![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
finora però ho visto ancora pochi itek 780 king + in giro :sofico:
e nessuno moddato come il mio, so soddisfazioni :cool: :cool: :cool: e come promesso non ho piu toccato nulla da quando ho montato l'impianto qui...a parte il 3way crystal bitspower sostituito con uno phobya perchè il primo si è crepato :muro: |
quasi finito :D :D :D
|
Quote:
poi dipende se uno ragiona nell ambito di questo thread, nei forum italiani o nel mondo. Quote:
sicuramente meno degli 800d ma non è esattamente "di nicchia". poi come ha detto tiger la vera rarità si ha mettendo pesantemente mano al dremel, se uno sceglie un case o un altro, prima o poi ci sarà sempre qualcuno che ha la stessa idea. come i prodigy in questo periodo per esempio. Quote:
comunque se ci pensi bene la tua integrazione non è poi così "fuori dal comune", sempre imho intendiamoci. in fondo tu hai solo montato i rad fuori, messo due res uno sopra l altro al posto di un res da 250 .. non è che hai fatto chissà che modifiche "fuori dal comune" :fagiano: Quote:
io ho liquidato anche un haf 912 con il rad esterno. quindi tutto si può fare, non ho detto che bisogno avere il case adatto. però ripeto per me se uno spende 150-200euro per un case e vuole liquidare, non ha senso prenderne uno non predisposto (per esempio il cosmos II) e dover poi spendere 100-150 euro in supporti e altre cose. |
bhe il mio case è d ELITE :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
![]() |
![]() |
Mah...io invece continuo a non capire perche' la Corsair , premetto che sono interessato al 900D , si ostina a non dotare i suoi case full-tower di rotelle come ad esempio l' Elysium che sto' utilizzando adesso e che, tra l' altro , mi pare che non goda di quella considerazione che invece dovrebbe avere perche e' indiscutibilmente un ottimo prodotto in particolar modo per integrare un impianto a liquido .
La possibilita' di spostare il tower comodamente tramite le rotelle e' utilissima , gia' solo per permettere di spolverare sotto di esso piuttosto che spostarlo per la manutenzione e quant' altro , se non altro per il peso che si ha con un case di questa tipologia piu' impianto a liquido e hardware , dico ma ci voleva tanto a mettere in bundle quattro rotelle e a posizionare le relative sedi nel case ?....mah ...misteri . E non mi si venga a dire che eventualmente le posso mettere dopo con delle modifiche al case e comprandomi le rotelle , si sta' parlando di un prodotto che costa piu' di 350€.....:rolleyes: :) |
marscorpion mi pare abbia fatto una fantastica integrazione sull'Elysium
|
Quote:
Quote:
S.E.I.T.E.N. revision :sbav: :sbav: :sbav: |
Quote:
poi un case può anche piacere esteticamente, ma se lo ricopro di radiatori l estetica si modifica e ne risente ( in meglio o in peggio, ovviamnete il gusto è soggettivo, dico che però comunque si modifica. se a uno piace l estetica di un case IMHO lo deve integrare per poterlo lasciare fuori bello come è "originale"). Quote:
partendo dal presupposto che per me il concetto di mainstream non ha senso perchè non è che se uno prende un case poco conosciuto e ci attacca i rad fuori, oppure li integra dentro compromettendo le funzionalità del case allora è "più figo". poi per quanto riguarda l haf x io stavo per prendere quello dopo il mio piccolo haf 912 (vedi firma su xhardware) poi per una serie di motivi non l ho preso e al rientro dalle mie vacanze ho trovato un occasione per l 800d e ho preso lui. perchè un conto è che tutti prendono l 800d,900d, elysium, little devil ecc e ci fanno la stessa uguale integrazione, come se uscissero in serie. un conto è che chi possiede questi case integra tutto internamente scegliendo i pezzi che vuole (a partire da grandezza e numero di rad, loop singolo, doppio loop, vaschetta a bay, vaschetta cilindrica ecc ecc) sfruttando le predisposizioni del case (che nel caso dell 800d è il solo rad 360 sul top, come hanno una marea di case). Quote:
