![]() |
Quote:
|
Quote:
Proverò a pulire i contatti.. Comunque i caricatori di cui mi hai parlato cos'hanno in più da ritenere praticamente indispensabile così da allungare la vita alle batterie? Ps: in quali shop affidabili è consigliabile comprarli senza spenderci troppo? |
Quote:
P.S. Di solito il negozio che vende le batterie ricaricabili Amazon Basic tiene anche i caricabatterie di molte marche a prezzi buoni, non ricordo bene il nome del negozio ... ma non è difficile da ricordare |
grazie jc900 :)
rivalutando il tutto, sto pensando di espandermi con l'utilizzo delle batterie, ovvero ne vorrei comprare altre (AA, AAA, D), resto sempre sulle Eneloop bianche? Mentre per il caricatore, uno valido che carichi anche le D, che le mantiene monitorate,ecc... e ovviamente che sia affidabile, senza spenderci troppo su quale modello bisogna restringere la cerchia? |
Quote:
Sui Formati C e D siamo in una fase critica per reperibilità e costi, per adesso compro le Tronic, le provo e se vanno le tengo, altrimenti le restituisco al negozio. C'è qualcuno che ha trovato di meglio? :help: Quote:
Se intendi usare dei cavi esterni con i magneti, allora puoi usare il BT-C700 http://lygte-info.dk/review/Review%2...C700%20UK.html oppure facendo due cicli di carica consecutivi puoi usare il Maha Powerex C9000 (perché non carica oltre 3000mA alla volta). http://lygte-info.dk/review/Review%2...9000%20UK.html Se vuoi prendere il tuttofare SKYRC C3000 spendi circa 80 Euro senza bisogno di accessori. |
Ti ringrazio per i consigli :)
Ok, quindi resto sulle Eneloop bianche :) (..ci sono anche quelle nere più performanti mi sembra, quelle no? ) Per i formati C/D bisogna rassegnarsi a sto punto.. a meno che si comprano quegli adattatori che fanno diventare le pile AA in D, sono tipo dei bussolotti :D ..ne varrà la pena? ..cavi esterni con magneti? (Dal cell non mi apre il tuo link) Evito il Maha C9000, diventa macchinoso :( Uh cavoli ma questo skyrc sembra un mostro, però 80€.. azz.. 50€ li avrei anche spesi, ma 80.. ..poi mi pare sia disponibile solo all'estero, e tra.dogana,ecc... o in caso di garanzia, diventa "impegnativo".. Nel complesso temo che o le mie pile Eneloop o il caricatore Sanyo o il mouse del pc stiano partendo, perché tocca caricare le pile circa 1 volta ogni 10 gg e il pc lo uso 4H alla settimana (quando invece prima lo usavo 10h circa alla settimana e le pile le caricavo 1 volta al mese!) |
Quote:
Quelle Eneloop nere sono per usi più intensivi, vedi dove le metteresti in uso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao Bruno |
Le Eneloop nere se hanno una differenza di costo minima si può anche fare, io le uso x il mouse :D
Riguardo il C9000, per quanto sia valido, per me il dover ricaricare una volta in più sarebbe una rottura di balle :( Pulirò i contatti delle pile e del caricatore Sanyo con la gomma da cancellare, vediamo se migliora qualcosa.. |
Ti confermo che il SKYRC MC3000 arriva a casa pagandolo 80 Euro e spedito dal nord Europa con tracking gratuito.
Le anteprime sono buone, ma rischia di essere complicato come il Maha C9000 se non si usa l'interfaccia con smartphone o PC: http://budgetlightforum.com/node/43053 Per la pulizia generale controlla bene anche le batterie, che non abbiano tracce di grasso o ossidi. Poi procedi alla ricarica. Se hai il C9000 fai una scarica delle tue batterie Eneloop alla corrente di 100mA e verifica che siano in salute (capacità effettiva maggiore di 1800mAh) |
Quote:
|
Arrivate oggi 4 Panasonic Eneloop AA 1900mah serie bk-3mcce. Trovo impressa la sigla 1 5 - 02/AA.
Inizio i test e vi faccio sapere. |
qualcuno poi ha preso le lidl brilluccianti ? vanno bene ? saranno solo una copia delle eneloop o ?
|
Ecco i dati delle Panasonic - eneloop 1900mah
Al primo ciclo di scarica uscite dal box hanno restituito tutte circa 1450mah al primo refresh 2040/2050mah al secondo refresh una ha dato 2130mah le altre intorno ai 2060 e 2080mah ![]() |
Nitecore d2 è un alimentatore da prendere in considerazione se si ha necessità anche di batterie "grosse"?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne |
Il D2 Nitecore è adatto principalmente per le batterie al litio, con le Ni-Mh può andare bene ma niente di più: la fine della carica avviene in maniera "precauzionale" con anticipo (metodo della tensione massima).
|
Uso sia litio (al 70%) per gli impieghi di potenza e nimh per fotocamere e altro.... L'unica è prendere due alimentatori quindi?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne |
Se ti accontenti, il Nitecore ti basta, altrimenti c'è il SKYRC MC3000.:)
Ma obbiettivamente se non sei tanto perfezionista forse meglio un BT-C700 in supporto al Nitecore D2. Detto questo e rivisto il test del D2: http://lygte-info.dk/review/Review%2...20D2%20UK.html ... direi che se non hai troppe esigenze di correnti e test, va bene da solo. |
In pratica avrei meno, leggermente meno, autonomia sulle nimh rispetto ai dati di targa? Se è solo questo mi accontento :)
Grazie :D inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne |
Io avevo il Nitecore I2 che era un pochino precoce con le NiMh, invece il recente D2 è molto meglio. L'unico limite sono le correnti di ricarica ridotte, quindi non è un caricatore rapido.
Bruno |
Ciao, devo acquistare delle batterie per una torcia 6volt che consuma 0,8Ah. Visto che posso utilizzare sia 4AAA sia 2 CR123, secondo voi meglio 4AAA al litio o 2CR123? Ho maggiore autonomia con le AAA o con le Cr123?
Con un consumo di 0,8Ah posso utilizzare le AAA alcaline o in alternativa alcaline per dispositivi ad altro consumo? Oppure con un consumo come questo le alcaline si scaricano in breve tempo? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.