddc con un rad sempre swiftech con res integrato, in modo da avere tutto il più integrato possibile.. |
Parto col dire che sono niubbio sui sistemi a liquido :D
Mi dedico all'assemblaggio, anche per lavoro, però ultimamente mi sta salendo la scimmia per il water cooling e il modding annesso :D Sto seguendo un canale su YouTube molto interessante, si chiama SingularityComputers, dove vengono mostrati i vari build log relativi ai computer dei suoi clienti in particolare, ovviamente tutti raffreddati a liquido e personalizzati. Arrivo alla domanda, è ovvio che dipende da sistema a sistema e da ciò che si sceglie, ma per creare un qualcosa del genere (tipo due radiatori, due vaschette, vari wb, circuito per CPU e uno per le VGA, raccordi, tubi, ecc.) da che prezzo si parte più o meno? Con un €400/500 a salire? O anche meno? Ho fatto un giro sui vari siti tipo EK, quello che però non saprei valutare è il costo dei vari raccordi sommati assieme, anche perché quelli dipendono dal proprio PC in sostanza. |
cis ono sicuramente utenti più esperti di me (non ho mai liquidato nulla, anche se ci penso da tempo, e vado curiosando molto discussioni e progetti vari)..
ma credo di poterti dire che per un sistema ampio come hai desctitto (2 loop quindi 2 pompe 2 taniche 2 o più rad, e 3 o più wubbi) 500€ è + o meno il prezzo di partenza.. per i raccordi dipende.. usarne tanti spesso è più per estetica.. ma si può fare un impianto, anche complesso, anche con non tantissimi raccordi.. se ho detto cacchiate sicuramente c'è qualcuno che mi smentirà.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.