non è che l 800d (parlo di questo perchè ce l ho) ha le predisposizioni che ci trovi già radiatori montati e tubi dentro già tagliati e devi solo avvitare due raccordi :D comunque per far entrare tutto dentro mantenendo comunque invariata la funzionalità (sia del pc, che dell impianto stesso) ti devi sbattere (pur essendo un case con tanto spazio dentro), per mettere il 240 sotto ti devi sbattere e ti devi sbattere moooolto di più che comprare un supporto da 50euro e attaccare il rad fuori e sfruttare la "predisposizione" per portare i tubi dentro al case. IMHO ci si sbatte di più per integrare internamente e riempire il case mantenendo invariata la funzionalità del case, invece che mettere tutto fuori. e ripeto non è che chi lo fa è più faigo o è più bravo, oppure se ha un case più venduto è meno bravo. Quote:
perchè allora tutti i case di cui si trovano almeno 3-4 integrazioni sono mainstream. per me ogni integrazione ha la sua originalità perchè ogni loop può essere diverso come componenti e come progretto stesso. poi come detto per me uno può integrare anche in un case di 20 anni fa, attaccando tutti i rad fuori e se è felice di avere una cosa originale e unica, ben venga. ma io sono contro la cosa che "originale,sconosciuto è bello a prescindere" |
Prendere l'800D dove sta lo sbattimento?!? È un case fatto apposta per essere liquidato.. Il 900D lo è ancora di più..
Tapatalked from Nexus 4 |
Quote:
cmq capito libe, su quanto detto la pensiamo in maniera completamente diversa :) Quote:
|
Quote:
però neanche deve passare il concetto che nei case più utilizzati per liquidare già trovi tutto pronto e devi solo avvitare due raccordi :D per "case fatto apposta per essere liquidato" che intendi? che ha parecchio spazio essendo un fulltower, una la predisposizione per un 360 sul top, quattro fori (due che vanno all esterno e due che fanno comunicare attraverso il midplate) per far passare eventuali tubi.. e poi?!? quanti case hanno queste "predisposizioni"???? |
Pure io la penso come Liberato...
però ci sono moltissimi case che sono proprio ben fatti e strutturati per la predisposizione per il liquido, basta cercare su google immagini... le integrazioni dei Corsair 800D/900D "standard" richiedono mooolte meno modifiche di molti Lian-Li o per esempio il Cosmos 1000 su cui sto mettendo le mani adesso...che a livello di predisposizioni ne ha meno dell'armadio antico che è in camera di mia nonna! Comunque guardando in giro...ultimamente mi sono fatto un po' di cultura su varie integrazioni mi sono fatto un'idea personale: -o i radiatori stanno tutti integrati dentro / a filo del case oppure -waterstation esterna. la soluzione appesi esterni per quanto comodi a mio gusto personale non piacciono....per quanto riguarda invece la funzionalità ed efficienza forse sono tra le migliori soluzioni. Comunque quando uno vuole liquidare a mio avviso deve farsi due conti in tasca tra costo del case e tempo che ci deve spendere dietro per modificarlo...e vedere cosa gli pesa di più! |
![]() |
Quote:
Just why? :boh: |
Quote:
|
Anche io quoto liberato87 , il fatto di avere un case predisposto per il liquido non significa stringere due raccordi ma implica comunque uno studio per la configurazione e collocazione dell' impianto al fine di creare un lavoro che non sia solo bello esteticamente ma anche e sopratutto funzionale .
Peraltro anche a me non piacciono quei lavori dove sembra che se metti una mano dentro e tocchi per sbaglio un componente sfasci tutto dal momento che il case e' " pieno " all' inverosimile con l' impianto composto da mille mila raccordi , connessioni , tubi rigidi e chi piu' ne ha ne metta tanto che sembra la centrale termoidraulica del locale caldaia di casa , come non mi piacciono i radiatori appesi in ogni dove fuori dal case , ecc.. ma come ho gia' avuto modo di dire forse e' perche' ho una concezione del liquid cooling " all' antica " ...... :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.