![]() |
|
Quote:
la differenza di prezzo fra una cpu liscia e una K è tale che visto il budget prenderei comunque una cpu K.. invece che il corsair h110 prenderei lo swiftech h220, costano praticamente uguale.. come HD prenderei un caviar green 1tb (il WD10EZRX che è monopiatto).. se non si hanno particolari esigenze 1tb basta.. io ho ssd + il caviar green che ti ho scritto + box esterno per archiviare film ecc ecc.. è sempre collegato alla corrente e all'usb 3.. quando mi serve basta che schiaccio il tastino on sul box, e quando ho finito lo spengo.. la vga se è il modello con dissi da 3 slot è ok se ci avanza qualcosa passerei ad un seasonic platinum 760w .. ma il corsair ax è comunque perfetto.. |
Finiamo l OT. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
non ho preso una cpu versione K, perche la consiglierei soltanto a chi fa oc spinto, anche le versioni lisce salgano e si risparmiano tra i 60 e gli 80€ Come HD ho preso la versione da te consigliata alla fine!! ;) La vga è 3slot! Quote:
grazie a tutti per i pareri ragazzi!! OT CHIUSO!! :read: |
imho non ha molto senso spendere quasi 400 euro di ram....
alimentatore prendigli un xfx pro edition, è buono tanto quel corsair (se non erro è lo stesso seasonic) e costa 60 euro di meno.. volendo, li togli 7-1000 euro come ridere e il risultato pratico cambierebbe poco.. |
Beh il corsair AX ti dà 7 anni di garanzia, buttali via.. Concordo per le RAM.. Chiuso OT
Tapatalked from Nexus 4 |
Quote:
a me dovrebbe arrivare in settimana da ek tutta la roba per la nuova integrazione del mio raven 01 e ho preso il kit per cpu scoperchiate, ho solo paura a stringere troppo le viti di non crepare il die :fagiano: |
Quote:
Quote:
|
se 2 anni di garanzia in più giustificano quella differenza di prezzo, tanto vale andare direttamente di seasonic x750 che sputa 1000 watt o direttamente il 1050 come il mio, a quel punto star li a guardare 30 euri :)
certo che corsair come garanzia è milgliore, ma lo è ancor di più seasonic |
Buongiorno a tutti ragazzi.
Scrivo qui perchè non mi sembra di trovare posto migliore.. Devo creare un sistema di raffreddamento a liquido per un i7 2600k fortunato, che utilizzerò sia per gaming sia per benchare, starà sempre come minimo a 4,5 GHz. Esco da piattaforma Lynnfield con un i7 860 che stava sotto un Ybris Black Sun, ora dovrei ricominciare da zero ma, leggendo varie discussioni, i tempi sono cambiati ed i prodotti si sono evoluti qualitativamente. Attualmente ho solo il radiatore, che è un Black Ice GTX Xtreme 480. Mi occorrono un waterblock CPU, pompa, tanica, tubi e raccordi vari.. Mi sapreste consigliare qualcosa di buono? Il mio budget è 200€ Chiedo anticipatamente venia se per sbaglio avessi postato nel luogo sbagliato... |
Siete completamente fuori ot
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Si può usare il sidol per lucidare i raccordi?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
avete usato tutti il martello? nessuno è andato di lametta?
Tiger una volta messa la liquid pro l'his rimane attaccato da solo come prima oppure hai aggiunto del collante? |
anche tiger se non erro è andato di martello come me, xpak e non ricordo chi altro. ero tentato dalla lametta, ma la probabilità di incidere il silicio e rovinare qualche pista, mi ha fatto desistere.
se vuoi bloccare nuovamente l'his devi usare il silicone nero da motori oppure una piccola goccia di attack sugli angoli. personalmente non ho usato nessuno dei due metodi. l'ho lasciato solo appoggiato, tanto poi ci pensa il sistema di ritenzione del socket a tenerlo fermo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.